Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2004, 23:01   #1
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
domanda sulla nital

l'ennesima, ne sono conscio. ho sentito dire di tutto e il contrario di tutto sulla nital. ho sentito nikonisti che hanno acquistato nikon di importazione e la nital la odiano con tutto il loro cuore, e sotto questo aspetto la situazione mi è chiara.

vorrei però sapere se c'è qualcuno che ha una nikon con garanzia italiana disposto a dirmi come si è trovato con nital.

ho dato un occhiata al forum italiano della nital ma ovviamente non mi sembra un posto molto attendibile in cui informarsi, sarebbe come andare ad un raduno di Ferraristi e chiedere loro cosa pensano della ferrari. Infatti da quel forum sembra che la nital sia una organizzazione umanitaria al pari di medici senza frontiere o emergency.

volevo sapere quindi da voi, che ritengo più obiettivi, come la nital si comporta nei confronti dei propri "tesserati". Per esempio se dovessi portare una D70 in garanzia a fare la pulizia del ccd dovrei pagare? con canon sarebbe la stessa cosa?

questo sempre perchè sono ancora sull'orlo del baratro se scegliere tra nikon e canon e avendo comunque intenzione, nel caso di nikon, di acquistare una macchina con garanzia italiana, vorrei esplorare anche l'aspetto dell'assistenza al prodotto.

c'è qualcosa, a tale riguardo, che dovrei sapere anche per quanto riguarda canon?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 11:43   #2
silversurfer
Senior Member
 
L'Avatar di silversurfer
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
ho sentito nikonisti che hanno acquistato nikon di importazione e la nital la odiano con tutto il loro cuore
io sono tra questi, anche se qualcosa di nital ce l'ho

Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
Infatti da quel forum sembra che la nital sia una organizzazione umanitaria al pari di medici senza frontiere o emergency.
quoto: in effetti quel forum è utilissimo perchè vi posta gente veramente esperta, ma è anche comico per quanto la nital venga incensata! sembra che tutti siano felicissimi di spendere il 20-30% in più degli altri clienti europei...

Quote:
[b]Per esempio se dovessi portare una D70 in garanzia a fare la pulizia del ccd dovrei pagare?
io non ho mai avuto occasione di mandare in riparazione materiale alla nital, ma considera che le sedi della nital sono a torino, milano, firenze e roma, quindi o riesci ad andarci di persona, o dovrai almeno pagare le spese di spedizione. tieni presente che tra spedizioni (andata e ritorno) e riparazione i tempi non sono certo brevi.

La pulizia approfondita del sensore per una d70 mi pare che costi 34 € + iva + eventuali spese spedizione (la garanzia non viene considerata in questo caso)

Ti consiglio comunque di acquistare la fotocamera nital, visto che è il pezzo più soggetto a possibili problemi, mentre per tutto il resto (obiettivi, flash, accessori vari) compra pure tutto di importazione. Considera comunque che nel mercato dell'usato un prodotto nital ha mediamente un valore superiore del 10-20%.

Ultima modifica di silversurfer : 26-09-2004 alle 02:54.
silversurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 22:30   #3
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
beh, io sono di milano, quindi sarebbe solo questione di una mezz'ora portare di persona la macchina al centro assistenza.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 00:21   #4
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Sono un Canonista da sempre ma ad onor del vero devo dire che amici Nikonisti si sono sempre trovati alla stragrande per puntualità e professionalità.

Da Canonista e per esperienza personale ti posso dire che in Canon a Milano ci sono andato solo una volta per ricalibrare il movimento dello specchietto del mia mitica Eos 650.
In quell'occasione furono cortesissimi, l'intervento fu eseguito al momento a regola d'arte e non pagai una lira.

Ma da allora (quasi 10 anni fa) non ci ho più messo piede perchè non ho mai più avuto problemi con le mie Canon.

Ciao Nico
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 01:50   #5
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Purtroppo non è solo nital quella che si fa pagare di più, gli importatori italiani hanno un po' tutti questo vizio...
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 14:45   #6
roentgen
Senior Member
 
L'Avatar di roentgen
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 288
prova a leggere un pò qui. Si tratta di una discussione tratta dal forum Nital, salvata e ripubblicata perchè epurata (come leggi tu stesso ad opera di un mod) dai censori. Insomma, è vietato parlare male di Nital...
anche se non metto in dubbio il fatto che possano lavorare bene in assistenza...
roentgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 17:56   #7
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da roentgen
prova a leggere un pò qui. Si tratta di una discussione tratta dal forum Nital, salvata e ripubblicata perchè epurata (come leggi tu stesso ad opera di un mod) dai censori. Insomma, è vietato parlare male di Nital...
anche se non metto in dubbio il fatto che possano lavorare bene in assistenza...
alla faccia della democrazia.

comunque è proprio questo che vorrei sapere. chiuso il capitolo "nikonisti non nital" del quale sono completamente al corrente mi piacerebbe sapere quanto nital sia effettivamente affidabile. ovviamente qualcuno non soddisfatto ci sarà sempre, immagino che anche per l'assistenza canon se dovessi mettermi a cercare troverei casi di persone trattate mal. vorrei sapere proprio se effettivamente, acquistando tramite nital, avrei anche la garanzia di una buona assistenza.

ho letto molti interventi del forum nital e mi rendo conto di quanto sia "falso" sotto quell'aspetto. tant'è vero che una volta lessi di un signore che si trovò la macchina danneggiata in seguito ad un tentativo di scippo, e la nital la riparò gratis, essendo questa ancora in garanzia. Non mi stupirei affatto se questa storia se la fosse inventata di sana pianta qualcuno della nital giusto per farsi un po' di pubblicità gratuitamente. Anche perchè la garanzia non sostituisce una assicurazione e non vedo perchè avrebbero dovuto riparare gratuitamente i danni cagionati da un tentativo di furto, tipo di danni che dovrebbero essere coperti da una assicurazione.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 18:27   #8
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Ad onor del vero, io so di gente che ha fatto cadere un obiettivo riparato poi in "garanzia" (solo costo dei materiali), ma non era Nikon.

