Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2004, 08:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13290.html

Dal mese di Novembre SiS proporrà diverse soluzioni con supporto PCI Express per piattaforme K8

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 08:08   #2
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3207
Tutto molto bello.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 08:28   #3
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
A parte il fatto che sono indignato per il supporto alle DX7 del controller Mirage1 c'è anche questa frase

Quote:
Entrambe le compagnie dovrebbero utilizzare il chipset integrato SiS760 nei prossimi sistemi PC destinati al mercato consumer
...che già mi mostra le cagate che inizieremo a vedere nei centri commerciali, puntualmente acquistate dagli utonti convinti di aver fatto un affare. Puntualmente chipset SIS.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:01   #4
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
x NoX83

a parte che posso anche condividere con te l'idea che i pc assemblati dai grandi produttori siano delle mezze fregature (anche con tutte le rieserve che si possono avere in merito) ma trovo ingiusto il giudizio espresso sulle soluzioni SIS per A64.

La mia prima mobo per A64 era una jetway con il sis 755 e di devo dire che mi ha dato diverse soddisfazioni, vuoi per il costo ridicolo (non arrivava a 100€), vuoi per il fatto che mentre tutti bestemmiavano sulla presenza vera o presunta dei fix sulle mobo di quella generazione (via e nvidia) io portavo traquillamente il mio 3000+ a 233 di bus, ovvero il limite di frequenza imposto dalla sk madre... insomma, non perche i chipset SIS costino meno siano delle ciofeche (da qualche anno a questa parte...)
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:02   #5
Angelogeom
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 85
"...che già mi mostra le cagate che inizieremo a vedere nei centri commerciali, puntualmente acquistate dagli utonti convinti di aver fatto un affare. Puntualmente chipset SIS."
Non sono per niente d'accordo con te.
I chipset Sis per quello che costano, sono stati sempre degli ottimi chip,gli ultimi anche abb veloci e molto stabili,forse più stabili di qualche chip prodotto da Via o da Nvidia.
Angelogeom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:03   #6
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
...mamma come scrivo male stamani...
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:12   #7
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Ragazzi, di certo non posso permettermi di dire che sono da buttare via, ma parliamoci chiaro. Tutti i pc e le schede di fascia "extreme economy" montano SiS e non a caso. Sono chip che lasciano a desiderare, se non per la qualità, di certo per le prestazioni, prendendo in causa un sistema liscio senza oc. Sono chip per sistemi senza pretese. Quelli che ho avuto in mano io (classici da centri commerciali, pc di clienti vari) non permettevano nel vero senso della parola al sistema di "esprimersi". Per me sono una vera e propria castratura. Certo anche la SiS produrrà chip di fascia alta, ma quelli di fascia bassa venduti con gli OEM sono veramente da buttare. Poi, de gustibus. Non ho detto nulla di nuovo, salvo che negli ultimi anni SiS si sia un po' tirata, come si suol dire, fuori dal tunnel.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:13   #8
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
nox83.....mi viene da chiedermi se tu sai la differenza fra un chip sis e uno ad esempio nvidia.....evidentemente non ce l hai molto chiara, senno non parleresti cosi; fai molta attenzione a riempirti la bocca con utonto qua e utonto la perche alle vole è un utonto anche chi è convinto che via sia meglio di sis in ogni ambito e sempre; te lo dice uno che è stato utonto fino a non credo molto tempo fa e forse per certe cose lo è ancora...
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:14   #9
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
nessuno contesta, ma credimi che un conto sono i chipset, un altro è l'implementazione che ne fa l'azienda produttrice di schede madri
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:19   #10
svedese
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 54
Sis vale quel che costa

Che sis costi poco è certo, ma che faccia anche tanto no...
Il chipset grafico integrato è di livello molto basso (parlo per esperienza), e non mi riferisco ai giochi. Il supporto di molte funzioni è implementato solo di facciata, tanto viene delegato ai driver, e in linux si vede.
Vanno bene per computer di fascia bassa o meglio per l'ufficio.

Per non contare la loro politica windows-centrica... sono gli unici ad aver sul sito dei driver linux che non funzionano! E in più tengono segrete le loro informazioni anche agli sviluppatori interni.
svedese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:25   #11
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Dnarod, senz'altro hai ragione, com'è vero che sicuramente non so la differenza "architetturale" dei chip sis e nvidia, ma mi baso semplicemente sulle prove su pelle, come si suol dire. Saranno anche esperienze vissute, che magari mi portano ad una inconsapevole presa di posizione. Comunque tengo a precisare che io non ho mai detto che SiS è sempre peggio, in ogni ambito. Ho semplicemente detto che per quel che ho notato produce chip mirando fondamentalmente ad una fascia non certo di "enthusiast", cercando di vendere solo perchè il prezzo è più basso e non competendo con le prestazioni.

