Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2004, 19:15   #1
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
wattmetro

Ho la necessità di misurare il consumo in potenza di alcuni elettrodomestici di tipo tradizionale alimentati da corrente alternata ad uso casalingo (220V 50Hz).

Sapevo che tale misura può essere fatta agevolmente con un wattmetro e sapevo (ho visto) dei modelli molto pratici che si posizionano tra la presa di corrente e l'apparecchio di cui si vuol misurare l'assorbimento segnando su un display il risultato.

Nessun fornitore che ho contattato ha a disposizione un apparecchio simile; qualcuno sà come trovarlo/costruirlo/effettuare la misura senza scardinare le prese dal muro o manomettere gli elettrodomestici scoprendone i fili ?

Tnks
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai

Ultima modifica di evelon : 16-09-2004 alle 19:44.
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 19:33   #2
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Mi pare ne vendano uno abbastanza semplice su Dmail, sennò fai un salto su MarcucciShop.

LuVi

P.S. 15 Hz?!?!?!

Ultima modifica di Lucio Virzì : 16-09-2004 alle 19:38.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 19:43   #3
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Re: wattmetro

Quote:
Originariamente inviato da evelon
alternata ad uso casalingo (220V 15Hz).
semmai 220 V 50 Hz

non so se non trovi un wattmetro puoi sempre cercare di mettere un'amperometro in serie e poi calcoli V x I
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 19:44   #4
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
P.S. 15 Hz?!?!?!
Immagino volesse scrivere 50...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 19:45   #5
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
P.S. 15 Hz?!?!?!
Sorry, un refuso.

Proverò a cercare dove hai detto.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 19:48   #6
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Re: Re: wattmetro

Quote:
Originariamente inviato da gurutech
semmai 220 V 50 Hz

non so se non trovi un wattmetro puoi sempre cercare di mettere un'amperometro in serie e poi calcoli V x I

L'idea dell'amperometro è buona e ci avevo già pensato ma resta il problema del dover scoprire dei cavi o smontare la presa a muro.

Non sò se esistono amperometri da porre tra presa (lato maschio) ed utilizzatore (lato femmina).
Ne conosci alcuni ?

P.S.
Solo Cristina mi capisce
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 19:49   #7
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Re: Re: Re: wattmetro

Quote:
Originariamente inviato da evelon

P.S.
Solo Cristina mi capisce


Uno con un FET come avatar non può che essere cattiviSSSSSSimo!!!

P.S. E' un FET quello lì?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 19:53   #8
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Re: Re: Re: Re: wattmetro

Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
P.S. E' un FET quello lì?
Mi pare di si ma non mi sbilancio altrimenti mi maltrattano ancora

__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 20:19   #9
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Re: Re: wattmetro

Quote:
Originariamente inviato da gurutech
semmai 220 V 50 Hz

non so se non trovi un wattmetro puoi sempre cercare di mettere un'amperometro in serie e poi calcoli V x I


ma in corrente alternata non c'è anche il cos(phi) ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 20:27   #10
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Re: Re: Re: wattmetro

Quote:
Originariamente inviato da misterx
ma in corrente alternata non c'è anche il cos(phi) ?
Sì, ma Eve sa rifasare direttamente...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 20:49   #11
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Re: Re: Re: Re: wattmetro

Si, misterx la formula è V * I * cos(phi) ma credo che tutti quelli che hanno scritto quì lo sapevano (Lucio è ingegnere elettrico, Cristina è ingegnere nucleare, gurutech non sò ma il suo avatar mi fà ben sperare )

Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, ma Eve sa rifasare direttamente...
Correzione:
Nemmeno Cristina mi capisce
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 20:53   #12
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Re: Re: Re: Re: Re: wattmetro

Quote:
Originariamente inviato da evelon
Si, misterx la formula è V * I * cos(phi) ma credo che tutti quelli che hanno scritto quì lo sapevano (Lucio è ingegnere elettrico, Cristina è ingegnere nucleare, gurutech non sò ma il suo avatar mi fà ben sperare )



Correzione:
Nemmeno Cristina mi capisce



si ma per correttezza si devono scrivere le cose come stanno
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 20:56   #13
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Re: Re: Re: Re: wattmetro

Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, ma Eve sa rifasare direttamente...
[OT]
stavo guardando per curiosità un piano studi per fisica nucleare, azz, è piuttosto lunghetto a meno che, non abbia scambiato lucciole per lanterne

avete anche elettronica applicata ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 21:47   #14
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
dato che la tensione è SEMPRE 220 v, e fai misure in alternati, prenditi una bella pinza amperometrca (una spira di induttanza montata su una pinza, che puoi chiudere ATTORNO ad un cavo), atatccala ad un tester, e misuri le amper di carico dell' apaprecchio ...


di solito x misurare industrialmente i carichi si fa così ...

delle pinze amperometriche le trovi anche nei negozi di cineserie oramai , cmq se vuoi roba semiseria puoi guardare anche la dmail o entri in un negozio di componentistica elettronica o vai su questo, www.rs-components.it che è buono ed online, ma IMHO molto caro , anche se vende roba di prima scelta..

