Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2004, 10:27   #1
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
La lista nera degli euroinquinatori: la Francia batte tutti

LA LISTA NERA DEGLI EUROINQUINATORI - LA FRANCIA BATTE TUTTI

di Sarah Pozzoli
www.e-gazette.it

Bruxelles, 18 ottobre – Pochi ma buoni. Si fa per dire, naturalmente. Scorrendo il registro della Ue, che è ordinato per sostanza inquinante, si scopre infatti che gli stabilimenti responsabili della maggior parte delle emissioni in Europa sono poco più di 60.
In pole position troviamo la Francia che figura per ben 19 volte (tra le aziende citate ci sono: Atofina per diverse sostanze e Aluminium Pechiney), segue la Gran Bretagna citata 12 volte (compaiono nomi come Bp Chemicals, Glaxo, Edf Energy, Basf) e subito dopo arrivano l’Italia con 12 (come si può vedere dall’articolo sopra, gli stabilimenti però sono 11 perché il depuratore di Olbia è indicato per due sostanze) e la Spagna con 11 (tra le aziende: Solvay Fluor Iberica e Solvay Quimica, Aceros, Siderurgica Sevillana). Grecia, Ungheria, Norvegia, Germania, Belgio e Portogallo sono indicate tre volte ciascuna.
Le informazioni raccolte sono state introdotte nel Registro Europeo delle Emissioni (Eper, acronimo di European pollutant emission register) una "carta d'identità" delle aziende inquinanti che ha permesso a Bruxelles di scoprire, per esempio, che 2.700 allevamenti europei di suini e pollame sono i responsabili, da soli, del 76% delle emissioni atmosferiche di ammoniaca.
Grazie al Registro, consultabile online dallo scorso febbraio, sono state individuate anche le industrie che sporcano di più, in termini percentuali, rispetto a un singolo agente. Una lunga "lista nera" nella quale compaiono anche una decina di stabilimenti italiani, fra discariche e industrie che, da sole, immettono nell'aria o nell'acqua più del 10% di un determinato inquinante, sul totale rilevato nell'Eper.

Altre informazioni all’indirizzo http://europa.eu.int/rapid/pressRele...uiLanguage=en.


LA LISTA NERA DEGLI EUROINQUINATORI - ECCO LE AZIENDE ITALIANE
di Sarah Pozzoli

Bruxelles, 18 ottobre – Una decina di stabilimenti e discariche italiane compaiono nella lista nera dei grandi inquinatori europei. E i triste primato tra gli italiani spetterebbe a una discarica gestita da Hera. E’ quanto emerge dal registro Ue delle emissioni (Eper, acronimo di European pollutant emission register), messo a punto dalla commissione di Bruxelles con i dati raccolti nel 2001 da oltre 10mila impianti e fabbriche dei 15 “vecchi” stati membri più Ungheria e Norvegia. Ecco, secondo quanto pubblicato dall’organo comunitario, chi sono:

*la discarica di rifiuti urbani e speciali non pericolosi di Baricella (Bologna) che produrrebbe il 21,9% del totale delle emissioni di metano (CH4) nella Ue;
*lo stabilimento di Taranto Ilva, secondo l’Eper produrrebbe il 10,2% del totale delle emissioni di monossido di carbonio (CO);
*a “Radici Chimica” di Novara, sarebbe responsabile del 17,6% del totale delle emissioni di protossido di azoto;
* la “Magnesium Products of Italy” (Verres) del 25,2% del totale di fluoruro di zolfo;
*lo Stabilimento Syndial di Porto Torres del 14,3% del totale delle emissioni di diossine e di furani;
*l’impianto di trattamento chimico-fisico-biologico del depuratore di Lugo (Ravenna) che produce il 12% del totale delle emissioni di azoto;
*il depuratore consortile di Olbia (Sassari) che produce il 10,1% delle emissioni di fosforo e il 18,4% di TOC;
*lo stabilimento brindisino Enipower per il 13,7% del totale delle emissioni di zinco;
*il Centro ecologico di Ravenna per il 14,4% del totale delle emissioni di dicloroetano (DCE);
*lo stabilimento di Porto Marghera per il 25,1% del totale di Hcbd;
*Sitindustrie International (Valduggia) per il 25,9% dei composti organostannici.
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 10:41   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
la discarica di bologna... la vedi arrivando da padova sull'autostrada... quello che mi chiedo è, visto che emette così tanto metano, perchè non bruciarlo per ottenere energia autonomamente! come fatto da tante altre discariche più piccole in zona.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 15:19   #3
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Re: La lista nera degli euroinquinatori: la Francia batte tutti

Quote:
Originariamente inviato da Max2
.....
*a “Radici Chimica” di Novara, sarebbe responsabile del 17,6% del totale delle emissioni di protossido di azoto;
.....
tutti qui
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 20:36   #4
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
ma di che emissioni si tratta? aria/acqua/solide?

e a proposito di questo

depuratore consortile di Olbia (Sassari) che produce il 10,1% delle emissioni di fosforo e il 18,4% di TOC;

in zona avranno delle rocce fosfatiche o qualcosa del genere, non è assolutamente verosimile, anche perchè il fosforo è una risorsa, sarebbe quasi il caso di mettere un sitema di recupero dei fosfati a valle di sto depuratore di Olbia, i fosfati sono assai usati come fertilizzanti (tanto che vegnon fabbricati dalle rocce fosfatiche, appunto)

mi semra un pò inverosimile cmq
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 17:14   #5
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Le emissioni si riferiscono (vedi link) ad aria, acqua e suolo ... ci sono varie tabelle .... poi andrebbe letto tutto il rapporto per parlarne meglio
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v