Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2004, 08:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1042/index.html

Finalmente al debutto le nuove piattaforme Intel per processori Pentium 4, cariche di novità oltre al nuovo Socket 775 LGA. PCI Express 16x e memorie DDR2 fanno la comparsa, ma il quadro prestazionale complessivo non cambia

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 08:36   #2
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Non so se dico vaccate...


Se amd si mouve con il nuovo socket fa prima lei a prendersi una buona fetta (sempre in senso relativo) di clienti visto che dovrebbe anche risultare piu' economica come piattaforma (vedi ram riciclate dagli attuali sistemi o comunque meno costose).

Soprattutto se si comincia a vedere l'utilita' (almeno appparente) dei 64bit anche per gli utenti "base" con l'uscita di XP a 64bit.

Se poi riuscissero anche a dimostrare di non voler abbandonare tanto presto il socket 754 questo potrebbe presto soppiantare le configurazioni basate su socket A che ancora adesso si tendono a preferire per sistemi non costosi.
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 08:46   #3
Flik1983x
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Napoli
Messaggi: 250
OTTIMO ARTICOLO

me lo sono appena divorato, grazie hwupgrade :P

mi chiedo come sia possibile produrre dd2 con quelle latenze oscene (4-4-4) -_-, e menomale che i produttori stanno progettando migliorie per le prossime uscite... aspetto una mossa da corsair (non le value) e dalle altre grandi...
avete notato come il P4 extreme le busca dal prescotto 3,6?,
Flik1983x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 09:04   #4
Mysticdelta
Senior Member
 
L'Avatar di Mysticdelta
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: PADOVA-Provincia Trattative Mercatino: 251
Messaggi: 2785
IMHO, per ora, per colpa delle memorie direi che il nuovo socket e' quasi sempre svantaggiato rispetto al vecchio a parità di frequenza. Vedremo in futuro

Se permettete vi segnalo questo :

C'e' un errore di battitura da correggere sulle conclusioni :"TRALALTRO ad un costo d'acquisto SENTIBILMENTE superiore a quello delle memorie DDR400 low latency."

E un errore qui in terza pagina :"... sulla parte superiore della cpu senza GENERANDO pressione uniforme."





Ultima modifica di Mysticdelta : 19-06-2004 alle 09:10.
Mysticdelta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 09:18   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ottimo, ma.. stiamo diventando piu' esigenti!

personalmente mi sarebbe piaciuto conoscere le temperature d'esercizio (o meglio il deltaT) delle nuove CPU: essendo dei boxed si potrebbero comparare i diversi modelli e tipi prendendoli come riferimento, in ragione sia del dissipatore "standard" utilizzato, sia, in futuro, per lo step delle CPU.
Poi sarebbe anche piacevole avere dati sulla rumosita' di questi sistemi "standard".. non ci stavate lavorando? il fatto che il controllo delle ventole e' ora proporzionale, farebbe diventare le cose interessanti.
In questo modo si potrebbe dare un'indicazione migliore per la scelta, non solo in base alle prestazioni, ma anche in base al confort e all'ergonomia dei sistemi.

Per quanto riguarda il livello prestazionale, e' ancora troppo presto per giudicare:
manca un sistema a 64bit per l'Athlon e delle memorie decenti per i Pentium (e forse e' per questo che manca l'analisi dell'overclock?).

grazie per il lavoro
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 09:26   #6
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
l'analis da OC manca perchè la mobo è Intel...e notoriamente le mobo Intel non permettono modificazioni del FSB
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 09:28   #7
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Ottimo articolo.
Sostanzialmente nessuna novità, tutto come previsto. A fine anno vedremo se Intel riuscirà a farci vedere i 4 ghz, e allora forse si potranno apprezzare i vantaggi delle nuove piattaforme.
Il prescott comunque non mi è mai piaciuto, e non credo che ne comprerò mai uno, soprattutto dopo aver visto i risultati delle ultime cpu di amd. Non è perché sono un tifoso di amd (l'athlon che ho adesso è il mio primo amd), è proprio l'architettura dell'athlon64 che secondo me è migliore, con il memory controller integrato, i 64 bit... Tutto questo IMHO ovviamente

X Corsini
Mi piacerebbe sapere 2 cose, visto che nell'articolo non le hai messe:
- le temperature medie delle cpu testate (suppongo che lì faccia anche abbastanza caldo...)
- che alimentatore avete usato? Prescott e 6800 sono un'accoppiata diabolica per i consumi
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 09:49   #8
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3143
Ke bello! nei giochi a parità di frequenza:

1)NorthWood
2)Prescott 478
3)Prescott 775

Okkay!!!! Vai così!!!! W intel!!!!!
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 10:03   #9
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Confermo quanto detto inizialmente sul Prescott. Anche in versione socket 775 è una fiasco completo con prestazioni leggermente inferiori al Northwood in molto applicativi.L'Athlon 64 socket 939 è 1000 volte migliore ed è anche migliore il P4 Northwood.Se uno deve fare un PC nuovo finche che è in tempo consiglio o un Athlon 64 e se un vuole il P4 il Northwood che secondo sono attualmente le scelte migliori.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 10:04   #10
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Max Power
Ke bello! nei giochi a parità di frequenza:

1)NorthWood
2)Prescott 478
3)Prescott 775

Okkay!!!! Vai così!!!! W intel!!!!!
Quoto!
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 10:09   #11
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Max Power
Ke bello! nei giochi a parità di frequenza:

1)NorthWood
2)Prescott 478
3)Prescott 775

Okkay!!!! Vai così!!!! W intel!!!!!

sarà ma secondo me il Pentium 4 migliore rimane il Northwood con il corrispettivo extreme edition.

