Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2004, 09:18   #1
crdp<-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 54
Driver IDE con chipset VIA

Ho verificato su vari sistemi che i driver Hyperion di VIA tendono a non sostituire i driver IDE di Microsoft in winxp. E' chiaramente possibile installarli manualmente ma a questo punto la domanda è: conviene? Qualcuno ha fatto prove di stabilità e velocità confrontando i driver microsoft con quelli di VIA?
In cosa sono diversi?

Tendenzialmente preferisco i driver del costruttore a quelli standard microsoft, quello che mi lascia perplesso è che la stessa installazione automatica degli Hyperion non provvede a sostituirli

grazie a tutti delle info
__________________
Gigabyte 7VAXP - Athlon XP Barton 3000
POW Nvidia 5900xt - 1GB RAM - Creative Audigy 2 ZS
crdp<- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 11:06   #2
net83it
Senior Member
 
L'Avatar di net83it
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
prova i miniport
li trovi sul sito viaarena.com
net83it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 22:31   #3
crdp<-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 54
Ho letto le documentazioni su viaarena e se me lo consigliate proverò i miniport, ma in ogni caso perchè i 4in1 non installano i filter driver anche se l'opzione,come da default, è attivata?
__________________
Gigabyte 7VAXP - Athlon XP Barton 3000
POW Nvidia 5900xt - 1GB RAM - Creative Audigy 2 ZS
crdp<- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 18:14   #4
mc.god
Senior Member
 
L'Avatar di mc.god
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 572
Ho notato la stessa cosa anch'io in tutte le installazioni di xp sul mio pc (chipset Via 694T). Io sinceramente ho sempre provveduto ad aggiornare manualmente il driver, anche se non so se sia migliore o se sia corretto farlo (se il setup via non lo fa ci dovrebbe essere un motivo, considerando che ormai i driver 4in1 hanno uno sviluppo di diversi anni e quidi se fosse stato un bug credo l'avrebbero risolto). Finora non ho mai avuto problemi, certo è che via dovrebbe chiarire un po' la situazione.

p.s.
Per completezza faccio notare che sostituendo il driver, selezionando "driver --> dettagli driver" in gestione periferiche, le voci presentate non sono più 3 come col driver microsoft (atapi.sys, pciide.sys e viaide.sys) ma solamente una e cioè viaidexp.sys
mc.god è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 11:58   #5
crdp<-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 54
giusto per curiosità hai installato i filter o i miniport?

poi invito altri a farsi sentire: i chipset VIA sono diffusi e mi sembra strano che nessuno abbia notato questa cosa o si sia posto il problema.
__________________
Gigabyte 7VAXP - Athlon XP Barton 3000
POW Nvidia 5900xt - 1GB RAM - Creative Audigy 2 ZS
crdp<- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 11:02   #6
crdp<-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 54
Non risponde nessuno?
Mi comincio a chiedere se la domanda che ho fatto è stupida.
__________________
Gigabyte 7VAXP - Athlon XP Barton 3000
POW Nvidia 5900xt - 1GB RAM - Creative Audigy 2 ZS
crdp<- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 14:31   #7
mc.god
Senior Member
 
