Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2004, 00:29   #1
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Disattivare luce tasto arancione x Wireless e ottimizzare autonomia batteria...

Ciao,
vorrei dei consigli per migliorare l'autonomia del mio portatile che con Centrino e utilizzando Office o navigando in Internet non supera le 3 ore e un quarto di autonomia.
Premetto che il portatile ha 2 settimane di vita e non ha problemi di batteria in quanto tutti i possessori di Acer "Aspire serie 2000", qui nel forum, mi hanno confermato la stessa autonomia utilizzando "Speedswitch 1.4" su "Battery Optimized".

Mi è venuta l'idea di disattivare tutte le periferiche attive che non utilizzo: PCMCIA, Wireless, LAN, 1394 Net Adapter, Card Reader.
1) Guadagno qualcosa così secondo la vostra esperienza?

2) Nonostante abbia disattivato il Wireless mi rimane sempre acceso il bottone frontale arancione per la selezione.
Se lo premo quando sono in Windows si spegne ma poi ad ogni avvio si riaccende: come si fa a spegnerlo?... (neanche nel bios ci sono voci da deselezionare)


Grazie!

Ultima modifica di Ricky78 : 23-06-2004 alle 00:32.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 08:44   #2
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
lo disattivi con il launch manager, almeno io con il mio acer ho fatto così....

è vicino all'orologio...
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 22:56   #3
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da digitalbrain
lo disattivi con il launch manager, almeno io con il mio acer ho fatto così....

è vicino all'orologio...
Grazie Digitalbrain... Allora bisogna entare in Launch Manager cliccando con il tasto destro del mouse sull'icona nella barra delle applicazioni --> Configurazione --> Stato Wireless Lan all'avviamento --> Wireless Lan sempre disattivata e poi una volta usciti bisogna cliccare il tasto arancione per spegnerlo.
Al riavvio non si accende più.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 22:57   #4
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Re: Disattivare luce tasto arancione x Wireless e ottimizzare autonomia batteria...

Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao,
vorrei dei consigli per migliorare l'autonomia del mio portatile che con Centrino e utilizzando Office o navigando in Internet non supera le 3 ore e un quarto di autonomia.
Mi è venuta l'idea di disattivare tutte le periferiche attive che non utilizzo: PCMCIA, Wireless, LAN, 1394 Net Adapter, Card Reader.

1) Guadagno qualcosa così secondo la vostra esperienza?


Grazie!
Cosa ne pensate, dovrei fare di più così?
Nell'ordine di quanto?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 23:34   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
disattivare le varie periferiche tipo IEEE 1394 non so a quanto serva
ti dico che non noto differenze significative quando evito di ascoltare musica con le cuffie (a volume alto alle volte) per 1 ora e passa!
per quanto vedo bisogna risparmiare cicli di cpu il più possibile ed evitare di usare il lettore cd, per il resto le differenze sono così ristrette che non me ne accorgo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 00:35   #6
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da recoil
ti dico che non noto differenze significative quando evito di ascoltare musica con le cuffie (a volume alto alle volte) per 1 ora e passa!
per quanto vedo bisogna risparmiare cicli di cpu il più possibile ed evitare di usare il lettore cd, per il resto le differenze sono così ristrette che non me ne accorgo
Tu che portatile hai?
Nel caso fosse della serie 2000 Acer, come si sente con le cuffie?... Gli altoparlanti si sentono proprio poco.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 23:05   #7
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
up
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v