Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2004, 18:51   #1
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
risoluzione di un'immagine

come faccio a diminuire la risoluzione di un'immagine possibilmente con gli strumenti di windows?


PS scusate la domanda banale...la prossima volta ne cercherò una più difficile...
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 19:23   #2
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Re: risoluzione di un'immagine

Quote:
Originariamente inviato da alimatteo86
come faccio a diminuire la risoluzione di un'immagine possibilmente con gli strumenti di windows?


PS scusate la domanda banale...la prossima volta ne cercherò una più difficile...
La domanda non mi sembra poi così banale!

La risoluzione a cui l'immmagine stampa è solamente un valore numerico scritto nell'header dell'immagine , per cui probabilmente un utente avanzato riesce ad aprire il file col notepad (o simili) , a cambiare questo numero e a risalvare il file col nuovo numero.

Però io purtroppo non riesco a consigliarti.

Se invece hai a disposizione photoshop e vuoi cambiare solamente risoluzione senza aggiungere o togliere pixels , basta che vai in image size , controlli che non ci sia la spunta su "resample image" , nel campo "resolution"metti un nuovo valore , clicchi ok ,. poi salvi il documento.


__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 21:14   #3
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
Re: Re: risoluzione di un'immagine

Quote:
Originariamente inviato da luca72.lws
La domanda non mi sembra poi così banale!

La risoluzione a cui l'immmagine stampa è solamente un valore numerico scritto nell'header dell'immagine , per cui probabilmente un utente avanzato riesce ad aprire il file col notepad (o simili) , a cambiare questo numero e a risalvare il file col nuovo numero.

Però io purtroppo non riesco a consigliarti.

Se invece hai a disposizione photoshop e vuoi cambiare solamente risoluzione senza aggiungere o togliere pixels , basta che vai in image size , controlli che non ci sia la spunta su "resample image" , nel campo "resolution"metti un nuovo valore , clicchi ok ,. poi salvi il documento.






purtroppo non ho photoshop
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 09:17   #4
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Re: Re: Re: risoluzione di un'immagine

Quote:
Originariamente inviato da alimatteo86

purtroppo non ho photoshop
Anche un'altro programma di grafica può andare!


Tu hai qualcosa?




__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 09:47   #5
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Ho scoperto che irfan view riesce agevolmente a cambiare risoluzione.

Quindi scaricatelo (sono pochi KB , è free , ed è utilissimo!) , poi apri una immagine con "open" , vai in image> information , poi scrivi la risoluzione desiderata (es 200 , 200 , in genere il secondo numero deve essere uguale al primo) , poi clicchi sul tasto "set" per inserire il numero , quindi salvi.

Oppure riesci a cambiarla anche da image>resize resample.

Volendo puoi salvare anche in un formato diverso! (es bmp>jpg).

Irfan view lo trovi quì (anche in italiano)
http://www.irfanview.com/

Immagini allegate
File Type: png irfanview589.png (9.7 KB, 23 visite)
__________________
ciao ciao

Ultima modifica di luca72.lws : 08-02-2004 alle 09:56.
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 13:54   #6
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
a proposito di IRfanView, volevo sapere -visto che è più di 1 anno che non uso programmini simili- se alle versioni attuali è meglio quest'ultimo o ACDsee.

siccome devo installare un viewer almeno che lo installi buono....
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 14:35   #7
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da fefed
a proposito di IRfanView, volevo sapere -visto che è più di 1 anno che non uso programmini simili- se alle versioni attuali è meglio quest'ultimo o ACDsee.

siccome devo installare un viewer almeno che lo installi buono....
Secondo la mia modesta opinione è meglio irfan view di ac dsee.

Fanno più o meno le stesse cose , ma irfan view è anche free!

poi con i plugin irfan view batte la concorrenza.


__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 14:40   #8
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
grazie delle info, vado a caccia!
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 16:37   #9
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963

__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 18:33   #10
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
ora cerco



grazie1000
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v