|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1762
|
PERCHE' CHI USA LINUX ODIA WINDOWS?
non tutti...ma la maggior parte sì...
non vorrei skatenare l'ira dei pinguini... ma se la stragrande maggioranza degli utenti usa windows...un motivo ci sarà...e non venitemi a dire ke ki usa windows e' tonto...e ki usa linux e' hacker... secondo me uno dovrebbe usare il S.O ke gli permette di essere piu' produttivo... certo.ki e' esperto....trarra' il massimo usando linux...ma l'utente medio (ed e' la stragrande maggioranza degli utenti) sarà piu' produttivo usando windows... questa e' la mia opinione...adesso aspetto la vostra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
|
Credo che sia un po' come la stessa cosa che prova un interista nei confronti di un milanista o un granata nei confronti della juve!
![]() E poi credo che alcune persone sbraitano dietro a Win o erigono monumenti a Linux solo x' fa cool ![]() Oggettivamente, linux ti permette un maggiore controllo del sistema (quasi totale), una maggiore sicurezza (come untente normale), e last but not least la filosofia (opensource) che ci sta dietro! ...il tutto ovviamente IMHO Ciao! MIchele81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1762
|
michele io la penso come te...e' da 6 mesi ke smanetto kon linux..e quando riesco a fare qualcosa di buono, mi sembra di aver skalato l'everest...spesso linux ti ripaga degli sforzi e delle ore perse a configurare qualcosa...ma purtroppo non tutti hanno il tempo e la voglia di star li' ore ed ore...
komunque se le case produttrici di periferike perdessero del tempo anke a creare driver per linux...beh...le percentuali degli utenti linux aumenterebbero...visto ke...la maggior parte degli utenti non abbandona windows solo per questioni di driver aggiornati di periferike... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: PERCHE' CHI USA LINUX ODIA WINDOWS?
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
io non odio windows
io odio chi, anche di fronte all'evidenza, continua a difendere windows a spada tratta per il resto esistono lati positivi anche in windows... solo che sono ben nascosti! ![]()
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1762
|
dunque...l'utente medio almeno per ora trarra' il massimo da windows...altrimenti kredo ke tutti gia' sarebbero passati a linux...
o no?.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12905
|
Beh, giustamente nessuno obbliga nessuno ad usare linux, giusto?
Ciascuno utilizzi ciò che preferisce, e ciò che lo rende più produttivo. Detto questo, mi permetto di dare un consiglio, che credo valido in generale: il miglior modo per approcciare linux NON è quello di confrontarlo con windows... Intendiamoci, credo che anche passare per esempio da windows a machintosh o viceversa conporti un certo periodo di apprendimento... Io stesso la prima volta che ho acceso un Pc con windows dentro ho impiegato parecchi mesi per "smaliziarmi" Alla fine come in tutte le cose ci vuole voglia e passione, mentre se mi fate un discorso del tipo "cavolo ci ho messo XXX giorni per configurare internet" siete sulla strada sbagliata... L'odio di cui parla HolidayEquipe™ semmai non è rivolto al sistema operativo, ma al Sistema con la S maiuscola... La libertà digitale passa attraverso l'uso degli standard, cosa che purtroppo non è sempre vera oggi come oggi sul web. proprio a causa di internet explorer e media player... Provate ad accedere ai servizi del portale Rossoalice, non dico con linux ma con Mac OSX, e capirete a cosa mi riferisco... Proprio oggi ho trovato scritto "Siamo spiacenti, ma per gli utenti Macintosh non è possibile effettuare acquisti e fruire dei contenuti di Rosso Alice" link alla pagina http://www.rossoalice.it/alice/porta...ooter=false%20 Che dire, io non mi lamento , anche se da utente linux NON sono nemmeno considerato... Ditemi voi se questa è la "libertà" che tanto si tira in ballo di questi tempi... Buonanotte a tutti !!!!!! PS: ricordatevi che siamo tutti uguali, senza distinzione di razza, sesso, religione, Sistema Operativo ![]() ![]()
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Ciao! Michele81 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
spero che chi usa gnu/linux lo faccia - come me - soprattutto per il motivo ideologico del software libero e di tutto il movimento di pensiero alle sue spalle... gnu/linux è così soprattutto per le persone che hanno condiviso quello stile di pensiero e che hanno lavorato per renderlo ciò che è oggi...
ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Re: PERCHE' CHI USA LINUX ODIA WINDOWS?
