|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
apertura diaframma e tempo di esposizione su digitali compatte
ciao, ho letto con particolare interesse le guide presenti su questo forum e ho visto come per poter tentare di fare qualche effetto base sia necessario poter almeno regolare tempo di esposizione / apertura...
Ma.. guardando su una macchina digitale compatta della sony di un mio amico (abb. costosa) ho visto che l'unica cosa regolabile manualmente era la ISO del ccd, quindi visto che nn ci capisco molto di fotografia volevo chiedervi se la possibilità di regolare manualmente tempo di esposizione e apertura vi è solo sulle macchine + serie con corpo e ottica separate oppure se esiste anche sulle compatte digitali. grazie ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14824
|
Stai tranquillo, il discorso sui comandi manuali non è appannaggio solo delle reflex o delle compatte di alto livello, ogni marca seria ha in catalogo anche compattine che permettono il pieno controllo della macchina, la prima che mi viene in mente è la Canon A60, ma ne sono anche altre, basta informarsi prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
sto guardando le specifiche della Canon A60..
Diaframma f/2,8 Significa quindi che posso far passare la luce al massimo, tenendolo tutto aperto (cioè 1) oppure far passare un ottavo della luce (cioè 2,8) giusto? Se guardo poi la velocità otturatore.. Velocità otturatore 15 - 1/2000 sec Sbaglio o anche tenendo a 2,8 il diaframma, in condizioni normali di luce non posso certo sfruttare tutti sti secondi di esposizione.. o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14824
|
Quote:
Quote:
Metti ad esempio una giornata estiva in pieno sole , l'esposizione corretta sarà 1/125-f16 o 1/250 f11 o 1/500 f8 o 1/1000 f5.6 o 1/2000 f4, come vedi c'è la possibilità sfruttare tutto... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
grazie mille per le info
![]() questa canon sembra davvero buona per iniziare a imparare qualcosa di fotografia e poter fare qualche lavoretto con photoshop, appena vinco al superenalotto la compro ![]() ![]() Ciao e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
|
Re:
Sicuramente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bologna
Messaggi: 438
|
Ce l'ho io la Canon A60: Il diaframma va' da 2.8 ad 8; otturatore da 15sec. a 1/2000 !!!! Gli Iso sono 50-100-200-400 manuali o auto. Piu' di cosi per 230Euro........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
|
puoi anche regolare potenza del flash, compensazione dell'esposizine, bilanciamento del bianco, messa a fuoco...
orami a 200 euro....
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare) 9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.