Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2004, 15:59   #1
arjov
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pisa
Messaggi: 267
come si fa?

ho due computer,uno con una schedina wireless mini pci e uno con un wireless lan adapter usb,entrambi supportano il protocollo g.............posso connettere tra loro i computer a 54 mb e scambiare files??se si mi insegnereste a farlo per favore.
grazie mille in anticipo
arjov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 16:40   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: come si fa?

Quote:
Originariamente inviato da arjov
ho due computer,uno con una schedina wireless mini pci e uno con un wireless lan adapter usb,entrambi supportano il protocollo g.............posso connettere tra loro i computer a 54 mb e scambiare files??se si mi insegnereste a farlo per favore.
grazie mille in anticipo
I PC che sistema operativo hanno?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 16:46   #3
arjov
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pisa
Messaggi: 267
windows xp
arjov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 16:56   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Su ciascun PC vai in risorse di rete, fai "visualizza connessioni di rete" e disabiliti tutte le connessioni di rete che non ti servono, per evitare che il bridge di rete si autoinstalli facendo casini vari.

Poi clicchi su "Installazione guidata rete domestica etc." e segui le istruzioni, badando bene a mettere lo stesso nome per il gruppo di lavoro, a mettere un nome diverso per ciascun PC e a scegliere manualmente le connessioni di rete, scegliendo la scheda mini-PCI e la scheda USB per connettere ciascun PC alla rete. Tra le varie opzioni di scelta, clicca su quella che dice qualcosa del tipo "Questo PC appartiene ad una rete che non ha Internet". Se hai bisogno di condividere Internet, ci pensiamo dopo.

Configurazione wireless - Ciascuna scheda di rete dovrebbe avere il software proprietario per farla andare, quindi in ognuno di essi metti lo stesso SSID, lo stesso canale di comunicazione (il canale numero 7 sembra che interferisca con i forni a microonde, quindi se hai un forno in casa evita di usare il canale 7; comunque puoi sempre provare a vedere cosa succede, magari non sente interferenze; in ogni caso, né gli apparati Wi-Fi, né il forno di danneggiano) ed eventuale stessa password WEP per la crittografia. Infine, la rete che si crea si chiama AD HOC (connessione diretta di due PC senza access point).

Infine, dopo il riavvio (obbligatorio) di Windows XP, controlla sempre in connessioni di rete che ciascuna scheda di rete Wi-Fi abbia disattivato il firewall di Windows XP, altrimenti i pacchetti non passano, e - soprattutto - che il protocollo TCP/IP accetti da un server DHCP l'indirizzo IP.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 17:20   #5
arjov
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pisa
Messaggi: 267
sembra che mi abbia connesso.........pero' mi dice 11mbs.....come faccio ad impostare 54?e ora che sono connesso,come scambio i file?scusa la mia ignoranza
arjov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 17:38   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da arjov
sembra che mi abbia connesso.........pero' mi dice 11mbs.....come faccio ad impostare 54?e ora che sono connesso,come scambio i file?scusa la mia ignoranza
Nei tools dei software proprietari c'è l'impostazione per la velocità, guarda bene. Di solito funziona al massimo possibile se lasci la velocità in automatico.
Per scambiare files, devi condividere almeno una cartella per PC. Tasto dx sulla cartella, condivisione e protezione.
A che distanza sono i due PC? Ci sono ostacoli? Se sì, quanti e quali?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 17:46   #7
arjov
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pisa
Messaggi: 267
no niente ostacoli.............non trovo l'opzione per la velocita'...........inoltre non trovo l'opzione del canale di comunicazione.cosa devo scegliere in autenticazione di rete aperto,condiviso,802.1x????
arjov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 18:01   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Ok, allora stai usando Windows XP e non un software proprietario. Con quel software la velocità è impostata in automatico, non si può scegliere.
In Autenticazione di rete scegli aperta, poi togli la spunta a "la chiave viene fornita automaticamente" e così puoi inserire la password WEP per la crittografia dei dati.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 18:14   #9
arjov
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pisa
Messaggi: 267
ho risolto,almeno per la minipci, ibss(che non so cosa sia,me lo spiegheresti)era impostato su 802.11b,l'ho messo su auto e sul portatile adesso la connessione e' a 54..............come faccio sul pc fisso?

