|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
windowmaker: come si usa?
ciao,
al lavoro ho un piccì un po scarsino, e ho deciso di usare windowmaker. Qualcuno mi spiega qualcosa, tipo che cos'è la graffetta in alto a sx? già la odio perchè mi ricorda graffette ben peggiori.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 93
|
innanzitutto wmaker e' il piu bello e completo del mondo
![]() la cosa in alto con la graffetta e' la "clip". Wmaker ha 2 barre di solito: una e' il dock, la barra che sta di lato e contiene varie icone, l'altra e' la clip. Oltre che al dock anche alla clip puoi attaccare le icone dei programmi (basta avvicinarle alla clip) con una differenza: il dock ti fara vedere le stesse icone anche se cambi worskpace, mentre le icone che puoi attaccare alla clip possono essere diverse in base al workspace che usi. Quindi puoi crearti diversi workspace con ognuno un set diverso di programmi attaccati alla clip, mentre nel dock ti conviene mettere solo i programmi che usi sempre (terminali, preferenze, calendario, filemanager...) altrimenti scoppia! Inoltre mentre nel dock le icone le puoi mettere solo in un modo (una sopra l'altra) nelle clip le puoi mettere come ti pare (su piu righe, o colonne, in diagonale...). Infine la clip ha 2 freccette che ti consentono di cambiare workspace. Una breve spiegazione su wmaker la trovi a http://journal.pluto.it/pj9812/WindowMaker.html Secondo me Wmaker supera di gran lunga qualsiasi windowmanager commerciale sia apple che microsoft in confronto sono alle prime armi! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
grazie 1000.
cercando un file manager, ho scartato clamorosamente gworkspace (è veramente orrendo), sono passato vicino a worker che avevo già usato un po' di tempo fa, e alla fine ho optato per Xfe che mi è sembrato semplice e leggero. per chi lo volesse mi sono costruito il pacchetto .deb
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Usa ROX!
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
la scelta tra compilare librerie fox+xfe e librerie gtk è abbastanza ovvia (a livello di tempi) anche perchè sia delle libfox che di xfe sono riuscito a farmi un backport dalla unstable ed ho il mio pacchetto .deb, mentre per cambiare le gtk2 devo aggiornare mezzo sistema.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.