|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monopoli (Bari)
Messaggi: 24
|
Controller Ultra ATA e HD SATA...
Ciao Amici, volevo chiedervi una cosa veloce su un problema che ho riscontrato dopo la reinstallazione di XP sul mio nuovo PC Dell.
Posseggo infatti da qualche mese una macchina della DELL (precisamente il modello 8400 dimension...) e al momento dell'uso ho constattato che la configurazione segnava correttamente la presenza di un controller SATA Raid e un HD Maxtor da 80 GB SATA... Ora il problema è questo: perché dopo aver formattato il pc poco tempo fa mi sono ritrovato nella gestione periferiche di windows un controller Ultra ATA associato ad un Hard Disk SATA? Preciso: il pc funziona benissimo, ma mi chiedo, come mai Xp non ha installa to più il controller relativo...? Infine per una correta analisi del mio problema, volevo presisare alcune cose veloci: 1. Quando ho formattato XP mi ha chiesto con il tasto F6 la possibilità di inserire dirver di "terze parti" necessari per un corretto riconoscimento dell'HD (che in quel caso non veniva alquanto visto nell'installazione di XP); ora, non so come ho fatto, perché i driver non li avevo (li ho solo creati dopo l'installazione col cd dei driver fornito da DELL...), ma alla fine sono riuscito ad installare XP, ma mi compare il driver Ultra DMA ATA, anzichè il SATA... 2. Ho creato il floppy contenente i driver SATA datomi dalla DELL, ma guando li ho sostituiti a quelli precedenti con la funzione "Aggiorna driver", al riavvio il sistema è andato in crash e Xp non partiva +... Ho ripristinato la configurazione precedente e tutto è tornato normale... Come si spiega ciò?... ![]() ![]() Grazie per una pronta e... paziente risposta... ![]()
__________________
Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Credo che sia successo qualcosa di strano in fase di istallazione, al momento di F6 tu non avevi il dischetto driver e lui ha risolto in qualche modo usando altri driver, che te lo riconoscono in quel modo.
Adesso andare a cambiarli significa che potrebbe (e l'ha fatto) darti problemi al riavvio, per trovare la posizione del disco. Io lascerei così, se sei un temerario disinstalla l'ultra ata e riavvia, e vedi cosa succede, ma perchè farlo se ti riconosce il disco e non ti da problemi? Io non lo farei, se poi sei un perfezionista ripeti la procedura di installazione da capo col dischetto. Ad ogni modo io seguo la buona regola di non toccare le cose che funzionano bene... Saluti - CRL - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monopoli (Bari)
Messaggi: 24
|
Ok... va bene... allora preferisco star così...
in fondo è vero l'hard disk lavora bene... era solo una questione di principio... cmq... Grazie per la risposta ad ogni modo... Ciao. ![]()
__________________
Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.