Quote:
Semplicemente, Linux ha cominciato a diffondersi quando Windows aveva già conquistato il monopolio delle installazioni. Così, chi comprava un computer di marca si trovava già installato Windows, e chi si assemblava il suo, installava Windows lo stesso perché tutti gli altri ce l'avevano. C'era stato OS/2, ma era "sparito" molto presto; c'è Mac OS, ma non gira sullo stesso hardware. E credo ci fosse già FreeBSD, ma era veramente poco diffuso. Ovviamente, l'effetto collaterale è che i produttori di software, in particolare giochi, hanno concentrato i loro sforzi su Windows e penalizzato le altre piattaforme: dopotutto, perché spendere risorse nello sviluppo di qualcosa che girerà solo sul 5% delle macchine circolanti? Alla fine, la gente si è dimenticata che un'alternativa era possibile. Linux ha determinato un cambio di tendenza; ma nel frattempo, zio Bill ha fatto in tempo ad assicurarsi contratti con tutti i maggiori produttori di hardware. (Contratti che, per inciso, favoriscono Microsoft e penalizzano il resto del mondo: lo sai che, se compri un computer con Windows preinstallato e rifiuti il contratto d'uso, non puoi chiedere il rimborso a Microsoft, ma devi chiederlo al produttore del computer?, che ovviamente è tutt'altro che contento della cosa, e farà i salti mortali pur di non rivalersi su Microsoft, la quale in questo modo nega platealmente il tuo diritto a non pagare una cosa che non vuoi usare?) Il risultato è che l'utente finale: - o compra un computer con Windows, e lo usa semplicemente perché c'è già; - o compra un computer senza Windows, e una copia di Windows da installarci sopra, perché ce l'hanno tutti gli altri; - e poi, diciamolo, i giochi sono praticamente tutti per Windows, e chi non usa il PC per giocare almeno ogni tanto? Ovviamente non è vero che "Linux=hacker" o "Windows=utonto": esistono dei veri maghi di Windows davanti ai quali mi tolgo tanto di cappello, così come esistono linuxari che non sarebbero capaci di trovarsi il c**o con una mappa e una torcia elettrica. In più c'è il "fattore contesto": se si lavora in un ufficio in cui tutti usano Windows, è conveniente imparare a usare bene Windows; mentre se la tua università usa UNIX, ti conviene avere sottomano almeno un suo clone, come Linux (o Mac OS X). Personalmente uso Windows per giocare e Linux per lavorare. Negli ambiti d'uso che riservo loro, sono soddisfatto di entrambi. E voglio continuare a usarli entrambi fino alla comparsa di alternative ragionevoli.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Pensiamo a questo; e poi pensiamo a chi si rifiuta di rimborsare un prodotto che ha costretto ad acquistare... Quote:
Quote:
Lì sarebbe da <aggiungere una pena corporale a vostra scelta> sia i programmatori che hanno realizzato il servizio, sia i dirigenti che li hanno assoldati... Ma dico io: il Web è nato per fornire una piattaforma uniforme per lo scambio di informazioni e servizi tra sistemi hardware/software diversi... e questi mettono su un servizio Web a cui si può accedere solo con un particolare software, disponibile solo per una certa piattaforma hardware? Ma chi era il loro insegnante di storia, Joseph Goebbels? [FLAME OFF] Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Ovviamente nessuno deve obbligare qualcuno a passare a Linux .
Il passaggio a Linux deve essere una cosa natuare che avviene per desiderio profondo di chi fa il passaggio. Cercare di convincere uno a fare il switch vedendo che questo non è ben convinto di quello che sta facendo per me è il modo migliore per far odiare Linux . Appena si troverà innanzi alla prima difficoltà la prima reazione sarà : "Che OS di me**a" . PEr questo io non incoraggio mai nessuno a fare il switch , ma prima chiedo se si sente veramente pronto a perdere del tempo su sta cosa . Una cosa che mi da abbastanza fastidio è quella gente che cerca di fare il passaggio e poi dice :" Mah, questo linux lo distruggo. Non ho mica tempo da perdere io, per me il tempo è denaro , non ci posso mettere mezzora per configurare un collegamento ad internet! " . Ah beh , certo, tu sei dio in terra, quindi è ovvio che appena vedi un OS nuovo per la prima volta sei già in grado di configurare tutto come se fossi Richard Stallman . Insomma , un atteggiamento del genere è sbagliato e non si può pensare che di poter fare tutto subito . Dopo tutto si sta tentando di installare con le proprie mani un sistema operativo nuovo mai visto prima da "0" . Vorrei vedere io se fosse la prima volta che quell' utente accende un PC se sia in grado di installare WinXP Pro sul PC , e installare un OS nuovo (in particolare Linux che è ben lontano dal Windows-like) è come accendere il PC per la prima volta . Cambia TUTTO . Io personalmente non odio Windows . E' vero che è un sistema operativo buggato e che da tanti problemi incomprensibili e irrisolvibili nella maggiorparte dei casi se non con un formattone , però è innegabile che come design grafico Linux abbia ancora tanto da imparare , in particolare il mondo UNIX dovrebbe unificare tutte le varie liberie e creare uno standard per quanto riguarda le applicazioni X , perchè è incomprensibile che se , usando GNOME , abbia bisogno di usare un frontend decente per masterizzare un CD (e di frontend decente c'è per esempio K3b) io debba installare tutte le librerie di KDE , le QT e un pacco di altra roba per ottenere un applicazione che come grafica assomiglia a un applicazione KDE e non si integra per niente col mio ambiente GNOME, ma una unificazione di questo tipo posso capire che sia difficile , perchè i vari progetti si dovrebbero fondere perdendo la loro identità e questo difficilmente succederà . Sotto WIndows le applicazioni sembrano tutte uguali , a dispetto delle librerie grafiche che vengono utilizzate e questo è un gran bene . Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
- con windows si cuccano il 95% almeno del mercato. Non e` necessario scrivere pagine standard-compliant o altro, basta che si veda con explorer. - la piattaforma per lo streaming che adottano gira nativamente sul 95% suddetto. E una piattaforma proprietaria per lo streaming ci vuole, non c'e` scampo (DRM, DRM...) Cinici, egoisti, materialisti, quanto vuoi. Ma non certo fessi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1762
|
beh intanto complimenti a tutti per la professionalita' ma soprattutto la kiarezza con cui avete esposto le vostre considerazioni...questo thread me lo salvo...ci si potrebbe fare una tesi di laurea...(non skerzo)!
