|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Aiuto 3D di AutoCAD.
Raga ho fatto una polilinea in ACAD per poi fare una superfice di rivoluzione ma dopo avere creato la superfice di rivoluzione la superfice è sempre suddivisa in 6 segmenti e quindi è tutt'altro che smootata! COme si impostano le suddivisioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Re: Aiuto 3D di AutoCAD.
Quote:
Se la polilinea è formata da 6 segmenti, devi rifare la polilinea mettendoci più segmenti. Se invece la polilinea contiene archi o molti segmenti, ma il risulatato finale ha pochi segmenti devi modificare i parametri SURFTAB1 e SURFTAB2 che indicano di quanti segmenti nelle due coordinate deve essere composta una superficie. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod Ultima modifica di teod : 14-01-2004 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
un casino
Allego l'immagine che spiega.
Quando io lancio il comando i valori SURFTAB1 e SURFTAB2 sono preimpostati e non son capace a modificarli!!! Sto AUCAD è un casino anche sulle cose più semplici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
allegato
allego
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
SURFTAB1 e SURFTAB2 sono due comandi che vanno lanciati prima di disegnare le superfici.
Non devi fare nulla di particolare, basta che digiti SURFTAB1 (e poi SURFTAB2) e gli dai un valore; più il valore è alto e più smooth saranno le superfici curve. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
uee
Grazie provo subito!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Di nulla
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Incredibile!
Sto continuando a sperimentare con questa ACAD e mi son accordo che per ACAD le superfici e i solidi son due mondi diversi!
Nel senso che se io creo un oggetto 3D da una rivoluzione di 360° di una polilinea questo oggetto non è visto come solido ma come superfice. IL problema è che le operazioni booleane di questo oggetto visto come superfice, con altri solidi non funzionano!?!? Giusto? C'è un comando che trasforma una superfice in solido? Cazzo che modo strano di lavorare!!!! grazie a tutti enrico |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Re: Incredibile!
Quote:
Come fai a sottrarre una superficie da un solido???
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
eccomi
Per fare un solido di rivoluzione devo rivoluzionere una region anzichè una linea, giusto?
Adesso faccio un pò di prove! grazie cmq enrico |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Re: eccomi
Quote:
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
però!
Teod, è veramente tutto da conoscere ACAD!!
Ho creato una superfice creandone il perimetro con una polilinea e poi col comando regione ho trasformato il perimetro in un'area. A questo punto per generare il solido ho usato il comando Rivoluzione ma come vedi dall'allegato i comandi SURFTAB1 e SURFTAB2 non hanno determinato le suddivisioni. Il problema è che quando faccio il render la superfice non appare liscia ma si vedono le faccia della bassa suddivisione! C'è un metodo per smootare le superfici dei solidi oltre ai SUFTAB? Grazie infinite per i consigli che mi dai!!! enrico |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Urka!
Ma se faccio la polilinea più fitta di punti in teoria il solido sarà più suddiviso in senso longitudinale??? Quindi dovrebbe esserci un comando per controllare la suddivisione trasversale!?!?!?
Che pacco impare il Treddì di ACAD!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
non credo ci sia.. ma se con il surftab aumenti il valore viene + definito, mi sembra che il valore che hai inserito sia ancora un po basso..
in 3d è un pacco autocad.. ma è molto facile, è intuitivo
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida. 20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!". |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Magari!
No! Il SURFTAB non agisce sulla rivoluzione 3D!!
Ho notato che il SURFTAB agisce sulle superfici ma in questo caso (solido) non ha alcun effetto!! Vi posterò il disegno del solido che devo modellare così ci capiamo meglio. Grazie mille! enrico |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Eccomi
In allegato l'oggetto che devo realizzare con ACAD!!!
Spero si riesca a capire come è fatto l'oggeto anche se la jpeg è molto compressa! La vedo dura!!! enrico |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
scusate
L'allegato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Mi ero dimenticato di dirti che l'equivalente del comando surftab per i solidi è ISOLINES. Comunque se la generatrice del solido di rivoluzione è una polilinea, l'approssimazione alla curva del solido generato srà dipendente solo dai segmenti della polinea. Per fare curve in autocad devi usare gli archi di ellisse o di cerchio oppure le spline (brutte bestie da usare in autocad).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
grazie
Grazie Teod per l'immenso aiuto!
Come ti pare l'oggetto che devo realizzare? Complicato? Dici che sia meglio usare i solidi o le superfici? grazie ancora enrico |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Re: grazie
Quote:
L'oggetto del tuo lavoro non mi sembra molto complicato. Io ti consiglio di usare i solidi, soprattutto se poi ti serve il modello per i calcoli, ma anche perché la modellazione solida di autocad è più flessibile della modellazione delle superfici per le forme simmetriche e regolari. Qui sotto vedi le condizioni attuali del mio schermo ![]() ![]()
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.