L'Avatar di mc.god
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da crdp<-
giusto per curiosità hai installato i filter o i miniport?
Allora, riguardo quanto avevo scritto l'altra volta, avevo installato manualmente il file che si trova nei 4in1 nella cartella IDEWinXP, precisamente il VIAIDEXP.SYS, sul quale tornerò alla fine.
Subito dopo infatti sono andato su viaarena.com a cercare maggiori info, ad ho trovato questa pagina:
http://www.viaarena.com/?PageID=342
dove spiega le differenziazione tra driver filter e miniport. Più specificamente il Miniport è un driver SOSTITUTIVO a quello di windows, che quindi va a rimpiazzare il driver originale con uno nuovo e diverso proprietario VIA. IlFilter invece è un driver di INTERFACCIA che si installa accanto a quello originale di windows per permettergli di comunicare perfettamente col chipset VIA.
In quest'altra pagina
http://www.viaarena.com/?PageID=340
dice anche che il pacchetto 4in1 installa automaticamente il driver Filter e non il Miniport, ed è per questo che dopo l'install dei 4in1 nel pannello di controllo risulta ancora presente il driver originale microsoft. Riguardo al Miniport, esso è disponibile separatamente rispetto ai 4in1 con un suo installer, che ho provveduto a scaricare ed installare. Questo va a sostituire il driver di windows, ed infatti nelle proprietà dei canali ide primario e secondario, ad esempio, è scomparsa la scheda in cui settare la modalità DMA o PIO delle periferiche. Questo è ora eseguibile tramite una piccola utility installata dal driver miniport, IDETool.
Ho installato questo pacchetto perchè a quanto pare è quello che permette il massimo delle prestazioni dal controller.
Spero di aver fatto un po' di chiarezza sulla cosa, anche se
mi resta un dubbio: se il miniport è distribuito separatamente ai 4in1, ed il filter è quello presente nella cartella IdeFilter all'interno dei 4in1, quello che avevo installato l'altra volta (ViaideXP.sys), che driver è? Ho ipotizzato che sia simile al miniport dato che va a sostituirsi a quello di windows, ma è diverso dato che il miniport è costituito di preciso dai 2 file VIADSK.SYS e VIAIDECO.DLL, e che l'altro non andava a modificare le voci relative ai 2 canali primario secondario. Resto un po'

Comunque ora sto col miniport è pare vada bene (e l'utility IDETool è anche simpatica).

Ciao
mc.god è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 15:52   #8
crdp<-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 54
grazie della risposta mc.god... evidentemente sembriamo gli unici a cui interessa questa cosa che invece mi sembrerebbe di interesse abbastanza generale.

Le pagine di cui hai messo il link le avevo già lette giungendo più o meno alle stesse conclusioni (ho anche provato le varie installazioni). Rimango però un po' perplesso per alcune cose: perchè se il miniport è quello più performante non viene installato di default al posto del filter... il dubbio chiaramente è che sia meno stabile....
Io ho provato e francamente nel breve periodo noto poche differenze tra miniport, filter e driver microsoft.
Resta poi il dubbio sul perchè i 4in1 non lo installano in automatico.
__________________
Gigabyte 7VAXP - Athlon XP Barton 3000
POW Nvidia 5900xt - 1GB RAM - Creative Audigy 2 ZS
crdp<- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 16:38   #9
net83it
Senior Member
 
L'Avatar di net83it
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
io i miniport li ho sfruttati sono su xp in quanto xp spesso passa dalla modalità dma alla pio.
ora non ho più una sk madre con chipset via e non li uso più
net83it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 15:43   #10
crdp<-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 54
in che senso ti passa da dma a pio? da solo senza un tuo intervento?
__________________
Gigabyte 7VAXP - Athlon XP Barton 3000
POW Nvidia 5900xt - 1GB RAM - Creative Audigy 2 ZS
crdp<- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 16:01   #11
SANTIAGO_N
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 124
Non vorrei allarmarvi ma io ho una scheda madre con chipset via apollo kt133 + VT82C686B ed ho installato solo il 4in1 ( che poi in realtà si sono trasformati in un 3 in 1) in quanto dopo aver installato il dirver IDE miniport oltre a non aver notato alcun miglioramento nella velocità ho riscontrato danni fisici al mio hard disk ogni volta che eseguivo uno scandidisk.
SANTIAGO_N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 16:29   #12
SANTIAGO_N
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 124
Sempre a proposito dei driver per il chipset Via qualcuno sa dirmi a cosa servono questi ? http://www.viaarena.com/?PageID=70
Servono solo per chi ha una scheda video integrata alla scheda madre? Ciao
SANTIAGO_N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 17:35   #13
crdp<-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 54
Per quel che riguarda i driver presenti nel link, a prima vista direi che la tua risposta è quella giusta: servono per le schede video integrate come visibile anche dai chipset menzionati.
Per quel che riguarda i danni fatti dai miniport mi sembra strano...
io li ho montati e non noto nulla di anormale e poi, peccherò di eccesso di fiducia,ma mi sembra improbabile che facciano scaricare driver ormai usciti da tempo che fanno danni all'hard disk. Poi non capisco... in che senso danni fisici rilevati da scandisk: o sono danni fisici o sono risolvibili con scandisk.
In ogni caso ti chiderei di essere più preciso perchè se in effetti ci fosse un problema di maggiore instabilità nei driver miniport (e questo potrebbe spiegare perchè di default via tende a fare installare i filter) mi piacerebbe saperlo. grazie in anticipo.
__________________
Gigabyte 7VAXP - Athlon XP Barton 3000
POW Nvidia 5900xt - 1GB RAM - Creative Audigy 2 ZS

