Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2004, 13:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12445.html

La compagnia dichiara di essere in perfetto orario sulla tabella di marcia per la realizzazione del nuovo impianto in Germania

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 13:38   #2
Nikobeta
Senior Member
 
L'Avatar di Nikobeta
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
Un altro treno che l'Italia ha perso, e non mi dite che il costo della mano d'opera ed infrastrutture è minore in Germania :-)
Certo che fra scioperi, scioperini, girotondi, girotondini, tangenti e briciole di milioni di € che si perdono tra le mani di chi sposta i fogli bollati, come si fà a raccomandare di investire in Italia?
Nikobeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 13:43   #3
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
In questo caso oltre alla mancanza di competitività in particolare in certi settori dell'Italia, bisogna anche considerare che la Germania, soprattutto dopo il secondo dopoguerra, è una delle nazioni europee all'avanguardia in ambito tecnologico.
Ad esempio, almeno fino a pochi anni fa, il treno a levitazione magnetica, oltre che in Giappone, è stato sperimentato solo in Germania.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 13:52   #4
flutterboy
Senior Member
 
L'Avatar di flutterboy
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 629
Quote:
In questo caso oltre alla mancanza di competitività in particolare in certi settori dell'Italia, bisogna anche considerare che la Germania, soprattutto dopo il secondo dopoguerra, è una delle nazioni europee all'avanguardia in ambito tecnologico.
Ad esempio, almeno fino a pochi anni fa, il treno a levitazione magnetica, oltre che in Giappone, è stato sperimentato solo in Germania
infatti dove si svolge il cebit? (una delle più importanti fiere della tecnologioa al mondo!!!)
flutterboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 13:54   #5
TyGerONE
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 169
L'erba del vicino

è sempre più verde
TyGerONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 14:03   #6
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Certo che fra scioperi, scioperini, girotondi, girotondini, tangenti e briciole di milioni di € che si perdono tra le mani di chi sposta i fogli bollati, come si fà a raccomandare di investire in Italia?
il discorso degli scioperi era già stato messo in mezzo in un altro thread e io come nell'altro consiglio di "soprassedere"...i problemi sono altri e riguardano una certa avversione politica ( a tout court, nè di sx nè di centro nè di dx) per l'investimento nei giovani e nella ricerca...

Se mi si dice che l'AMD n è venuta perchè qlc migliaio di persone fà i girotondi in piazza non posso che mettermi a ridere
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 14:11   #7
Gekker
Senior Member
 