dopo aver fatto condivisione e protezione,sull'altro pc dove trovo quella stessa cartella?devo avere sui desktop due cartelle con lo stesso nome?mi potresti spiegare un po' meglio,e ti prego abbi un po' di pazienza,ti chiedo scusa ma e' la prima volta che configuro una rete wireless.
grazie ancora di tutto
arjov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 18:30   #10
arjov
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pisa
Messaggi: 267
non riesco a scambiare i files......sto impazzendo ma non ci riesco..........help!
arjov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 12:22   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da arjov
ho risolto,almeno per la minipci, ibss(che non so cosa sia,me lo spiegheresti)era impostato su 802.11b,l'ho messo su auto e sul portatile adesso la connessione e' a 54..............come faccio sul pc fisso?

dopo aver fatto condivisione e protezione,sull'altro pc dove trovo quella stessa cartella?devo avere sui desktop due cartelle con lo stesso nome?mi potresti spiegare un po' meglio,e ti prego abbi un po' di pazienza,ti chiedo scusa ma e' la prima volta che configuro una rete wireless.
grazie ancora di tutto
Vai su risorse di rete e clicchi su una cosa del tipo "Visualizza PC della rete".
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 15:39   #12
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Su ciascun PC vai in risorse di rete, fai "visualizza connessioni di rete" e disabiliti tutte le connessioni di rete che non ti servono, per evitare che il bridge di rete si autoinstalli facendo casini vari.

Poi clicchi su "Installazione guidata rete domestica etc." e segui le istruzioni, badando bene a mettere lo stesso nome per il gruppo di lavoro, a mettere un nome diverso per ciascun PC e a scegliere manualmente le connessioni di rete, scegliendo la scheda mini-PCI e la scheda USB per connettere ciascun PC alla rete. Tra le varie opzioni di scelta, clicca su quella che dice qualcosa del tipo "Questo PC appartiene ad una rete che non ha Internet". Se hai bisogno di condividere Internet, ci pensiamo dopo.

Configurazione wireless - Ciascuna scheda di rete dovrebbe avere il software proprietario per farla andare, quindi in ognuno di essi metti lo stesso SSID, lo stesso canale di comunicazione (il canale numero 7 sembra che interferisca con i forni a microonde, quindi se hai un forno in casa evita di usare il canale 7; comunque puoi sempre provare a vedere cosa succede, magari non sente interferenze; in ogni caso, né gli apparati Wi-Fi, né il forno di danneggiano) ed eventuale stessa password WEP per la crittografia. Infine, la rete che si crea si chiama AD HOC (connessione diretta di due PC senza access point).

Infine, dopo il riavvio (obbligatorio) di Windows XP, controlla sempre in connessioni di rete che ciascuna scheda di rete Wi-Fi abbia disattivato il firewall di Windows XP, altrimenti i pacchetti non passano, e - soprattutto - che il protocollo TCP/IP accetti da un server DHCP l'indirizzo IP.

perchè non scrivi una mini-guida così che possa essere messa in rilevo? (o c'è di già?) ... dato che molti si avvicinano al wireless (io per primo) e trovano alcuen difficolta .. vedendo che ne sai abbastanza
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 16:05   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Max2
perchè non scrivi una mini-guida così che possa essere messa in rilevo? (o c'è di già?) ... dato che molti si avvicinano al wireless (io per primo) e trovano alcuen difficolta .. vedendo che ne sai abbastanza
Ci avevo già pensato, mi manca un po' di buona volontà... Magari prendo ispirazione dalle guide delle altre sezioni, davvero ben realizzate (vedi ad esempio la sezione "Periferiche di memorizzazione").
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 18:02   #14
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Magari uno inizia, già riportando quello che hai scritto e poco altro in più (per i vari altri casi, non solo quello di connessione diretta tra due PC) ....e poi man mano può essere ampliata
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v