|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 464
|
Kernel Fedora 2....
Come da titolo, mi dite ke kernel usa la Fedora 2 ? ? ? ? ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
2.6.5
se ci riesci, ricompilalo. Ne vale la pena ![]()
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 464
|
Quote:
xkè dovrei ricompilarlo ? ? .... mi sapresti dire come, io sn alle prima armi cn linux.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
perchè non ha abilitato il supporto NTFS.. è ottimizzato per P4 e carica una infinità dicose che non ti serviranno.. quindi non è ottimizzato per niente..
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
Quote:
![]() ricompilare il kernel è un'operazione piuttosto semplice anche se laboriosa. per prima cosa scaricati l'ultima versione del kernel da qui lo sposti in /usr/src e lo decomprimi. Dovrebbe comparire la cartella linux-2.6.6 lanci il seguente comando da console # ln -s linux-2.6.6 linux vai in /boot, ti copi il file di configurazione del kernel 2.6.5 ("config-2.6.5") e lo incolli nella cartella /usr/src/linux-2.6.6 rinominandolo come ".config". riapri la console e digiti # make xconfig a questo punto si apre il tool di configurazione del kernel. è impossibile spiegarti qui tutte le voci (se guardi nella sezione documentazione di questo forum, troverai cose interessanti). la regola base è togliere tutte le cose di cui sei sicuro puoi fare a meno (tipo periferiche che non hai, filesystem che non usi); tutto il resto o ti documenti o lo lasci com'è. ti ricordo solo che nella parte filesystem devi abilitare la lettura a NTFS (metti il segno di spunta, non il punto). finita la configurazione, salvi ed esci. dalla console digiti # make all && make modules_install [INVIO] aspetti qualche minuto, al termine # make install [INVIO] # grub [INVIO] riavvii (scegliendo la voce 'linux' al boot) e incroci le dita! ![]()
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 464
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 464
|
ultima cosa... dove trovo il kernel 2.6.6 ? ? ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
i sorgenti li scarichi al seguente URL
Ciao e in bocca al lupo Ps. compà, mica avevo visto che eri della zona! ![]()
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.