|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Como
Messaggi: 244
|
mettere al sicuro i dati
ciao
vorrei un consiglio: ho creato un file di testo con tutti i miei codici di sicurezza e altri codici segreti molto ma molto personali.. come faccio a metterli al sicuro creando una cartella con dentro il file e quindi una sola password? con quale software (freeware)? ma poi sono sicuro che lasciando nel computer questo file nessuno me lo puo' leggere via internet (ho l'adsl e quindi sempre collegato in rete). grazie Roby |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Se vuoi essere prudente e` meglio qualche supporto esterno, floppy o cdrom.
E in piu` copie tenute in luoghi diversi (parenti amici..) a scanso di furti/incidenti/rottura del supporto. Al contrario il computer connesso in rete, per di piu` con windows, e` una finestra aperta che aspetta solo di essere scavalcata. Poi per la crittografia questo non e` male. Cmq qualsiasi programma scegli dovresti assicurarti che usi un algoritmo di cifratura forte ben noto: l'ideale e` Twofish o Rijndael(AES), o secondariamente 3-DES o Blowfish. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 366
|
Diciamo che è impossibile mettere un file nel proprio computer, connetterlo a internet e fare in modo che NESSUNO possa prenderlo... NON ESISTONO SISTEMI INVLUNERABILI, quando il tuo pc è connesso a Internet, può essere attaccato con successo da ogni hacker esperto. E se attaccano il tuo computer, possono anche arrivare al file..
Ricordati che probabilmente nessuno nei prossimi 50 anni riuscirà a rendere un computer connesso a Internet COMPLETAMENTE INVLUNERABILE... Anche siti come microsoft.com, symantec.com, yahoo.com etc.. sono vulnerabili eppure utilizzano tecniche di protezione avanzatissime.. La cosa migliore è, come ha detto Pardo, usare un floppy e crearne varie copie di sicurezza.. Ciao! Sifr |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Como
Messaggi: 244
|
grazie molte per l'informazione
ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
|
stando sempre al fatto che:
"un computer sicuro e un computer è un computer spento" sempre rimanendo, come consigliavano altri utenti, su supporti removibili...conviene poi criptarli! Un programma che si chiama Drive Crypt dovrebbe fare poi al caso tuo (cmq fai un salto su download.com e vedi) oppure se hai un pendrive c'è un utility per mettere una password (non so dirti altro devo ancora fare qualche test per vedere come fa e quanto è sicuro). Per andare su cose tranquille conviene che usi WinRar 3.x con una bella password...dato che per ora l'unico modo è un brute force come algoritmi ce ne sono tanti, per la maggior parte pubblici e abbastanza sicuri Non aver paura di usare win anche su internet...sono pochi gli accorgimenti che devi usare (che linux ti da durante l'installazione)..innanzitutto disabilitare l'utente amministratore di default e mettere sul tuo (che penso sia admin) una password possibilmente non troppo corta con numeri, maiuscole ecc... installa un firewall e un antivirus (Zone Alarm e AVG per esempio sono gratuiti ) Tra i vari programmi ti sconsiglio vivamente NSS Norton Secret Stuff che si decripta che è una bellezza (...) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.



