Ultima modifica di crdp<- : 05-09-2004 alle 18:42.
crdp<- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 17:37   #14
net83it
Senior Member
 
L'Avatar di net83it
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
Quote:
Originariamente inviato da crdp<-
in che senso ti passa da dma a pio? da solo senza un tuo intervento?
xp ha una funzione che disabilita il dma quando la periferica riporta errori di lettura. questo solo con i driver standard microsoft. se vai nella sezione motherboard trovi più info
net83it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 18:27   #15
crdp<-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da net83it
xp ha una funzione che disabilita il dma quando la periferica riporta errori di lettura. questo solo con i driver standard microsoft. se vai nella sezione motherboard trovi più info

Questo lo sapevo ma pensavo lo facesse una tantum non che passasse dall'uno all'altro a seconda della quantità di errori.
__________________
Gigabyte 7VAXP - Athlon XP Barton 3000
POW Nvidia 5900xt - 1GB RAM - Creative Audigy 2 ZS
crdp<- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 20:04   #16
SANTIAGO_N
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 124
Per danni fisici intendevo dire che dopo aver installato i driver miniport, quando eseguivo uno scandisk approfondito dell' HD (in sostanza quello che controlla la superfice del disco) come risultato ottenevo ogni volta un numero sempre più crescente di cluster danneggiati e quindi inutilizzabili. Non so dirti se è stata coincidenza o altro, cmq da quando li ho disinstallati non ho avuto più problemi. Ciao
SANTIAGO_N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 22:06   #17
net83it
Senior Member
 
L'Avatar di net83it
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
Quote:
Originariamente inviato da crdp<-
Questo lo sapevo ma pensavo lo facesse una tantum non che passasse dall'uno all'altro a seconda della quantità di errori.
ma io non ho scritto da nessuna parte che passa dall'uno all'altro. ho scritto che passa da dma a pio
net83it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 08:54   #18
crdp<-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da net83it
ma io non ho scritto da nessuna parte che passa dall'uno all'altro. ho scritto che passa da dma a pio

Visto che avevi usato la parola "spesso" mi sembrava di aver capito un funzionamento di questo tipo. In ogni caso nessun problema e grazie delle info.
Anzi già che ci sono ti pongo una altra domanda: io i miniport li ho installati da poco quindi ti chiederei se nelle tue esperienze hai avuto problemi con i miniport del tipo di quelli descritti poco sopra.
__________________
Gigabyte 7VAXP - Athlon XP Barton 3000
POW Nvidia 5900xt - 1GB RAM - Creative Audigy 2 ZS
crdp<- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 10:08   #19
net83it
Senior Member
 
L'Avatar di net83it
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
mai nessun problema con i miniport
net83it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 20:31   #20
crdp<-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da net83it
mai nessun problema con i miniport

Grazie. C'è qualche altra persona che ha esperienze durature dirette?
__________________
Gigabyte 7VAXP - Athlon XP Barton 3000
POW Nvidia 5900xt - 1GB RAM - Creative Audigy 2 ZS
crdp<- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v