Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2004, 12:25   #1
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Punti critici, di max, di min, ecc...

Domanda per matematici... O forse anche per chi ha fatto lo scientifico... Avendo fatto il classico non so fino a cosa si arriva nelle altre scuole...
Ma veniamo al dunque...

Nello studio del grafico di una funzione mi sono schematizzato questi passaggi (li metto "riassunti"):
- dominio;
- inters. con gli assi;
- segno della funz.;
- limiti (ai confini del dominio... cioè verso + e - infinito e nei buchi, giusto?);
- asintoti obliqui;
- segno delle derivata prima (per capire dove la funz. è crescente o decr.);
- segno della derivata seconda (per capire dove è concava o convessa);
- non ho messo gli asintoti vert. e orizz. come passaggio a sé stante, perché quelli si identificano studiando il dominio, il segno e i limiti).

Ora: il mio problema sono i vari "punti":
- i punti critici non ho proprio capito come si trovano...
- i punti di massima e di minima (locale o globale) neanche, ma ai fini del risultato finale, non basta identificarli dopo aver tracciato il grafico? è sufficiente per identificarli lo studio della derivata prima (dove cambia l'andamento, quello è un punto di max o min locale)?
- i punti di flesso non dovrebbero essere un problema... quelli si identificano nello studio della derivata prima, giusto?

Se mi sapete rispondere...
Non con formule teoriche e simili... quelle le ho sott'occhio, ma proprio "come si fa" nello svolgimento dell'esercizio...

PS: se può servire è per il corso di matematica 1 all'uni...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 12:39   #2
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
i punti in cui la derivata prima assume valore zero sono punti critici (che possono essere di massimo, di minimo o di flesso)

per vedere se è un punto di massimo o di minimo vedi il comportamento della funzione nell'intorno di tale punto, ad esempio se è crestente a sinistra e decrescente a destra è un punto di massimo, se è decrscente sia a sinistra che a destra ( o crescente) è un punto di flesso ecc.
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 12:57   #3
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Re: Punti critici, di max, di min, ecc...

Quote:
Originariamente inviato da PabbeloHW
Ora: il mio problema sono i vari "punti":
- i punti critici non ho proprio capito come si trovano...
Dove la derivata è uguale a zero.

Quote:
- i punti di massima e di minima (locale o globale) neanche, ma ai fini del risultato finale, non basta identificarli dopo aver tracciato il grafico? è sufficiente per identificarli lo studio della derivata prima (dove cambia l'andamento, quello è un punto di max o min locale)?
No, perchè questi punti servono proprio per poter tracciare il grafico... non ha senso trovarli dopo!
Nello studio della derivata I, fai una freccina in su sotto i più e una in giù sotto i meno...
Così avrai un mini disegno: max, min, flex decrescente, flex cresc.

Quote:
- i punti di flesso non dovrebbero essere un problema... quelli si identificano nello studio della derivata prima, giusto?
Per i flessi a tg. orizz./vert. abbiamo detto; per quelli a tg. obliqua devi vedere dove si azzera la derivata seconda. Poi se ti serve il resto del procedimento (per questi flessi), comunque solitamente no, te lo mando.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
Donald Trump torna sui suoi passi: Jared...
Il razzo spaziale europeo Arianespace Ar...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v