Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2004, 10:34   #1
Gammino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecco
Messaggi: 7
Satellite A50: grafica deludente?

Ho appena preso il Toshiba Satellite A50-432 per sostituire il mio precedente Satellite Celeron (1300 se non erro) con scheda grafica Nvidia.

Sono rimasto traumatizzato però dalle prestazioni della parte grafica (Intel Extreme Graphics 2 64Mb mem. cond. max)

Ho provato Need for Speed Underground su entrambi e mentre sul "vecchio" Celeron con la Nvidia gira fluidissimo a 800x600 con dettagli di livello medio, con il Centrino gira solo "sufficiente" già da 640x480 con dettagli di livello basso!!!

Non è che è possibile far qualcosa?

Grazie a tutti!
Gammino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:10   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Cambiare portatile.
Oppure rinunciare ai giochi piu' "spinti".

Non sto scherzando.
Il tuo notebook precedente aveva una scheda grafica con un chip migliore e soprattutto memoria dedicata, cioe' non presa dalla RAM di sistema come fa la scheda Intel.
Di conseguenza, non puoi chiedere al nuovo computer di darti, con le applicazioni che fanno grande uso della scheda grafica, le stesse prestazioni che avevi con il vecchio.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:34   #3
Gammino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecco
Messaggi: 7
Hai ragione, Zio, "DEVO" rinuciare ai giochi più spinti, perchè il pc mi serve per lavorare (Visual Studio in un Virtual PC, per esempio "stende" qualsiasi portatile "normale"...).

Mi auguro solamente che le prestazioni "non grafiche" siano però decisamente superiori al mio Celeron di 2 anni fa...

Ci sono comunque rimasto male, perchè mi aspettavo che un chip grafico innovativo, pur con memoria condivisa, fosse quantomeno "quasi " alla pari con un chip di 2 anni fa (tra l'altro con 32 di ram se non erro ) e invece è una ciofeca, e lo chiamano pure "Intel EXTREME Graphics 2" (con l'1 probabilmente ci girava solo Arkanoid ). Ridicolo...

Cmq, grazie per la risposta... diretta e chiara!

Ciao!!!
Gammino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:49   #4
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
secondo me 16mb dedicati sono migliori di 64 condivisi...
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 13:39   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Gammino
Hai ragione, Zio, "DEVO" rinuciare ai giochi più spinti, perchè il pc mi serve per lavorare (Visual Studio in un Virtual PC, per esempio "stende" qualsiasi portatile "normale"...).

Mi auguro solamente che le prestazioni "non grafiche" siano però decisamente superiori al mio Celeron di 2 anni fa...
Fai bene a tenerti questo portatile come macchina da lavoro --- compito per il quale va benissimo --- e ci puoi anche sentire musica e vedere film senza problemi (le casse sono Harman/Kardon).
Sicuramente, col vecchio Celeron non potevi lavorare quattro ore filate lontano da una presa di corrente, come puoi fare con il nuovo. Gia' questo, in tema di "prestazioni non grafiche", mette il tuo nuovo PC su un livello decisamente superiore a quello vecchio.
E poi, adesso hai una cache di secondo livello otto volte piu' grande.
Quote:
Ci sono comunque rimasto male, perchè mi aspettavo che un chip grafico innovativo, pur con memoria condivisa, fosse quantomeno "quasi " alla pari con un chip di 2 anni fa (tra l'altro con 32 di ram se non erro ) e invece è una ciofeca, e lo chiamano pure "Intel EXTREME Graphics 2" (con l'1 probabilmente ci girava solo Arkanoid ). Ridicolo...
Purtroppo, almeno nel 95% dei casi, vale ancora la "regola del pollice" per cui una scheda grafica con memoria dedicata garantisce prestazioni superiori rispetto a una con memoria condivisa, indipendentemente dalla quantita' di RAM disponibile all'una o all'altra.
Tanto per fare un esempio: della Radeon 9100 esistono sia una versione a memoria dedicata, sia una a memoria condivisa; bene, quest'ultima va meglio della Intel Extreme Graphics 2, ma sensibilmente peggio della sorella a memoria dedicata.
Comunque succede a tutti, ogni tanto, di fare qualche errore di valutazione. Non te la prendere piu' di tanto.
Quote:
Cmq, grazie per la risposta... diretta e chiara!

Ciao!!!
Di nulla.
Buon lavoro con Toshiba!
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v