|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: New York
Messaggi: 40
|
Guida a telnet
Salve, qualcuno sa segnalarmi un sito da dove posso trovare una giuda ai comandi di telnet ?
In particolare mi interessano quelli relativi al controllo del servizio ftp... grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3530
|
get "nomefile" per scaricare il file dalla macchina remota al client
put "nomefile" per caricare il file dal client alla macchina remota mi ricordo solo questa cosa qui ora.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: New York
Messaggi: 40
|
Quote:
Ho provato ma da un errore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano
Messaggi: 402
|
Domanda strana....a ke ti serve ?
![]() ![]() Non è + facile usare un client ftp ? ![]() Cmq via telnet puoi solo eseguire i comandi relativi alla porta dati dell'ftp....quindi niente upload / download.
__________________
Phenom 2 555 X2@X4@3,6Ghz 1.33v Asus M4A785TD-V EVO 4GB Team Group Elite 1333Mhz AC Freezer Xtreme Corsair 450VX Samsung SyncMaster T220 Hd Seagate 500x2(Raid 0) Barton 2500+@3200+ vcore 1.550 (liquid cooled@+9° T.A.) Asus A7N8X-E Dlx 1Gb Ram Dual DDR Hd Maxtor SATA 160x2(Raid 0) GeXCube 9600XT Eizo 19P Le belle cose hanno un inizio e una fine...tutto il resto è la normalità |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3530
|
ma aspetta perchè FTP e TELNET sono due protocolli diversi......
praticamente Telnet ti permette di connetterti in remoto a una macchina e eseguire delle operazioni (vedere i files, modificarli, aprirli ecc ecc) e devi avere un accout su quella macchina (se lo richiede) mentre Ftp ti permette di spostare i files tutto IMHO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
|
dove devi lavorare su una macchina win oppure linux
cmq ti consgilgio di usare ssh
__________________
Il portale delle infomazioni di Latina e Provincia Giralatina.it e’ nato con il preciso intento di promuovere varie attività che si svolgono nella provincia di Latina http://www.giralatina.it Il Blog dei Pendolari http://www.giralatina.it/blog/mybloggie/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Con il telent in teoria puoi collegarti con qualsiasi server...telnet, http, pop3 e smtp solo per farti un esempio...
L'unico che non puoi usare è FTP perchè per cme è organizzato il protocollo viene utilizzata una conenssione per inviare comandi ed una per trasferire i dati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano
Messaggi: 402
|
Quote:
![]() Le operazioni ke puoi eseguire sono solo quelle che si interfacciano alla porta dei comandi (anke xke altrimenti non avrebbe senso quello ke ho scritto dopo). Cmq x tutta sincerità c'è un metodo x utilizzare telnet x ricevere i dati....solo ke ne servono 2 uno connesso alla porta dei comandi e l'altro alla porta dei dati...ma diventa un esercizio di stile un pò troppo complesso e scomodo...quindi usa un client ftp ![]()
__________________
Phenom 2 555 X2@X4@3,6Ghz 1.33v Asus M4A785TD-V EVO 4GB Team Group Elite 1333Mhz AC Freezer Xtreme Corsair 450VX Samsung SyncMaster T220 Hd Seagate 500x2(Raid 0) Barton 2500+@3200+ vcore 1.550 (liquid cooled@+9° T.A.) Asus A7N8X-E Dlx 1Gb Ram Dual DDR Hd Maxtor SATA 160x2(Raid 0) GeXCube 9600XT Eizo 19P Le belle cose hanno un inizio e una fine...tutto il resto è la normalità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.