Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2004, 15:09   #1
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Help Downvolt

Salve a tutti...
volevo sapere , anche se può sembrare una domanda banale, se un downvolt eccessivo della cpu può portare a danneggiamenti fisici o solo instabilità....

Grazie ciao
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 16:34   #2
|unknown|
Senior Member
 
L'Avatar di |unknown|
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
penso ke oltre a nn ottenere vantaggi poi dovresti anke undercloccare la cpu.
e la cpu da undercloccata nn funzia bene (instabile)
danni penso nn ce ne siano; basta rimettere tutto come prima
__________________
-
|unknown| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 18:23   #3
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da |unknown|
penso ke oltre a nn ottenere vantaggi poi dovresti anke undercloccare la cpu.
e la cpu da undercloccata nn funzia bene (instabile)
danni penso nn ce ne siano; basta rimettere tutto come prima
mi associo, se abbassi troppo no ti parte un tubo... cmq con un reset del bios risolvi tutto...
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 18:33   #4
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da ceri
mi associo, se abbassi troppo no ti parte un tubo... cmq con un reset del bios risolvi tutto...

no che reser del bios
basta che riavvio 3- 4 volte il pc e mi riparte con le impostazioni precedenti ( mitica abit )

cmq stavo pensando ad un sistema raffreddato passivamente e volevo fare alcune prove sul mio sistema
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 18:37   #5
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
ci sto pensando anche io, e ora come ora provero' con un duron...
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 15:09   #6
|unknown|
Senior Member
 
L'Avatar di |unknown|
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
se ne era già parlato di sto discorso del passivo e la conclusione era il bruciare fuori tutto (senza la mobo ke ti spegne il pc quando la temp è troppo alta)

nn è 1 pregio ke cn 4 riavii ti si resetta il bios...

insomma IMHO se vuoi un sistema passivo o ti compri il portatile o un raffeddamento a liquido
__________________
-
|unknown| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 15:19   #7
B|a{S}tO
Senior Member
 
L'Avatar di B|a{S}tO
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da style49
cmq stavo pensando ad un sistema raffreddato passivamente e volevo fare alcune prove sul mio sistema
l'idea è potenzialmente realizzabile ma ti devi scordare frequenze dell'ordine di 2 Ghz. Questo link ti può essere di aiuto.

per farti un esempio il tuo processore @ 1100mhz@1.2V (bisogna provare se li regge però) consumerebbe "solo" 20W (~) in full load contro i 74.30 di default, non male....
__________________
B|a{S}tO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 15:28   #8
|unknown|
Senior Member
 
L'Avatar di |unknown|
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
secondo me già dai 1.5 nn gli parte neanke a 1000mhz


aspettiamo le prove
__________________
-
|unknown| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 15:54   #9
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Per un sistema passivo oggi con i moderni dissipatori credo si possa realizzare con cpu che non dissipa + di 20-25 w. Con passivo intendo senza nessuna ventola ma solo superficie dissipante di rame, alluminio o di cosa volete voi. Dato che anche io mi sto informando mi sono scaricato i datasheet sia intel che amd ed ho scoperto che: i duron sono delle stufe, infatti anche i vecchi 1200 o 1300 dissipano qualcosa come 40-50w. Stesso discorso anche per gli athlon di pari frequenza. I migliori (sempre in quell'ordine di freq.) sono i pentium o celeron tualatin con processo di 0.13 che si attestano intorno ai 30w quindi in ogni caso siamo altini. Per avere una cpu adatta occorre andare sotto il giga oppure si segue la strada (dr.Orcus la sta studiando) di abbassare fino alla soglia del 1.2 giga un barton 2500 ma non so se è riuscito a scoprire la fattibilità.

