Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2004, 09:55   #1
duffimc
Junior Member
 
L'Avatar di duffimc
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 22
Linux Danneggia Hard Disk...(...Credo..:o).. )

Salve a tutti!
Allora arrivo subito al dunque...
Nel mio Pc ho 2 Hd collegati sullo stesso Bus..un 120 Gb Maxtor come Master e un 40 Gb Seagate come Slave...
Nel secondo Hd (quello da 40 Gb) avevo 3 partizioni, 2 le usavo per memorizzare i miei dati e un'altra da 15Gb l'avevo riservata all'istallazione di Linux. Premetto che non conosco linux.
Cmq....finalmente installo la mia Mandrake 10...tutto ok...nel setup tramite il partizionamento automatico mi crea ulteriori 3 partizioni, che servono a linux per funzionare, una di SWAP una di ROOT e una HOME....ecc...cmq linux funziona perfettamente. E inizio a girare un po tra i programmi ma niente di piu, configurazioni e roba varia non la tocco nemmeno, prendevo solo confidenza col sistema.
Un bel giorno accendo il pc e avvio linux...durante la procedura di avvio mi trova un errore nel FileSystem......prova ad effettuare un controllo ma si blocca ad un certo punto e non va piu avanti....
A questo punto decido di aprire WinXp e riformattare l'intera partizione per poi reinstallazione Linux....Ma cosa succede?!Che quando provo ad avviare WinXp ma noto una lentezza assurda nell'avvio e il led dell'Hd sempre acceso....cmq...si avvia. Provo a formattare la partizione ma ad un certo punto si blocca....e da li suppongo che il mio secondo HD si è danneggiato...
Alla fine provo un'ultima soluzione collego solo l'HD che suppongo danneggiato come master e provo a reistallare linux...cancello tutte le partizioni e gli faccio usare tutto l'HD...MIRACOLO il setup ha esito positivo..e linux funziona bene...Al che penso ok...lui mi ha fatto il danno e lui me l'ha sistemato...quindi ricoleggo il tutto come prima...e riprovo da WinXp a ricrearmi le partizioni....questa volta utilizzo invece che la gestione disco di Windows, Partition Magic 8...tutto ok...la formattazione va a buon fine...e provo a ricopiare i file...ma ad un certo punto Win mi dice che impossibile scrivere sull'HD....
Provo un'altra soluzione...la formattazione a basso livello....dopo piu di un'ora di formattazione che non mi ha dato messaggi di errore, ritorno a win e riprovo a copiare i file.....questa volta li copia ma ogni tanto quando provo ad accedere al mio secondo hd win si INCEPPA per un pò....quindi credo che il problema non si sia risolto....
CHE E' SUCCESSO?? E' stato linux? Puo essere che gia aveva qualche problema l'Hd?...
Ah...da notare che ne Partition Magic ne il Check Disk di Win mi riportano errori sull'HD...
C'è qualcosa che posso fare???.....io credo che ci sia una parte danneggiata...come faccio a sapere qual'è...?per poi isolarla in una partizione...almeno non butto tutto l'Hd....
Grazie per l'attenzione e scusatemi se mi sono un po dilungato ma ho cercato di spiegare al meglio tutto ciò che è successo per essere il piu chiaro possibile...
Ciaoooo
duffimc
duffimc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 12:48   #2
framir
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pineto (Teramo)
Messaggi: 119
Ciao sfortunato amico mio, ;o)
Allora che io ho avuto un mare di problemi dopo aver installato linux suse 9.1 per la prima volta sul mio pc! Ho un asus a7n8x deluxe e un hd maxtor sata da 120 gb! Da quando ho installato quell'so insieme a winxp ne ho avute di tutti i colori fino a quando ho inviato l'hd in assistenza alla maxtor!
Inizialmenti ebbi problemi di partizioni, cioè linux me le sputtanò tutte e dovetti formattare! Reinstallai tutti e due gli so e tutto mi andò bene per un paio di settimane, solo che sotto linux non mi funzionavano alcune periferiche quindi decisi di toglierlo e installare solo windows SP2 visto che era appena uscito, quindi format, 2 giorni di ottimo funzionamento e poi chermata blu drastica "unmontable boot volume", ho provato con un low level format, reinstallazione di win xp sp2, ma punto e a capo! I vari chkdsk davano errori di cluster danneggiati, e powermax un ha failing quindi nulla da fare! Non so quale posa essere stata la causa ma so solo che da quando ho fatto quelle operazioni non sono riuscito più a venirne a capo!