Questo per dire che può capitare che in casi "speciali" le riparazioni passino in garanzia anche se dovrebbero essere pagate.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 20:42   #9
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Ad onor del vero, io so di gente che ha fatto cadere un obiettivo riparato poi in "garanzia" (solo costo dei materiali), ma non era Nikon.

Questo per dire che può capitare che in casi "speciali" le riparazioni passino in garanzia anche se dovrebbero essere pagate.
Io ne sono un caso ma con Epson.
Avevo maldestramente danneggiato la stampante e quando l'ho portata al centro assistenza per la riparazione ho chiaramente ammesso le mie colpe.
La tipa del centro mi guarda, spalanca gli occhi e mi fa:
"Sa che da quando lavoro qui lei è il primo che ammette la sua responsabilità?
Lei non può nemmeno immaginare quante balle mi tocca ascoltare da clienti disonesti che cercano di far passare in garanzia danneggiamenti chiaramente non riconducibili alla garanzia?
Guardi, cercherò in ogni modo di premiare la sua onestà e tenterò di fargliela passare in garanzia!"

E' stata di parola!
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 03:07   #10
silversurfer
Senior Member
 
L'Avatar di silversurfer
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx
Purtroppo non è solo nital quella che si fa pagare di più, gli importatori italiani hanno un po' tutti questo vizio...
è vero, purtroppo, ma la nital esagera

oltretutto non è possibile avere un manuale in pdf in italiano, mentre dal sito nikon-europe sono scaricabili in inglese, francese e tedesco, minaccia di non eseguire le riparazioni su prodotti non nital o di farle pagare di più o di eseguirle in tempi biblici

i prezzi a volte non sono solo del 10-20% più alti che nel resto d'europa, come capita con molti importatori italiani dei più svariati prodotti, ma vanno ben oltre

io ad asempio adesso vorrei acquistare un flash (SB-800) per la mia D70 (strano ma vero è nital ma l'ho pagata meno di quello che costava all'epoca in germania, cioè 979 €, forse il negoziante era ubriaco, anche perchè poco dopo ha cambiato i prezzi!): comunque, questo flash se lo compro nital viene circa 530 €, se lo prendo in italia ma di importazione "parallela" viene 470 €, se invece lo prendo direttamente in germania ne spendo 350 (lasciamo stare i venditori di hong kong che su ebay te lo danno per 260 €). a me tutto ciò non pare sintomo di serietà
silversurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 14:34   #11
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
beh per quanto riguarda la professionalità credo che i centri assistenza nital siano alla pari di quelli canon, per il semplice motivo che è il loro lavoro / specializzazione.

a me personalmente è caduta in terra la d70 da circa 80 cm....
per poco non morivo.
Si era rotto solamente il meccanismo di apertura del flash (e dicono che la d70 non isa affatto la + robusta della gamma).
L'ho portata al centro LTR a firenze spiegando l'accaduto, e chiedendo se era possibile fare l'intervento in pochi giorni visto che sarei partito per la finlandia poco dopo.
Poichè la calotta del flash rotta non era disponibile (doveva arrivare dal giappone) me la hanno aggiustata provvisoriamente facendomi pagare la manod'opera 90€! (cifra un poco alta credo ma non sò di preciso quanto tempo questo intervento abbia richiesto).

Tornato dalla finlandia è arrivato il pezzo dal giappone, mi hanno chiamato, e quando ho portato la macchina al laboratorio in 10 minuti me la hanno ridata e mi hanno fatto pagare la minima frazione di ora di manod'opera 15€.
Al che ho chiesto alla signora : " ma la calotta la pago a parte?"
E lei : " no, la calotta è compresa nei 15 euro"
!!!!!

credo che sia riuscita a farla rientrare in garanzia, visto che la prima volta che portai la macchina farfugliò qualcosa del genere....
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa.
le mie foto su flickr
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 22:33   #12
roiter
Member
 
L'Avatar di roiter
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da silversurfer
comunque, questo flash se lo compro nital viene circa 530 €, se lo prendo in italia ma di importazione "parallela" viene 470 €, se invece lo prendo direttamente in germania ne spendo 350 (lasciamo stare i venditori di hong kong che su ebay te lo danno per 260 €). a me tutto ciò non pare sintomo di serietà
Beh, a onor del vero non è solo un problema di Nital, ma anche dell'onestà dei venditori italiani. Non vedo perchè in Italia un oggetto di importazione parallela debba essere più costoso del suo omologo tedesco.

Anzi, stavo giusto guardando pure io su ebay adesso... ho appena lasciato andare una D70 solo corpo a 817 euro, non volevo essere troppo precipitoso, certo che la tentazione è stata forte...


Ciao
Paolo
roiter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v