Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2004, 21:48   #1
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Aiuto 3D di AutoCAD.

Raga ho fatto una polilinea in ACAD per poi fare una superfice di rivoluzione ma dopo avere creato la superfice di rivoluzione la superfice è sempre suddivisa in 6 segmenti e quindi è tutt'altro che smootata! COme si impostano le suddivisioni?
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 14:29   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Re: Aiuto 3D di AutoCAD.

Quote:
Originariamente inviato da enrico
Raga ho fatto una polilinea in ACAD per poi fare una superfice di rivoluzione ma dopo avere creato la superfice di rivoluzione la superfice è sempre suddivisa in 6 segmenti e quindi è tutt'altro che smootata! COme si impostano le suddivisioni?

Se la polilinea è formata da 6 segmenti, devi rifare la polilinea mettendoci più segmenti. Se invece la polilinea contiene archi o molti segmenti, ma il risulatato finale ha pochi segmenti devi modificare i parametri SURFTAB1 e SURFTAB2 che indicano di quanti segmenti nelle due coordinate deve essere composta una superficie.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 14-01-2004 alle 17:13.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 17:02   #3
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
un casino

Allego l'immagine che spiega.
Quando io lancio il comando i valori SURFTAB1 e SURFTAB2 sono preimpostati e non son capace a modificarli!!!
Sto AUCAD è un casino anche sulle cose più semplici.
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 17:02   #4
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
allegato

allego
Immagini allegate
File Type: jpg screen.jpg (20.7 KB, 59 visite)
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 17:13   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
SURFTAB1 e SURFTAB2 sono due comandi che vanno lanciati prima di disegnare le superfici.
Non devi fare nulla di particolare, basta che digiti SURFTAB1 (e poi SURFTAB2) e gli dai un valore; più il valore è alto e più smooth saranno le superfici curve.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 17:42   #6
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
uee

Grazie provo subito!
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 17:44   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Di nulla
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 08:47   #8
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Incredibile!

Sto continuando a sperimentare con questa ACAD e mi son accordo che per ACAD le superfici e i solidi son due mondi diversi!
Nel senso che se io creo un oggetto 3D da una rivoluzione di 360° di una polilinea questo oggetto non è visto come solido ma come superfice. IL problema è che le operazioni booleane di questo oggetto visto come superfice, con altri solidi non funzionano!?!? Giusto?
C'è un comando che trasforma una superfice in solido?
Cazzo che modo strano di lavorare!!!!

grazie a tutti

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 11:01   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Re: Incredibile!

Quote:
Originariamente inviato da enrico
Sto continuando a sperimentare con questa ACAD e mi son accordo che per ACAD le superfici e i solidi son due mondi diversi!
Nel senso che se io creo un oggetto 3D da una rivoluzione di 360° di una polilinea questo oggetto non è visto come solido ma come superfice. IL problema è che le operazioni booleane di questo oggetto visto come superfice, con altri solidi non funzionano!?!? Giusto?
C'è un comando che trasforma una superfice in solido?
Cazzo che modo strano di lavorare!!!!

grazie a tutti

enrico
Ma se ci devi fare operazioni booleane, perché, anziché una superficie, non hai creato un solido di rivoluzione???
Come fai a sottrarre una superficie da un solido???
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 11:48   #10
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
eccomi

Per fare un solido di rivoluzione devo rivoluzionere una region anzichè una linea, giusto?
Adesso faccio un pò di prove!

grazie cmq

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 12:26   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Re: eccomi

Quote:
Originariamente inviato da enrico
Per fare un solido di rivoluzione devo rivoluzionere una region anzichè una linea, giusto?
Adesso faccio un pò di prove!

grazie cmq

enrico
Sì, giusto... ricordati che la modellazione 3d di autocad è incentrata sui solidi e non sulle superfici...
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 09:50   #12
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
però!

Teod, è veramente tutto da conoscere ACAD!!
Ho creato una superfice creandone il perimetro con una polilinea e poi col comando regione ho trasformato il perimetro in un'area.
A questo punto per generare il solido ho usato il comando Rivoluzione ma come vedi dall'allegato i comandi SURFTAB1 e SURFTAB2 non hanno determinato le suddivisioni. Il problema è che quando faccio il render la superfice non appare liscia ma si vedono le faccia della bassa suddivisione!
C'è un metodo per smootare le superfici dei solidi oltre ai SUFTAB?

Grazie infinite per i consigli che mi dai!!!

enrico
Immagini allegate
File Type: jpg senza titolo-1.jpg (21.9 KB, 23 visite)
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 09:53   #13
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Urka!

Ma se faccio la polilinea più fitta di punti in teoria il solido sarà più suddiviso in senso longitudinale??? Quindi dovrebbe esserci un comando per controllare la suddivisione trasversale!?!?!?

Che pacco impare il Treddì di ACAD!!
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 12:29   #14
libero81
Senior Member
 
L'Avatar di libero81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
non credo ci sia.. ma se con il surftab aumenti il valore viene + definito, mi sembra che il valore che hai inserito sia ancora un po basso..
in 3d è un pacco autocad.. ma è molto facile, è intuitivo
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida.
20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!".
libero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:21   #15
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Magari!

No! Il SURFTAB non agisce sulla rivoluzione 3D!!
Ho notato che il SURFTAB agisce sulle superfici ma in questo caso (solido) non ha alcun effetto!!

Vi posterò il disegno del solido che devo modellare così ci capiamo meglio.
Grazie mille!

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:03   #16
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Eccomi

In allegato l'oggetto che devo realizzare con ACAD!!!
Spero si riesca a capire come è fatto l'oggeto anche se la jpeg è molto compressa!
La vedo dura!!!

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:04   #17
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
scusate

L'allegato
Immagini allegate
File Type: jpg 01.jpg (23.7 KB, 13 visite)
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 20:09   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Mi ero dimenticato di dirti che l'equivalente del comando surftab per i solidi è ISOLINES. Comunque se la generatrice del solido di rivoluzione è una polilinea, l'approssimazione alla curva del solido generato srà dipendente solo dai segmenti della polinea. Per fare curve in autocad devi usare gli archi di ellisse o di cerchio oppure le spline (brutte bestie da usare in autocad).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 21:04   #19
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
grazie

Grazie Teod per l'immenso aiuto!
Come ti pare l'oggetto che devo realizzare? Complicato?
Dici che sia meglio usare i solidi o le superfici?

grazie ancora

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 23:38   #20
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Re: grazie

Quote:
Originariamente inviato da enrico
Grazie Teod per l'immenso aiuto!
Come ti pare l'oggetto che devo realizzare? Complicato?
Dici che sia meglio usare i solidi o le superfici?

grazie ancora

enrico
Di nulla.
L'oggetto del tuo lavoro non mi sembra molto complicato.
Io ti consiglio di usare i solidi, soprattutto se poi ti serve il modello per i calcoli, ma anche perché la modellazione solida di autocad è più flessibile della modellazione delle superfici per le forme simmetriche e regolari.
Qui sotto vedi le condizioni attuali del mio schermo sto disegnando in 3D un quartiere intero... il file finale è di 156MB , mi sa che passo tutto in 3D studio....
Immagini allegate
File Type: gif immagine2.gif (21.7 KB, 14 visite)
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v