volevo aggiungere una cosa...un paradosso... ...kissa' magari se linux costasse quanto o piu' di windows...magari la gente sarebbe piu' invogliata a provare... molti probabilmente associano la parola gratuito a poko valido.. ciao a tutti e grazie ancora per i post... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
|
Per esperienza personale posso dire ke l'utente medio vuole solo usare il mouse per navigare in internet e scrivere/stampare documenti, quindi l'OS tutt'oggi è indifferente, ma fino a quando i negozianti continueranno a dare windows assieme al pc appena acquistato, la gente non proverà mai altri OS il divario rimarrà quasi tutti gli utenti linux ha una mentalità open source ed è solo x questo ke non digeriscono i prodotti microsoft
Io in particolare internet EXPLODER
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Io sono passato e resto a linux perche' lo trovo decisamente PIU' FACILE...
no non e' uno scherzo... esempio voglio disabilitare un servizio? /etc/init.d/servizio stop e so cosa fa ogni servizio attivato sotto il mio sistema... una volta ho provato a dare un occhiata ai servizi di windows xp.... da impazzire, non capivo un tubo ![]() devo configurare qualcosa??? vado sicuro in /etc e trovo il file di configurazione testuale e al 99% ben commentato... su windows devo andare di regedit... e sinceramente il 99% della roba che c'e' dentro non capisco nemmeno cosa sia... di file nella mia /etc che non so a cosa servono non ce ne sono (o almeno sono decisamente pochi!) e inoltre odio i wizard... si tutti quei bei strumentini che ti danno una mano a FARE QUELLO CHE VOGLIONO LORO... o saro' sfigato io che le mie configurazioni sono sempre "fuori standard"??? Ovviamente non sto dicendo che linux e' piu' facile.... ma PER ME e' piu' facile, molto probabilmente e' questione di abitudine, sono anni che "smanetto" con linux e windows lo uso solo per giocare... Comunque non considero tonti gli utenti windows, e non odio windows... quello che invece mi fa imbestialire e' quando la gente parla per sentito dire. Il piu' delle volte un utente linux e' stato anche utente windows e conosce abbastanza bene entrambi, un utente windows di solito invece conosce solamente il suo OS e molte volte spara sentenze perche' il fratello della morosa di suo cugino gli ha detto che linux fa schifo.... Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 170
|
Non pensi che sia utile per una persona conoscere piu' di un sistema? Anche questo serve a formare se stessi. Non solo. Se devo fare una cosa posso scegliere. Entrambi i SO sono 'validi'. Sei TU che scegli cosa usare per fare cosa. Non e' una scelta definitiva e irreversibile. Molta gente continua ad usare e conoscere tutti e due. e deve essere cosi'. Se un domani crolla Linux e conosci anche win te la cavi; e viceversa ovviamente.
E' la diversita' che porta ricchezza... ma come sono saggio oggi ;-) -c. Ultima modifica di rocchi76 : 21-07-2004 alle 08:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
non odio windows, lo trovo qualitativamente inferiore e per questo uso altro.
In effetti non ho molto da aggiungere, visto che il mio pensiero é stato riassunto dalle parole di eclissi83, ziosilvio, Ano e HexDEF6. La cosa che mi manda in bestia semmai é proprio il fatto di essere costretto a pagare per un prodotto qualitativamente misero: io difendo la libertá di scelta, non voglio obbligare nessuno ad usare linux, ma nessuno deve permettersi di costringermi a usare altro che quello che decido io... sono per il libero (as in beer) mercato e contro i monopoli... perché non serve una laurea in economia per capire che i monopoli risultano in un equilibrio subottimale per gli utenti...
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 101
|
non odio windows, odio la M$
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.