L'Avatar di Gekker
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
Quote:
Originariamente inviato da Nikobeta
Un altro treno che l'Italia ha perso, e non mi dite che il costo della mano d'opera ed infrastrutture è minore in Germania :-)
Certo che fra scioperi, scioperini, girotondi, girotondini, tangenti e briciole di milioni di € che si perdono tra le mani di chi sposta i fogli bollati, come si fà a raccomandare di investire in Italia?
Quoto in pieno.
Ciaoo
__________________
★★★ www.h2onews.org ★★★
Gekker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 14:13   #8
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Non vorrei dire baggianate ma come si legge per fare questa fabbrica hanno avuto un mare di sussidi statali che normalmente non possono essere erogati dallo stato, vedi multe ryanair in belgio e problemi alitalia da noi!
Penso che visto che la germania si e' dovuta accollare praticamente un paese sano (germania dell'est) li vige una qualche deroga europea per le sovvenzioni statali o altri tipi di aiuti, (tipo irlanda) che altri stati non possono operare.
Praticamente ora con l'ingresso dei nuovi paesi saremo fritti! la maggior parte dei soldi comuitari andra' a loro.
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 14:19   #9
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Non c'e' nulla di abusivo nella FAB36 ecco perche' non e' in Italia. Troppo poco magna magna
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 14:34   #10
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Mah....il problema in Italia è uno solo: è tutto troppo politicizzato e tutti fanno politica dai sindacati agli imprenditori questo è il vero problema.....mentre dovrebbero ognuno occuparsi del proprio settore....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 14:35   #11
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
Bhe si deve anche considerare due fatti: AMD ha giá una sede a Dresdna e non é l'unica! Infatti esiste un grosso polo tecnologico dove molte aziende nel settore dei semiconduttori hanno una loro sede! Quindi é facile trovare monodopera specializzata. In Italia chi mandiamo a fare gli Athlon, gli operai della FIAT? Magari bravissimi ad assemblare una punto, ma non di certo in grado di lavorare in una fabbrica di microchip!
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 14:44   #12
T. Alexius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 46
a parte il fatto che la scelta di aver una fabbrica nelle prossimità delle altre ha senso anche economico (il silicio arriva tutto assieme, i contratti per la fornitura elettrica saran comuni), secondo voi, quando in italia ci si perde in anni e anni di carte bollate, perchè dall'estero bisognerebbe venir qui? 50 anni di malgoverno...grazie tante a quelle persone che si (auto)definiscono grandi politici
T. Alexius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 14:52   #13
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Quote:
Originariamente inviato da LASCO
In questo caso oltre alla mancanza di competitività in particolare in certi settori dell'Italia, bisogna anche considerare che la Germania, soprattutto dopo il secondo dopoguerra, è una delle nazioni europee all'avanguardia in ambito tecnologico.
Ad esempio, almeno fino a pochi anni fa, il treno a levitazione magnetica, oltre che in Giappone, è stato sperimentato solo in Germania.
E' vero, ma è altrettanto vero che uno dei problemi più grossi che la Germania si trova ad affrontare è che sono stati fatti pochi investimenti nell'educazione di ingegneri e tecnici specializzati.
Si è venuto a creare una sorta di vuoto a livello di menti pensanti, che i nostri vicini hanno dovuto colmare ricorrendo a personale straniero. In Germania ci sono un sacco di ingegneri e tecnici specializzati che provengono dall'India, che è il paese del mondo in cui è stato investito di più (in proporzione al pil), nella formazione, tanto che ora esporta manodopera ultraspecializzata e teste pensanto un po' in tutto il mondo
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 15:03   #14
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
per favore non le spariamo.
non è che mister amd si alza la mattina col pensiero di fare una fabbrica e per le 7 di sera ce l'ha pronta. queste strutture vengono progettate e realizzate in anni. sicuramente questo stabilimento era già pianificato da qualche anno. politica a parte l'italia ha una grandissima risorsa umana (ancora per qualche anno), infatti non mi stupirei se ci lavorassero diversi italiani in quel tipo di fabbriche . sicuramente amd se ha scelto la germania ha avuto il suo tornaconto sia economico che logistico.
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 15:05   #15
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
In Italia ditte del genere vengono solo se pagate fior di soldi e se ne vanno appena possono...
Le strade fanno schifo (non per la cura, ma perchè mancano proprio), i sindacati politica, le istituzioni sono totalmente inefficienti.

Comunque il trend è sempre lo stesso: America oggi, europa (germania, inghilterra, francia dopo 4 - 5 anni), Italia dopo 10 (se a quel punto vale ancora la pena...)

^^'
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 15:17   #16
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
x lucio68

Il tuo discorso è corretto, ed infatti sono proprio queste forze-lavoro pensanti che aiutano l'economia dei paesi dove vengono accolti, come alcuni studi dimostrano, ma come in Italia non vuole proprio entrare nel senso comune che l'investimento nella ricerca aiuta l'economia, e come invece si sa bene in America ed in altri paesi.
Qui si parla anche di fuga dei cosiddetti cervelli, che non trovano condizioni favorevoli nel proprio paese per fare ricerca (investimento % del PIL procapite, Italia 1%, Europa 2%, America 3%, PIL procapite America=quasi 2 volte PIL procapite Italia).
Qui Francesco Alberoni dice due parole sulle condizioni che favoriscono tale fuga.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 15:20   #17
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Saxony

Altri non é che il Land Sachsen (Sassonia). Sembrerebbe una ditta, da come lo scrivete!
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 15:27   #18
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
(investimento % del PIL procapite, Italia 1%, Europa 2%, America 3%, PIL procapite America=quasi 2 volte PIL procapite Italia).
Quoto in pieno. E non pensate che si stia migliorando, anzi. Grazie a quei geni che abbiamo al governo hanno addirittura deciso di togliere la teoria dell'evoluzione dai programmi delle scuole medie...
Già era troppo avanzata per noi meglio tornare al medio evo...

Cambiando discorso:
Quote:
il primo stabilimento a 300mm.
Meraviglia delle meraviglie la prima fabbrica di CMOS con canale di larghezza 30cm BUAHAHAH. Avremo chip delle dimensioni di 10 chilometri...

magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 15:28   #19
sbobs
Member
 
L'Avatar di sbobs
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 49
x lasco..
c'è un errore nei dati che hai riportato..l'italia investe lo 0.65%..i nostri stessi prof all'uni si raccomandano.."ragazzi se potete andate via dall'italia" qui si pensa solo al decreto salvacalcio e alla legge gasparri
sbobs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 15:29   #20
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Peggio ancora...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1