|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11357.html
Secondo alcune recenti indagini la nuova suite di Office 2003 non riesce a bucare il mercato corporate Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 21
|
contrappasso...
>Office 2003 non riesce a bucare il mercato
in compenso altri prodotti MS si lasciano bucare tranquillamente... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
|
Il fatto è che già Office 2000 e Office XP funzionano bene.
Open office ce l'ho installato anch'io... ma non l'uso mai. E' un peccato si, ma MsOffice sono molto più gestibili... poi sarà un fatto d'abitudine certamente.. ma sarà lunga passare ad altro per chi utilizza O.S. Ms like. ![]()
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 245
|
xml
bhe non so bene come funzioni il supporto xml, ma per qualunque sviluppatore .net o no sicuramente e' una feature interessante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
@cagnaluia
dipende da quello che uno ci deve fare.. per le ricerche scolastiche va benissimo openoffice.. ma è innegabile che i prodotti ms siano il meglio nel campo. (l'unica cosa che fanno bene! :P)
comunque è anche vero che tutto il progresso ha un limite. esistono programmi che non possono essere più migliorati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
in più openoffice legge i documenti di office 95 (che xp mi sembra non faccia) e posso salvare in PDF, cosa che praticamente nessun programma (a parte qualche scadente utility e il costosissimo acrobat) faccia poi ovviamente bisogna vedere cosa uno ci vuole fare con le suite office però teniamo conto di una cosa: openoffice è GRATUITO!! quanto costa una licenza office? un comune mortale (ovviamente che non si pirata la copia di office) o un ufficio che deve prendere parecchie licenze imho potrebbe quantomno prendere seriamente in considerazione l'idea di passare alla soluzione openoffice (o staroffice se si preferisce) oltretutto il salvataggio è compatibile praticamente al 100% ![]() ovviamente tutto imho, magari ho detto una cazzata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quella che a Microsoft sembra una stranezza penso che è condivisa da tanti di noi....
![]() Ho scaricato OpenOffice 1.1 RC5 in italiano e mi sembra un bel passo avanti in compatibilità (?) Lo uso tranquillamente con i file di Word, senza la pretesa di avere un sostituto di Office al 100%... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Io direi che Sun StarOffice 7 sia la migliore soluzione per "comuni mortali" e piccoli uffici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...sono passato ormai a Open office da un annetto e devo dire,... rimpianti=0,.....poi ognuno con i programmi ci fà cose diverse....ma le alternative esistono, e valide.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
|
Le aziende
non possono investire un capitale per passare da office xp al 2k3... sarebbe ridicolo.
l'unico punto a favore...(altre l'xml) e' che essendo compilato in .net, va' mediamente piu' veloce su qualsiasi macchina. tutto sempre IMHO!!!!! ciaooooooo TSL |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1
|
Il supporto all' XML, tanto sbandierato in fase di lancio.......?!?!?
Provate a rinominare un documento creato con Open Office in .zip quindi scompattate il file e vedrete xml!! La cosa è così già dalla versione 1 per quel che ne so io. Open Office è avanti, gratuito,xml,compatibile con ms Office......che si poò volere di più?? ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
In realtà nella maggior parte delle imprese basterebbe usare wordpad, anche il "vecchio" office 2000 è sprecato.
( non capisco infatti perché tutti aspirino ad avere office installato sul proprio pc quando ne usano, se va bene, l'1% delle capacità ) Openoffice può essere un alternativa per l'uso domestico, ma non raggiunge nemmeno lontanamente il livello di office per un uso d'ufficio, almeno per il momento, giusto l'altro giorno stavo sclerando per fare un semplicissimo volantino da ripiegare, con una tabella su di un lato ... poi ho provato a fare la stessa cosa con M$ word ed è stata una passeggita, openoffice IMHO è molto più macchinoso da usare. Dal punto di visto dell' "ergonomia" dei comandi OpenOffice paga lo stesso prezzo di tutti i programmi open in generale, magari hanno le stesse funzioni, magari sono anche più efficienti, ma sono meno comodi da usare ( e parlo semplicemente di posizione dei menù e disposizione delle finestre ) ... una scrivania me la possono anche dare gratis e può essere perfettamente solida, ma se è troppo alta, bassa, lunga o corta non mi piace usarla e non ci lavoro bene.
__________________
Silver |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
L'unica cosa che non ha open office è una gestione delle protezioni in esportazione acrobat, cosa che purtroppo ha solo Acrobat.
E se devi mandare in giro dei documenti devi proteggerli con PW e l'unico sistema rimane ancora Acrobat vero e proprio |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1966
|
MIa cugina ha dovuto aprire uno studio da commercialista....ci siamo rivolti alla Discount che ci ha chiesto 300 e rotti euri per la versione scacazzata di OfficeXp...sapete cosa gli ho installato?.........Openoffice!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Hanno ragione le imprese...delle nuove features non se ne fanno niente....in tante il 2000 va ancora benone.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: Le aziende
Quote:
Semmai il fatto di aver riscritto quasi completamente il codice (praticamente identico da Office 95 in poi) ne ha permesso uno snellimento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
|
l'unico limite di openoffice (che ovviamente utilizzo) è la gestione di file complessi di office.
anche io l'ho consigliato negli uffici dove amministro l'hardware e il software, ma molto spesso non riesce a gestire file creati ad esempio con excel dove siano presenti formule strane o macro complesse. per il resto ovviamente openoffice può usarlo chiunque per fare il 100% delle cose quotidiane. chi usa solamente programmi office a livello avanzato credo invece faccia un pò più fatica... in ogni caso i miglioramenti sono continui in openoffice, per cui basta rimanere aggiornati! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
|
Dato che si parla anche di openoffice...se qualcuno è interessato è in pratica un progetto per portare il thesaurus (trova i sinonimi delle varie parole per chi non lo conoscesse...) su questo programma...non richiede molto e più persone collaborano prima si finisce...io credo che sia anche una cosa utile per noi italiani...gli inglesi ce l'hanno...perchè non averlo pure noi ?
Se qualcuno vuole aiutare: http://it.openoffice.org/contribuire/thesaurus.html |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.