|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3902
|
Funzione OPEN
sto impazzendo x capire sta benedetta funzione
![]() #include <sys/types.h> #include <sys/stat.h> #include <asm/fcntl.h> int open (const char *pathname, int flags); allora al posto di pathname ho messo (*home/peppe/HelloWorld.c") che è il classico file C ![]() e di flags O_RDWR || O_APPEND che farlo sia in scrittura/lettura che scrivere alla fine del file! Quando vado a compilare con GCC però mi dice che alla riga 6 parse error before '/' token MA dove sbaglio?Sto provando di tutto ![]() ![]() ![]() UN altra cosa....MA in EMACS come si fa a fare COPIA?C'è il comando am non mi copia proprio nulla ![]() Ciao tnk x l'aiuto!
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Funzione OPEN
Quote:
Attento inoltre che O_RDWR e O_APPEND devono essere separati da | (l'or bit a bit), e non da || (l'or logico).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3902
|
sulle slide della prof c'è scritto che in Linux è sotto ASM la libreria
Per EMACS sai dirmi qualcosa?
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3902
|
Quote:
Forse quello che usi tu è + comodo... Io uso EMACS xchè ho Linux solo da 2 giorni e non saprei cos'altro usare ![]()
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3902
|
è già integrato in mandrake 10?
Basta scrivere kdevelop nel terminale?
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Io cmq uso kdevelop per i progetti "seri", e un editor qualsiasi (da adie a vi -- tranne emacs) per le fesserie.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.