Le ddr 2 sono un ottime per i noteebook ma per i desktop ancora non ci sono grossi vantaggi.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 10:17   #12
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3407
[quote]Originariamente inviato da KAISERWOOD
sarà ma secondo me il Pentium 4 migliore rimane il Northwood con il corrispettivo extreme edition.

Si, che delusione

chissà magari con delle ddr2 con latenze decenti, esploderà
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 10:33   #13
Paolone87
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 26
Domanda

Visto che secondo me nei bench in cui vince Intel gran parte del merito è dovuto alle alte frequenze di clock Per l'AMD non è possibile alzarsi dai 2.4 Ghz dell'FX53 e del 3.800+,per magari raggiungere i 3.00Ghz?
Paolone87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 10:44   #14
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
Abbastanza prevedibile ....

E' umanamente impossibile che delle memoria con medesima frequenza e latenze + basse vadano più veloci..il boost prestazionale delle ddr2 lo si avrà con frequenze molto alte ...perchè alla fine + di cas 3 non credo che queste memorie possano fare..in fin dai conti il voltaggio è molto più basso..
Amd purtroppo ha poca capacità produttiva..a oggi mi pare ha solo una fabbrica a 0.09 micron ..quindi intel per ora continuerà a vendere molto di più..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 10:49   #15
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
kissa perchè ma il nome maxpower mi ricorda sempre dei bei commenti ...

lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 10:55   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
infatti il problema delle ddr2 è e sarà sempre la latenza. Non è questione di come vengono prodotte, ma il problema è proprio nella loro arkitettura interna ke aumenta le latenze rispetto alla ddr....
cmq dei sensibili vantaggi prestazionali a latenze così alte non si vedranno fino ai 667mhz imho.
x questo ammiro la scelta coraggiosa di amd di continuare a supportare le ddr almeno x l'intero anno in corso, dato l'eccessivo costo delle ddr2 e le scarse prestazioni attuali...
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 10:57   #17
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
dalle voci....

... non mi piaceva questo nuovo socket.
Ora mi ha propio convinto: non lo comprerò.
Già prima ero orientato su AMD con socket 939 (quando caleranno un po' i prezzi, tra qualce mese).
Inoltre il socket 775 abbina memorie troppo costose, e tra qualche mese le ddr1 con CAS ai minimi dovrebbero scendere di prezzo, o comunque non salire.

Ana soluzione con questo socket, in generale, costa troppo in relazione ai benefici (che ora non ci sono)

Sembra che intel ne stia infilando una storta dietro l'altra. A mio parere l'unicha vera implementazione nel settore desktop degna di un plauso ad intel negli ultimi tempi è sicuramente l'HyperThreading.

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 10:57   #18
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Re: Domanda

Quote:
Originariamente inviato da Paolone87
Visto che secondo me nei bench in cui vince Intel gran parte del merito è dovuto alle alte frequenze di clock Per l'AMD non è possibile alzarsi dai 2.4 Ghz dell'FX53 e del 3.800+,per magari raggiungere i 3.00Ghz?
Secondo il pr un 3ghz corrisponderebbe a 4400+ per quello con cache da 512 4600 per quello con 1mega di cache. Non credo che AMd ha interesse a far uscire subito dei proci così potenti quando intel con il prescotto a 3,6 non convince.

già è tanto se esce il 3800+ AMd poteva limitarsi a 3600+ visto che intel è ferma a 3,6.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita

Ultima modifica di KAISERWOOD : 19-06-2004 alle 11:02.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 11:02   #19
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
nuovo socket... minori prestazioni
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 11:08   #20
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
purtroppo queste piattaforme mi sanno troppo da minestra riscaldate e da tampone
in attesa dei sistemi 1066

DDR 533 con quei CL e con bus asincrono 800 nn servono a nulla

nn mi spiego i pessimi punteggi in aquamark........veramente bassissimi
(può essere come si dice un prob di interfaccia
ma allora inziamo proprio bene)
nell'ambito videoludico nn rende benissimo...
e negli altri è allineato se nn sotto

tutto questo per un costo dell'intera piattaforma
superiore e nn di poco
è chiaro che INTEL da questa piattaforma otterrà vantaggi come detto nella rece con l'abb DDR2+bus 1066
ma quando??? + avanti di certo.....magari rilasciando pure un nuovo chipset o una nuova REV di questo......

mi sa che le piattaforme 478 avranno ankora LUNGA vita.....

in sostanza
tante innovazioni....ma per restare dove eravamo prima se nn peggio......
trovo anke poco furba l'idea di mettere i PCI proprio sotto la skeda video...
con una 6800 o Ati con raff alternativo
è come se nn ci fossero
forse ne resta 1.....
(ma a quanto ho visto è una soluzione delle mobo INTEL)

bha

credo cambierò piattaforma molto + avanti mi sa

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1