Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2004, 11:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1118/index.html

I prodotti ATI e NVIDIA facenti parte dell’ultima generazione di processori grafici hanno segnato l’introduzione di nuove tecniche per l’ottimizzazione della resa dei filtri applicati alle texture. L’obiettivo finale è quello di ottenere al contempo le migliori prestazioni e la maggiore qualità possibile. ATI e NVIDIA ci sono riuscite? Scopriamolo.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 11:40   #2
caronte
Senior Member
 
L'Avatar di caronte
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 503
Non ho capito se conviene metterli oppure lasciare tutto come sta
caronte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 11:42   #3
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
"Al di là degli elementi emersi attraverso l’analisi degli screenshots con Photoshop, a livello assoluto possiamo affermare che le tecnologie introdotte da ATI e da NVIDIA per ottimizzare la resa del filtro anisotropico sono risultate essere estremamente valide. I degradi qualitativi, infatti, là dove sono presenti, non risultano mai essere realmente quantificabili ad occhio nudo. Al contrario l’incremento velocistico è molto consistente e può fare la differenza in termini di giocabilità."

in tutti i casi complimenti per lo sforzo profuso.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 12:05   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Io non ho capito una cosa... quando non installo il CCC l'ottimizzazione è automatica? Perché per esempio ATi Tool mi dice che sto in posizione IA Low...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 12:19   #5
prete01
Senior Member
 
L'Avatar di prete01
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
Al di là di tutto sia ATI che NVIDIA hanno sfornato due ottime schede,inutile soffermarsi su pochi fps in più sia da una parte che dall'altra.La mia preferenza va comunque per NVIDIA per i "nuovi" pixel sheder 3.0 e per il supporto driver per linux.Comunque un grosso disappunto è per il prezzo spropositato...insomma...il gioco vale la candela?Mah...
prete01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 12:33   #6
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Gran bell'articolo ...

P.S. Io avrei inserito nel mazzo anche una 9800Xt , giusto per tenerla come metro di paragone , dato che è la scheda con la qualità grafica migliore...(per intenderci , quella esente dalle varie ottimizzazioni adattative...)... così da poter paragonare l'output offerto dalla X800Xt senza ottimizzazioni...
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:15   #7
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Raga, ma non ho mai capito una cosa:
nel test del Filter Analyzer, quello con la rosa di colori concentrici, che cosa bisogna guardare? Quali sono i parametri a cui si dovrebbero avvicinare?
HW Non spiega se devono essere più grandi, più nitide, più definite, cosa???
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:34   #8
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
"Al di là degli elementi emersi attraverso l’analisi degli screenshots con Photoshop, a livello assoluto possiamo affermare che le tecnologie introdotte da ATI e da NVIDIA per ottimizzare la resa del filtro anisotropico sono risultate essere estremamente valide. I degradi qualitativi, infatti, là dove sono presenti, non risultano mai essere realmente quantificabili ad occhio nudo. Al contrario l’incremento velocistico è molto consistente e può fare la differenza in termini di giocabilità."

in tutti i casi complimenti per lo sforzo profuso.
Volevo citare lo stesso pezzo.
Ben vengano le ottimizzazioni da entrambe le parti.

Complimenti a Raffaele per l'articolo.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:54   #9
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Basta non siano "nascoste", poi saranno sempre ben accette
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 15:21   #10
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Slamdunk
Raga, ma non ho mai capito una cosa:
nel test del Filter Analyzer, quello con la rosa di colori concentrici, che cosa bisogna guardare? Quali sono i parametri a cui si dovrebbero avvicinare?
HW Non spiega se devono essere più grandi, più nitide, più definite, cosa???
Hai ragione, non l'ho spiegato perché è un'analisi che abbiamo già fatto altre volte e in me pensavo ormai fosse noto. Scusami.

Ogni colore di quella "rosa" rappresenta un livello di dettaglio delle texture. Si ottiene la qualità maggiore quando i cerchi sono + lontani (cioè più vicini al centro) e quando il passaggio da un colore all'altro è graduale e non netto.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 17:22   #11
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Hai ragione, non l'ho spiegato perché è un'analisi che abbiamo già fatto altre volte e in me pensavo ormai fosse noto. Scusami.

Ogni colore di quella "rosa" rappresenta un livello di dettaglio delle texture. Si ottiene la qualità maggiore quando i cerchi sono + lontani (cioè più vicini al centro) e quando il passaggio da un colore all'altro è graduale e non netto.
Grazie per la speigazione, però a dire il vero, VI seguo da quasi un anno, e in tutte le recensioni che ho letto, inerenti a vga, non è mai stato spiegato.

Cmq, ben venga che ora lo so
__________________
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 17:53   #12
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Molto interessante anche se poi a vedere le differenze con il tutto in movimento ce ne vuole....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 18:20   #13
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
con le vecchie schede funziona ?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 00:54   #14
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Slamdunk
Grazie per la speigazione, però a dire il vero, VI seguo da quasi un anno, e in tutte le recensioni che ho letto, inerenti a vga, non è mai stato spiegato.

