|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecco
Messaggi: 7
|
Satellite A50: grafica deludente?
Ho appena preso il Toshiba Satellite A50-432 per sostituire il mio precedente Satellite Celeron (1300 se non erro) con scheda grafica Nvidia.
Sono rimasto traumatizzato però dalle prestazioni della parte grafica ![]() Ho provato Need for Speed Underground su entrambi e mentre sul "vecchio" Celeron con la Nvidia gira fluidissimo a 800x600 con dettagli di livello medio, con il Centrino gira solo "sufficiente" già da 640x480 con dettagli di livello basso!!! ![]() ![]() Non è che è possibile far qualcosa? Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Cambiare portatile.
Oppure rinunciare ai giochi piu' "spinti". Non sto scherzando. Il tuo notebook precedente aveva una scheda grafica con un chip migliore e soprattutto memoria dedicata, cioe' non presa dalla RAM di sistema come fa la scheda Intel. Di conseguenza, non puoi chiedere al nuovo computer di darti, con le applicazioni che fanno grande uso della scheda grafica, le stesse prestazioni che avevi con il vecchio.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecco
Messaggi: 7
|
Hai ragione, Zio, "DEVO" rinuciare ai giochi più spinti, perchè il pc mi serve per lavorare (Visual Studio in un Virtual PC, per esempio "stende" qualsiasi portatile "normale"...).
Mi auguro solamente che le prestazioni "non grafiche" siano però decisamente superiori al mio Celeron di 2 anni fa... Ci sono comunque rimasto male, perchè mi aspettavo che un chip grafico innovativo, pur con memoria condivisa, fosse quantomeno "quasi " alla pari con un chip di 2 anni fa (tra l'altro con 32 di ram se non erro ![]() ![]() ![]() ![]() Cmq, grazie per la risposta... diretta e chiara! ![]() ![]() Ciao!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Sicuramente, col vecchio Celeron non potevi lavorare quattro ore filate lontano da una presa di corrente, come puoi fare con il nuovo. Gia' questo, in tema di "prestazioni non grafiche", mette il tuo nuovo PC su un livello decisamente superiore a quello vecchio. E poi, adesso hai una cache di secondo livello otto volte piu' grande. Quote:
Tanto per fare un esempio: della Radeon 9100 esistono sia una versione a memoria dedicata, sia una a memoria condivisa; bene, quest'ultima va meglio della Intel Extreme Graphics 2, ma sensibilmente peggio della sorella a memoria dedicata. Comunque succede a tutti, ogni tanto, di fare qualche errore di valutazione. Non te la prendere piu' di tanto. Quote:
Buon lavoro con Toshiba!
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.