|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Domanda per bambini sulle calamite
Se si prendono due calamite di cui una più potente dell'altra e si uniscono per il polo positivo,la calamita più potente tenderà a spingere in su quella meno facendole lievitare entrambe?
Spero di essere stato chiaro ![]()
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() Ultima modifica di morpheus85 : 07-07-2004 alle 21:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
grande hai fatto bene ad aprire questo topic sono propio curioso di sapere la risposta.
![]()
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
no aspè, una è fissa in terra, l'altra che viene appoggiato sopra è quella che dovrebbe levitare.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
era quello che intendevo io, appoggi una calamita più grande risp all'altra in terra, che rappresenta il suolo, e prendi una altra calamita più piccola e la appoggi sopra alla precedente girata nella stesso verso di quella sotta, si un attimo levitano, ma poi quella sopra si gira nn rimane in equilibrio. se invece la si fa ruotare su se stessa quella sopra dovrebbe rimanere in equilibrio.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
![]()
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
allora funziona, ecco xchè i dischi volanti girano su se stessi. se nn ruotasseo si ribalterebbero, loro in teoria usano motori antigravitazionali o em, magari sfruttano il campo magentico terrestre e fanno propio come le due calamite.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
|
temo proprio di si
![]()
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Se la calamita sopra è vincolata però, rimarrebbe sospesa, tipo i due magneti sono in un cilindro (meglio se trasparente, così si vede) e sono della forma del cilindro, alla base il magnete potente su cui levita nel cilindro come un pistone il magnete meno potente ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5447
|
Quote:
ma fate uno schemino, se no non si capisce, cmq io credo che ciò verso cui dovrebbe levitare una calamita non è una rispetto ad un'altra ma una o tutto il sistema delle calamite rispetto alla terra e alla sua forza di gravità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
|
ok, ma a che velocità dovrebbe girarare la calamita per non ribaltarsi?
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
ah nn ne ho la minima idea
![]() ![]()
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5447
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
|
Quote:
non ho proprio capito
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
![]()
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
|
Quote:
![]()
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vinci
Messaggi: 6258
|
Allora. è ovvio che una si mantiene ad una certa altezza dall'altra, "levitando", altezza determinata dal peso del magnete che levita e dall'intensità dell'interazione.
Solo che si tratta di un equilibrio instabile, e un certo Momento tenderà a ribaltare il magnete non vincolato, portando il suo N (o S) a coincidere con l'S (o N) del magnete fisso. Per impedire questo, se i magneti avessero forma di solido di rotazione anche in maniera efficace, si potrebbe dare rigidità giroscopica al magnete libero facendolo ruotare ad una certa velocità attorno l'asse che unisce i Centri di massa dei due magneti ( e sarebbe opportuno che questo coincidesse con l'asse verticale locale ). Avremo sempre un moto a trottola che si rallenta a causa della resistenza aerodinamica che tende a smorzare il moto. e piano piano, come le trottole si fermerebbe, per poi ribaltarsi come sopra descritto, a meno che non si riuscisse a mantenerlo in rotazione. L'intemnsità del campo magnetico terrestre è motlo bassa, e solo strutture leggerissime o con particolari attenzioni, potrebbero sfruttarlo per volare. Il problema è tecnologico, e al momento, macchine in grado di sfruttare questo effetto richiederebbero troppa Potenza e peserebbero più di quanto solleverebbero, per cui sono inutili. p.s. anche la forma può aiutare, andando a sfruttare la posizione del baricentro relativa al centro delle azioni magnetiche.
__________________
222 Trattative sul forum; 99 Punteggio Feedback su ebay, clicca; 4 Trattative su Mercatino Musicale. ~molte altre trattative (eBazar, LaPulce, vari mercatini/foum ecc.) Contattatemi tramite e-mail anziché MP se possibile, è molto più agevole e veloce per me. Grazie Ultima modifica di Tensor : 07-07-2004 alle 20:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5447
|
secondo me questo diventerà il problema della serata ed oltre...
buon divertimento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
|
Quote:
![]()
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.