Ciao ciao
Francesco
framir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 13:56   #3
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
si, è linux che è un mangia hd... se lo installi brama il controllo di tutto il disco, vuole a tutti i costi farti togliere windows, e se non lo fai...
scatta la vendetta! ti rompe l'hd, dice alla testina di graffiarti il disco, ma naturalmente solo dopo che la garanzia è scaduta...







magari è meglio che cambi il titolo...
Di hd che si rompono purtroppo in questo periodo se ne sentono parecchi
(specialmente maxtor) [uno pure a me] ma dare la colpa a linux mi semba esagerato

p.s. tanto per la cronaca l'hd che si è rotto era l'unico windows di casa mia... (moh inizio un topic "Windows ha rotto il mio Hd Maxtor...")



bye
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -
Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X
Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 14:24   #4
duffimc
Junior Member
 
L'Avatar di duffimc
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 22
puo sebrare anche esagerato il titolo jb007 ....Ma...il problema mi è sorto con linux....quindi...il titolo mi sembra giusto e poi c'è anche un bell CREDO......e CMQ....l'HD è seagate...........
Non credo sia stato linux...ma mi piacerebbe almeno sapere che cosa ha potuto combinare per vedere, se possibile, di riuscire a trovare una soluzione...
Per cosa ha potuto combinare, intendo come e cosa scrive linux su un hd quando deve funzionare...e se questo possa essere una possibile causa...

By
duffimc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 14:38   #5
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
beh... direi che l'hd abbia dei problemi... (hai detto tu che dopo averlo formattato "ma ad un certo punto Win mi dice che impossibile scrivere sull'HD....") quindi non è solo linux a dirtelo! ("durante la procedura di avvio mi trova un errore nel FileSystem ...prova ad effettuare un controllo ma si blocca ad un certo punto e non va piu avanti.... ")
inoltre con una formattazione a basso livello certo non conta più quello che avevi installato prima della formattazione...

adesso puoi controllare il disco con le varie utility che il produttore ti offre (drive-fitness-test o simili) con la scansione completa dell'hd e vedere se ti trovano il problema...

purtroppo se dopo una formattazione a basso livello il problema non si è risolto non è che si possa fare granchè...

anche perchè di solito se una parte dell'hd si è rovinata un motivo c'è... e di solito il resto del disco segue a ruota...

buona fotuna

bye
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -
Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X
Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 15:58   #6
framir
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pineto (Teramo)
Messaggi: 119
Sono d'accordo con voi! Però ecco la coincidenza di linx è davvero strana, probabilmente i dischi con quelle installazioni e formattazioni sono stati stressati troppo e si sono "rotti" di funzionare!
Comuque speriamo di riaverlo presto e rismanettare! Io per sicurezza ho comprato un dissipatore per hd...

Ciao
framir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 21:09   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Beh, se il problema sembra nascere da Linux, la discussione è meglio spostarla nella sezione apposita
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 12:52   #8
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Se avessi fatto una controllatina periodica con smart probabilmente avresti visto che l'hd era moribondo, a questo serve...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 13:52   #9
duffimc
Junior Member
 
L'Avatar di duffimc
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 22
si mi sa che hai ragione...prevenire è meglio che curare...infatti da oggi in poi...li controllerò.....cmq ho anche provato ad isolare il problema....speravo che ci fosso solo un settore danneggiato...quindi lo volevo isolare in una partizione ed utilizzare il resto..maaa...mi sono ritrovato con tanti pezzettini di HD che erano danneggiati.....e quindi mi sa che è praticaemente andato....e vabbè...CAPITA .....
duffimc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 18:30   #10
superbubba
Member
 
L'Avatar di superbubba
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Death Valley
Messaggi: 80
Prova a fare una scansione del disco con PowerMax, il tool della Maxtor:
http://digilander.libero.it/YorkOne/powermax

Ti permette di fare anche la formattazione a basso livello.
__________________
superbubba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 18:34   #11
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2437
prova a eliminare linux
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 21:26   #12
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Io potrei dire che linux li aggiusta ....

Mi è caduto il portatile (dal tavolo) e dopo, nessuno dei due linux installati partiva più (ad un certo punto si bloccavano). Dopo alcuni tentativi, ho messo il cd di Knoppix, ho dato fsck -c per le partizioni reiserfs e e2fsck -c per quelle ext3 e dopo alcune ore di lavoro mi ha restituito il tutto funzionante; ho dovuto reinstallare solo OpenOffice ...

Certo, alcuni settori se ne sono andati, ma il resto funge tutto a meraviglia.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v