Cmq, ben venga che ora lo so
Ecco un articolo in cui è stato spiegato: http://www.hwupgrade.it/articoli/1013/11.html

Ciao!
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 11:00   #15
bond_san
Member
 
L'Avatar di bond_san
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 171
bell'articolo...

...complimenti ! Peccato che la mia ordinata E PAGATA !x800xt PE, continua a essere una PHANTOM EDITION ... e quando leggo questi articoli, mi incaxxo ancora di più !!!!!!
bond_san è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 12:11   #16
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
Non solo la x800xt PE è una "PHANTOM EDITION" ma la si confronta quasi sempre cpn una 6800Ultra ....non sarebbe meglio confrontarla con una 6800Extreme ? .....le versioni "phantom " vanno bene in coppia

A parte questo bell'articolo!!!

1100000110100000
__________________
Lian-LI PC-B25 | Enermax 1050W | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 12:52   #17
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
La Radeon X800 XT PE è una scheda esistente nel senso che è stata presentata da ATI ed è presente nel loro sito web come prodotto ufficiale. La sua reperibilità sul mercato è un altro discorso.

La GeForce 6800 Ultra Extreme è un prodotto che non esiste: NVIDIA non la cita nel suo sito. E' stata proposta come versione overcloccata di default della GeForce 6800 Ultra in quanto alcuni produttori (vedi Gainward) avrebbero potuto produrre una simile soluzione, ma di fatto non è una soluzione concorrente con la X800 XT PE. Teoricamente va a prendere una fascia ancora superiore di mercato.
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 13:15   #18
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Non sono molto d'accordo, in quanto la 6800 Ultra Extreme può anche essere che non sia pubblicizzata sul sito nVidia, ma a suo tempo fu presentata ai recensori e ne furono realizzati esemplari di test. Poi è vero che praticamente nessun costruttore l'ha adottata (problemi termici?) così com'era, tuttavia è anche vero che esistono in commercio versioni "pompate" delle 6800 Ultra (Gainward fino a 430 MHz, XFX a 425, ecc.). IMHO, quindi, si dovrebbe paragonare la 6800 Ultra alla X800 XT normale, e queste versioni al testosterone delle 6800 Ultra alla X800 PE.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 10:03   #19
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
I prodotti si confrontano a parità di prezzo. NVIDIA fornì dei sample della 6800 Ultra Extreme solo per far vedere che eventualmente alcuni produttori avrebbero potuto proporre una soluzione simile.

E' del tutto irrilevante il ragionamento per cui si confrontano i prodotti più veloci in assoluto delle due aziende. Si confrontano i prodotti a parità di prezzo. Che poi ne esistano di più veloci, è un altro discorso.
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 11:20   #20
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Dipende dal tipo di confronto che si vuole fare: se si guarda alle prestazioni pure conviene (IMHO) presentare praticamente tutta la gamma, altrimenti concentrarsi sulle soluzioni concorrenti per fascia di mercato. Il metro di paragone "a parità di prezzo" forse si dovrebbe precisare un po' meglio: certi prodotti potrebbero avere prezzi anche sensibilmente diversi (per vari motivi di marketing) e rivolgersi ugualmente allo stesso target, quindi fare parte della stessa fascia di mercato. Considerare solo il prezzo (che comunque ha il suo peso per determinare la fascia di utenza, credo che Fanizzi intendesse questo), sarebbe come aver confrontato (ai "tempi"), in alcuni casi, un K7 Athlon ad un Celeron: sono processori che in alcuni casi/periodi hanno avuto prezzi simili pur appartenendo a categorie diverse.

Mi è parso di capire che le GeForce Ultra Extreme, laddove prodotte, siano rivolte ad una nicchia, che potremmo definire "ultra-enthusiast", un po' come i P4 EE (soprattutto all'inizio, quando avevano prestazioni superiori ai primi Prescott). Mi piacarebbe capire se la X800 XT PE si rivolga alla stessa clientela potenziale o sia stata concepita da ATI come concorrente della Ultra (attualmente non mi oriento molto con le sigle, anche perchè non ho interesse/necessità di comprare e quindi mi sono interessato poco ).

Un'altra cosa: ricordo male/sono male informato io, oppure le GPU attuali vengono progettate secondo i criteri "base" delle reti logiche, usando degli HDL (hardware describing languages) per accelerare i tempi di progettazione delle nuove "famiglie" (con conseguente "spreco" di transistor e latenze aggiuntive, rispetto alla progettazione di circuiti elettronici con tutti i "crismi")?

Comunque, complimenti per l'articolo
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Windows 11 25H2: le prestazioni non camb...
5 soluzioni vincenti per aspirare e lava...
SiFive lancia la seconda generazione di ...
Come e dove vedere l'evento Awe Dropping...
Mancava da 2 mesi: torna il super notebo...
Ottica quantistica: l'Università ...
TCL 55'' Smart TV con Fire TV a soli 279...
Eureka J15 Ultra, robot super potente da...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo: niente pa...
Google contraddice se stessa: 'Il web ap...
La nuova PlayStation 6 seguirà il...
Aspirapolvere 21000Pa per auto a 24,99€,...
Scopri i limiti nascosti di Gemini: Goog...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1