Ad esempio questa qui viene 50 €, IMHO almeno 30 € di troppo ...

http://www.rs-components.it/cgi-bin/...rodoid=1447397

ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 21:52   #15
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Re: wattmetro

Quote:
Originariamente inviato da evelon
Ho la necessità di misurare il consumo in potenza di alcuni elettrodomestici di tipo tradizionale alimentati da corrente alternata ad uso casalingo (220V 50Hz).

Tnks
Questo è un metodo un pò complicato, ma abbastanza preciso.
Stacchi tutti gli elettrodomestici da casa e poi accendi solo quello che ti interessa.

Potresti aspettare un 4-5 ore, leggere quanti KWh hai consumato e dividere il risultato per le ore di funzionamento, però è chiaramente una misura molto laboriosa e piuttosto inutile.

C'è un metodo più veloce e preciso: sul contatore c'è una rotella che gira molto velocemente, ed ha un segno nero. Un KWh corrisponde a 450giri (mi sembra, controlla sul contatore) della rotella, quindi un giro corrisponde a 2.22 wh. Ti metti a contare quanti giri la rotella fa in due minuti e puoi ottenere facilmente il consumo anche in maniera piuttosto precisa.


Vabbè alla fine il modo migliore è quello di mettere un amperometro in serie, io l'ho fatto sul PC senza smontare prese, ma infilando un puntale del tester nella presa femmina e attaccando quella maschio con il nastro isolante all'altro puntale. Chiaramente è una operazione da fare con la massima attenzione (io l'ho fatto sul parquet quindi ero più sicuro).
La potenza che trovi credo sia abbastanza fedele a quella reale, visto che si tende negli apparecchi elettrici a tenere lo sfasamento molto piccolo, non zero ma tendente, aggiungendo condesatori e induttanze per rifasare.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 21:59   #16
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Re: Re: wattmetro

Quote:
Originariamente inviato da Zontar


Vabbè alla fine il modo migliore è quello di mettere un amperometro in serie, io l'ho fatto sul PC senza smontare prese, ma infilando un puntale del tester nella presa femmina e attaccando quella maschio con il nastro isolante all'altro puntale.
In realtà sono un MINCHIA perchè ripensandoci la presa l'ho smontata o no... in qualche modo avevo fatto :muble: :muble:
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 22:01   #17
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Re: Re: Re: Re: Re: wattmetro

Quote:
Originariamente inviato da misterx
[OT]
stavo guardando per curiosità un piano studi per fisica nucleare, azz, è piuttosto lunghetto a meno che, non abbia scambiato lucciole per lanterne

avete anche elettronica applicata ?
No, non hai scambiato lucciole per lanterne

Solo nella triennale di attinente c'è elettronica e strumentazione, elettricità e magnetismo, elettromagnetismo, circuiti elettronici, sistemi e segnali e vari "laboratori".
L'esame di elettronica applicata, almeno nel mio corso, non c'è.

Nello specifico (ma ancra non sò di preciso) penso si faccia molto se si sceglie uno degli indirizzi di fisica per i microcircuiti e le nanotecologie (non ricordo come si chiami esattamente).
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 22:04   #18
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
dato che la tensione è SEMPRE 220 v, e fai misure in alternati, prenditi una bella pinza amperometrca (una spira di induttanza montata su una pinza, che puoi chiudere ATTORNO ad un cavo), atatccala ad un tester, e misuri le amper di carico dell' apaprecchio ...


di solito x misurare industrialmente i carichi si fa così ...

delle pinze amperometriche le trovi anche nei negozi di cineserie oramai , cmq se vuoi roba semiseria puoi guardare anche la dmail o entri in un negozio di componentistica elettronica o vai su questo, www.rs-components.it che è buono ed online, ma IMHO molto caro , anche se vende roba di prima scelta..

Ad esempio questa qui viene 50 €, IMHO almeno 30 € di troppo ...

http://www.rs-components.it/cgi-bin/...rodoid=1447397

ciapps

Gyxx
La tensione non è sempre 220V, diciamo che di solito è 220 V..

Se non ricordo male può variare (mi pare stia anche sul contratto ma correggetemi se sbaglio) dai 210 ai 230V.

Cmq pinze amperometriche ne ho trovate a bizzeffe nel mio vagare per fornitori ma purtroppo per il loro funzionamento necessitano uno smontaggio dei cavi (o della presa).
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai

Ultima modifica di evelon : 16-09-2004 alle 22:07.
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 22:05   #19
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Re: Re: Re: wattmetro

Quote:
Originariamente inviato da Zontar
In realtà sono un MINCHIA perchè ripensandoci la presa l'ho smontata o no... in qualche modo avevo fatto :muble: :muble:

LOL

In effetti ho letto l'latro post ma aspettavo a rispondere per capire come potevi aver fatto una cosa del genere
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 22:05   #20
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Re: Re: Re: Re: Re: wattmetro

Quote:
Originariamente inviato da misterx
[OT]
stavo guardando per curiosità un piano studi per fisica nucleare, azz, è piuttosto lunghetto a meno che, non abbia scambiato lucciole per lanterne

avete anche elettronica applicata ?

Sì, un esame di elettronica applicata e uno di strumentazione e misure, più pratico (in sostanza nel primo si studia la teoria dei principali componenti elettronici e nel secondo si studiano gli strumenti veri e propri).

Ovviamente parlo del mio piano di studi, a ing nucleare e non a fisica!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v