By
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 16:24   #10
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
per i p3 posso confermare, avevo fatto una prova , dissi in alluminio di normaloi dimensioni, (ci stava perfettamente sopra una 80*80) avevo lanciato un encoding div-x e avevo lasciato parecchie ore ad elaborare... al ritorno ho messo il dito è nn credo che fosse più caldo di 50-55°
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 18:22   #11
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
per i p3 posso confermare, avevo fatto una prova , dissi in alluminio di normaloi dimensioni, (ci stava perfettamente sopra una 80*80) avevo lanciato un encoding div-x e avevo lasciato parecchie ore ad elaborare... al ritorno ho messo il dito è nn credo che fosse più caldo di 50-55°
intendi senza nessuna ventola? Che pentium erà?
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 23:07   #12
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
vi oggiorno un pò:

ho appena provato una configurazione 200x5 a 1.4 V e sembra mantenere bene, la cpu con ventola a minimo sembra non alzarsi + di 35°

voglio provare a fare un boot a 1.2 V

vi farò sapere
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 23:18   #13
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
il sistema funziona anche a 1.2 V sembra stabile, e mantiene una temperatura pressochè identica alla precedente

deduco che a 1.1 V (minimo massimo) non si possono avere abbassamenti di temperatura notevoli....la soluzione per avere una cpu pressochè "fredda" è quello di abbassare il fsb e tenere la cpu sui 1000 mhz ( guarda caso la frequenza delle cpu VIA che dissipano poco calore)

vi farò sapere ulteriormente
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 23:25   #14
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da style49
il sistema funziona anche a 1.2 V sembra stabile, e mantiene una temperatura pressochè identica alla precedente

deduco che a 1.1 V (minimo massimo) non si possono avere abbassamenti di temperatura notevoli....la soluzione per avere una cpu pressochè "fredda" è quello di abbassare il fsb e tenere la cpu sui 1000 mhz ( guarda caso la frequenza delle cpu VIA che dissipano poco calore)

vi farò sapere ulteriormente
perchè ridurre l'fsb. Perdi molti vantaggi, sei già a 1000 mhz perchè hai 200*5 Io credo che già in questo modo hai ottenuto buone cose, puoi anche tentare un sistema fanless.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 06:41   #15
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da sequel
perchè ridurre l'fsb. Perdi molti vantaggi, sei già a 1000 mhz perchè hai 200*5 Io credo che già in questo modo hai ottenuto buone cose, puoi anche tentare un sistema fanless.
per il semplice fatto che se riduco il fsb riduco anche la quantità di calore generato, infatti la cpu con fbs elevato dissipapiù calore di una cpu a pari frequenza ma con fbs + basso

voglio cercare di arrivare a dissipare un niente da quella cpu anche sotto stress
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 08:03   #16
Neo1982
Member
 
L'Avatar di Neo1982
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Salernitano A Torino
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da style49
per il semplice fatto che se riduco il fsb riduco anche la quantità di calore generato, infatti la cpu con fbs elevato dissipapiù calore di una cpu a pari frequenza ma con fbs + basso
Non credo che ciò sia esatto, la potenza dissipata è legata alla frequenza di funzionamento e alla tensione di alimentazione, non al bus di sistema, semmai abbassando l'fsb fai scaldare meno il northbridge...
Neo1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 08:36   #17
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da style49
per il semplice fatto che se riduco il fsb riduco anche la quantità di calore generato, infatti la cpu con fbs elevato dissipapiù calore di una cpu a pari frequenza ma con fbs + basso

voglio cercare di arrivare a dissipare un niente da quella cpu anche sotto stress
Se il tuo è un esperimento accademico, ok tanto vale provare ma se invece vuoi ottenere un sistema con prestazioni buone per un muletto h24 fanless o quasi penso che già hai ottenuto lo scopo con la conf 200*5
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 09:54   #18
Liquifex
Senior Member
 
L'Avatar di Liquifex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1448
io sto a 3200+ con 1.5V
__________________
Liquifex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 09:58   #19
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Liquifex
io sto a 3200+ con 1.5V
come fai?
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 10:18   #20
Liquifex
Senior Member
 
L'Avatar di Liquifex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1448
fisicamente vado nel bios e metto 1.5!!
__________________
Liquifex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v