E' anche vero però che svedese ha ragione. SiS vale quel che costa. Non crederò mai di fare un affare comprando SiS; certo, avrò risparmiato, ma grosso modo chi semina raccoglie quel che ha seminato.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:26   #12
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
non capisco l'accanimento anti SIS... è dai chipset 745 che sfornano buone cose... secondo me si stenta ancora a capire che se un produttore di mobo li implementa su soluzioni a basso costo i risultati saranno sempre quelli che sono... Avendoli provati anche su implementazioni non di primo prezzo posso affermare che sono dei prodotti discretissimi, al pari di tanti altri.
Questa preclusione non mi sembra molto saggia.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:30   #13
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
se un produttore di mobo li implementa su soluzioni a basso costo i risultati saranno sempre quelli che sono
Senz'altro questo vale per tutti i chipset.
Cmq scusatemi se sono sembrato accanito contro SiS, ma dai tempi della ECS K7S5A sono rimasto veramente "scottato"...la K7S6A invece è indubbiamente stabile, ma non certo prestazionalmente pari ad un VIA dello stesso periodo.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:30   #14
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Io con i chipset SIS

Mi ci sono sempre trovato bene: se pago metà prezzo mi aspetto di avere metà prodotto, e con SIS un paio di volte ho avuto qualcosina di più.
Il mio serverino resta acceso ininterrottamente ormai da maggio (data di attivazione dell'adsl guardacaso) e monta una mobo ultravalue ECS socket 370 con chipset SIS tutto onboard.
Tutto ha funzionato senza l'installazione di un driver che fosse uno, e per un bel pò mi ha fatto anche da gateway.

Certo che se poi uno vuole il FSB a millemila Mhz, i fix piantati con le puntine da disegno e il Northbridge aromatizzato al sandalo, allora deve andare su altri produttori.
Con altri costi ovviamente.

(oggi parlo come se fossi alla sagra delle ovvietà )
Gianni, Sono ottimista!
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:34   #15
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
se pago metà prezzo mi aspetto di avere metà prodotto, e con SIS un paio di volte ho avuto qualcosina di più
Ma vedete, è proprio qui che volevo arrivare. Messo alla luce del sole questo fatto, indiscutibilmente SiS produce roba che è degna di rimanere nel mercato, ci mancherebbe altro. Ma con piattaforme low level che montano processori di fascia medio-alta nei centri commerciali, un chipset SiS significa nascondere al classico utonto quelle che saranno le vere prestazioni derivanti dall'acquisto del pc OEM...
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:38   #16
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
se entriamo nell'argomento dei pc OEM esistono ben altre realtà... insomma i pc con P4 a 3.2GHZ e piattaforme 848 Intel con 9200se ne è pieno il mercato, non vanno nemmeno a martellate ma hanno i numeri per poter convincere molte persone...

Quello che invece voglio far notare io è che i chipset SIS valenti ce ne sono eccome! solo che vengono raramente implementati dalle grandi case produttrici, una volta provati simili prodotti, vi assicuro che la ghettizzazione di un determinato brand viene a cadere
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:42   #17
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Si, ma io avevo aperto il discorso proprio riferendomi al mercato oem e c'è chi mi ha accusato di criticare gratuitamente ed indistintamente a sè i chip SiS.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:48   #18
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
no, vabbè, le esperienze personali contano molto, io intendevo portare anche la mia per sdoganare un po il marchio SIS anche su soluzioni non solo low cost
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:54   #19
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Chiaro ~efrem~ che non mi riferivo a te, ma in generale. Sono d'accordo che nelle soluzioni di medio alto costo anke sis abbia la sua fetta dovuta! E cosi ci siamo incontrati nel discorso
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 12:15   #20
enjoymarco
Senior Member
 
L'Avatar di enjoymarco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vigevano
Messaggi: 759
Non sono per niente d'accordo con le critiche ai chipset SiS solo perchè si chiamano SiS (mi viengono in mente per contro, gli elogi incondizionati verso Asus perchè è Asus). Gli ultimi chipset, a partire dal 735 per AthlonXP, sono ottimi chipset nonostante vengano venduti ai produttori di mobo a prezzi molto bassi, e relegati quindi a mobo di qualità non eccelsa come ha detto efrem. Il 746FX poi mi pare fosse il primo chipset con supporto non ufficiale al bus a 200Mhz con fix, idem il 748 dove il supporto è stato poi ufficializzato. Le prestazioni erano allineate ai chipset dell'epoca (KT400 e nForce2) già allora, e se vi rileggete questo articolo noterete che anche le prestazioni del 755 per A64, sono perfettamente allineate alla concorrenza (anche se ovviamente con gli A64 i chipset contano meno) con il plus dei fix funzionanti
__________________
| P5B-DeLuxe | Q6600 @ 3 Ghz | Arctic Freezer 7 pro | 4Gb Corsair DDR2 800 | Point of View 9600GT | Audigy Player | LC Power Titan 560W | Maxtor 120GB 8MB | Seagate 250GB 16MB | NEC 3520 |
Il mio Mulo: celly 433@488 - 391MB PC100 - i810 tutto integrato
Concluso Felicemente con: P4yuZ|gandalfone|Ja]{|e|*Caos*|ShAD|biagimax 101|grishnakh
enjoymarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1