Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2004, 10:34   #1
Gammino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecco
Messaggi: 7
Satellite A50: grafica deludente?

Ho appena preso il Toshiba Satellite A50-432 per sostituire il mio precedente Satellite Celeron (1300 se non erro) con scheda grafica Nvidia.

Sono rimasto traumatizzato però dalle prestazioni della parte grafica (Intel Extreme Graphics 2 64Mb mem. cond. max)

Ho provato Need for Speed Underground su entrambi e mentre sul "vecchio" Celeron con la Nvidia gira fluidissimo a 800x600 con dettagli di livello medio, con il Centrino gira solo "sufficiente" già da 640x480 con dettagli di livello basso!!!

Non è che è possibile far qualcosa?

Grazie a tutti!
Gammino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:10   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Cambiare portatile.
Oppure rinunciare ai giochi piu' "spinti".

Non sto scherzando.
Il tuo notebook precedente aveva una scheda grafica con un chip migliore e soprattutto memoria dedicata, cioe' non presa dalla RAM di sistema come fa la scheda Intel.
Di conseguenza, non puoi chiedere al nuovo computer di darti, con le applicazioni che fanno grande uso della scheda grafica, le stesse prestazioni che avevi con il vecchio.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:34   #3
Gammino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecco
Messaggi: 7
Hai ragione, Zio, "DEVO" rinuciare ai giochi più spinti, perchè il pc mi serve per lavorare (Visual Studio in un Virtual PC, per esempio "stende" qualsiasi portatile "normale"...).

Mi auguro solamente che le prestazioni "non grafiche" siano però decisamente superiori al mio Celeron di 2 anni fa...

Ci sono comunque rimasto male, perchè mi aspettavo che un chip grafico innovativo, pur con memoria condivisa, fosse quantomeno "quasi " alla pari con un chip di 2 anni fa (tra l'altro con 32 di ram se non erro ) e invece è una ciofeca, e lo chiamano pure "Intel EXTREME Graphics 2" (con l'1 probabilmente ci girava solo Arkanoid ). Ridicolo...

Cmq, grazie per la risposta... diretta e chiara!

Ciao!!!
Gammino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:49   #4
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
secondo me 16mb dedicati sono migliori di 64 condivisi...
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 13:39   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Gammino
Hai ragione, Zio, "DEVO" rinuciare ai giochi più spinti, perchè il pc mi serve per lavorare (Visual Studio in un Virtual PC, per esempio "stende" qualsiasi portatile "normale"...).

Mi auguro solamente che le prestazioni "non grafiche" siano però decisamente superiori al mio Celeron di 2 anni fa...
Fai bene a tenerti questo portatile come macchina da lavoro --- compito per il quale va benissimo --- e ci puoi anche sentire musica e vedere film senza problemi (le casse sono Harman/Kardon).
Sicuramente, col vecchio Celeron non potevi lavorare quattro ore filate lontano da una presa di corrente, come puoi fare con il nuovo. Gia' questo, in tema di "prestazioni non grafiche", mette il tuo nuovo PC su un livello decisamente superiore a quello vecchio.
E poi, adesso hai una cache di secondo livello otto volte piu' grande.
Quote:
Ci sono comunque rimasto male, perchè mi aspettavo che un chip grafico innovativo, pur con memoria condivisa, fosse quantomeno "quasi " alla pari con un chip di 2 anni fa (tra l'altro con 32 di ram se non erro ) e invece è una ciofeca, e lo chiamano pure "Intel EXTREME Graphics 2" (con l'1 probabilmente ci girava solo Arkanoid ). Ridicolo...
Purtroppo, almeno nel 95% dei casi, vale ancora la "regola del pollice" per cui una scheda grafica con memoria dedicata garantisce prestazioni superiori rispetto a una con memoria condivisa, indipendentemente dalla quantita' di RAM disponibile all'una o all'altra.
Tanto per fare un esempio: della Radeon 9100 esistono sia una versione a memoria dedicata, sia una a memoria condivisa; bene, quest'ultima va meglio della Intel Extreme Graphics 2, ma sensibilmente peggio della sorella a memoria dedicata.
Comunque succede a tutti, ogni tanto, di fare qualche errore di valutazione. Non te la prendere piu' di tanto.
Quote:
Cmq, grazie per la risposta... diretta e chiara!

Ciao!!!
Di nulla.
Buon lavoro con Toshiba!
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v