|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
info varie,gestione dischi e importazione messaggi
salve a tutti
ho 2 pc,1 con win (e lo devo tenere con win) e l altro con 2 s.o.win e linux rh il problema sta nel fatto che sto cercando di imparare ad usare linux ma ho capito che fin tanto che tengo 2 s.o. sullo stesso pc nn imparero' mai xche' win e' + comodo....poi sapete com e',nella fretta di fare quello che devo uso sempre win che faccio prima x cui ora ho deciso di togliere win da 1 pc e reinstallare solo linux rh cosi' essendo costretto ad usarlo tutti i giorni imparero' prima ora avrei bisogno di qualche info x salvare tutto quello che mi serve e portarlo su linux e gestire i dischi in modo da sentirmi a casa mi spiego: innanzitutto userei kde e di conseguenza konqueror come browser e volevo sapere come fare per portare tutta la mia lista preferiti da internet explorer a konqueror....la mia lista e' veramente lunga poi volevo sapere se posso portare ante tutti i miei messaggi di posta,i contatti ecc... su 1 client di posta su linux e poi mi servirebbe icq...c'e' x linux? x quanto riguarda la gestione HD volevo sapere se mi potete spiegare come configurare i dischi in modo da gestirli nella stessa maniera che li gestisco con win vale a dire: con win ho 1 HD da 20Gb partizionato come segue:10Gb di sistema,1Gb circa swap,9 Gb di archivio x i file comuni + 1 disco da 40Gb sempre x i file comuni ora: linux la swap me la fa in auto durante l installazione,quello che vorrei sapere e' come poter gestire il resto dei dischi xche' nn mi e' molto chiaro....x cui tenendo presente che mi serve 1 pezzo di disco x il sistema e le varie applicazioni mi potreste spiegare come configurare i dischi in modo che possa lavorarci + o - come con win? nn so se quest ultima parte e' chiara ![]() tnx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
per icq usa gaim
per i preferiti non credo sia possibile ![]() la storia della gestione dell'hd non la ho capita ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Non mi intendo di IE, i preferiti sono i bookmarks? Guarda se sono in un formato simil-html.
Per i dischi spiegati meglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
si i preferiti sono i bookmarks e posso esportarli in htm o html,qualcosa del genere...poi dovrei aprire tutte le pagine e riorganizzarle ma volevo sapere se c e' 1 metodo x esportarli e reimportarli direttamente
x i messagi di posta e i contatti mi dite niente? gain dove lo trovo?e' gia presente in qualche pacchetto? i HD dunque x gli hd intendevo riportare 1 configurazione simile a quellla che uso su win ...siccome su linux i dischi sono hda 1,2 ecc.. e hdb 1,2 ecc... ed al suo interno vengono memorizzate directori tipo /etc e varie altre che nn ricordo volevo chiedere se postando 1 configurazione win mi potete tradure come potrei riportarla in maniera simile su linux in modo che lavorandoci mi riesce + facile prenderci la mano ![]() mi spiego meglio : win hd 1 C: sistema (la partizione su cui e' installato win e tutti i soft) D: archivio (partizione in cui memorizzo file di vario tipo) E: swap( che linux mi obbliga a configurare durante l installazione,invece win no) hd 2 F: magazzino (simile alla partizione D: ecco,il discorso e' che linux mi chiede gia di fare 1 mucchio di partizioni durante l installazione x cui volevo chiedere come farle x gestire al meglio il pc,nel senso che vorrei sapere,x es. come dovrei configurare la partizione equivalente di C: su win e tutte le directori che mi crea linux quando installa il sistema vale a dire,la faccio semplice io ho bisogno di: 1 partizione equivalente C: dove installare il sistema,l altra partizione dello stesso disco la uso x memorizzare i file e l altro disco pure....durante l installazione quali directori devo creare sui rispettivi dischi x avere 1 configurazione di questo tipo? mi saro' spiegato bene? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
i programmi tutti da 1 parte e i file che elaboro da 1 altra
questo e' +o-il succo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
per quanto riguarda icq , per linux c'è licq che va benissimo.
per gli HD, per il primo (C) ti consiglierei di cancellare le partizioni attuali e di rifarle (magari anche da win, se hai un programma adatto) in FAT32 5 o più GB per il sistema ed i soft (/), 256 MB (max 512, tanto di più non serve) per lo swap, il resto per la /home. Il secondo puoi fare una partizione sola, o più secondo le tue esigenze. Poi, In fase di installazione, ti viene chiesto che File System vuoi mettere. Per lo swap, fa da se, per le altre ti consiglio ext3 o reiserfs (io con questi FS, nonostante sia stato spento un sacco di volte brutalmente non ho mai perso dati). Per i preferiti salvali da qualche parte da win con esporta (nel menu file), poi una volta installato linux, si vedrà come recuperarli (tanto hai sempre l'altro win sul quale puoi metterli ...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
credo sia importante mettere la home in una partizione a parte, così se ti venisse in mente di reinstallare (in linux non è necessario, ma magari ti viene voglia di cambiare distro ,,,) non hai problemi di salvataggio dati.
Qualcuno consiglia di mettere in partizioni a parte anche la /boot e la /root, ma mi sembra un pò eccessivo, almeno all'inizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
anche a me interessa l'importazione dei preferiti in konqueror, visto che ho appena messo suse 9, anche se in rete non ho trovato nulla: eventualmente quale altro browser posso provare per poi fare questa importazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.