Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2003, 10:40   #1
LupoX
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: BELLUNO
Messaggi: 6
PROGRAMMA IN C

Ciao a tutti, sono un nuovo utente,sto cercando di costruire il mio primo programma ma ho qualche errore, non in compilazione, ma quando lo eseguo,il mio programma visualizza i brani e la somma dei tempi delle canzoni inserite dall'utente:

#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

/*dichiarazione delle variabili*/
unsigned int i;
unsigned int a;
unsigned int condizione;
unsigned int max;

/*definizione della struttura*/
struct canzoni{
unsigned int minuti;
unsigned int secondi;
char nome[30];
}canzone[25];


int main()
{
for (i=1;i<=25;i++)
{
/*chiede all'utente di inserire i dati*/
printf("\ninserire il nome del %d brano\n\n",i);
scanf("%s",canzone[i].nome);
printf("\nInserire la durata del %d brano\n",i);
printf("minuti e secondi separati da uno spazio\n\n");
scanf("%d %d",&canzone[i].minuti,&canzone[i].secondi);
max = i;

/*controlla e converte 60 secondi in minuti*/
for ( ;canzone[i].secondi>=60;canzone[i].minuti++)
{
canzone[i].secondi = (canzone[i].secondi-60);
};

for(;
{
/*chiede all'utente se continuare, visualizzare oppure terminare l'inserimento*/
puts("\n1 TERMINA");
puts("\n2 CONTINUA");
puts("\n3 VISUALIZZA BRANI\n\n");
scanf("%d",&condizione);
puts("\n\n");
fflush(stdin);

if (condizione == 1)
break;
if (condizione == 2)
break;
/*visualizza l'inserimento dei brani*/
if (condizione == 3)
{
printf("--------------------------------------------------------------------------------\n");
printf("TITOLO\t\tMINUTI\tSECONDI\n");
printf("--------------------------------------------------------------------------------\n");
for (i=1;i<=max;i++)
{
printf("%s \t\t %d \t %d\n",canzone[i].nome,canzone[i].minuti,canzone[i].secondi);
}
printf("--------------------------------------------------------------------------------\n");
/*somma il tempo di tutti i brani e converte i secondi in minuti*/
unsigned int totale_minuti;
unsigned int totale_secondi;
if (max != 1)
{
for(i=1;i<=max
{
totale_minuti=((canzone[i].minuti)+(canzone[i++].minuti));
totale_secondi=((canzone[i].secondi)+(canzone[i++].secondi));
for ( ;totale_secondi>=60;totale_minuti++)
{
totale_secondi = (totale_secondi-60);
};

}
}
printf("TOTALE\t\tMINUTI\tSECONDI\n");
printf("%d brani\t%d\t%d\n\n",max,totale_minuti,totale_secondi);

continue;
}
}
if (condizione == 2)
continue;
if (condizione == 1)
break;
}

puts("premere invio per terminare");
getchar();
return 0;
}

quando lo eseguo ho questi due problemi:
1) quando visualizzo il primo brano il tempo totale non è giusto
2) qando riparte il primo ciclo for non riparte dal secondo elemento ma ne salta uno.
spero che qualcuno possa darmi una mano
LupoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 13:15   #2
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
quando hai un qualunque array[n] questo parte da array[0] e arriva fino a array[n-1], quindi l'i che hai messo deve partire da 0 e arrivare a i<25 perchè canzone[25] và da canzone[0] a canzone[24]. prova a modificarlo tendo presente questo.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 11:50   #3
LupoX
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: BELLUNO
Messaggi: 6
ho già provato ma niente da fare, mi da lo stesso errore, magari provo a riscriverlo facendo un ciclo while.
LupoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 13:00   #4
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

/*dichiarazione delle variabili*/
unsigned int i;/*perchè hai dichiarato tutti unsigned? imho bastava dare int ....;*/
unsigned int a;
unsigned int condizione;
unsigned int max;

/*definizione della struttura*/
struct canzoni{
unsigned int minuti;
unsigned int secondi;
char nome[30];
}canzone[25];


int main()
{
for (i=1;i<=25;i++)/*non è che modifichi il programma finchè ti sembra che vada... devi metterei i=0 i<25 perchè c parte da [0] e arriva fino alla [dimensione-1]*/
{
/*chiede all'utente di inserire i dati*/
printf("\ninserire il nome del %d brano\n\n",i);/*qui devi mettere i+1, dopo aver modificato come ti ho scritto sopra la condizione*/
scanf("%s",canzone[i].nome);
printf("\nInserire la durata del %d brano\n",i);
printf("minuti e secondi separati da uno spazio\n\n");
scanf("%d %d",&canzone[i].minuti,&canzone[i].secondi);
max = i; /*manca la grafa chiusa, e cmq sai già che alla fine max sarà uguale a 24 con la modifica che ti ho detto*/

/*controlla e converte 60 secondi in minuti*/
for ( ;canzone[i].secondi>=60;canzone[i].minuti++) /*a cosa ti serve questo ciclo? l'utente ha immesso minuti e secondi, non secondi e basta*/
{
canzone[i].secondi = (canzone[i].secondi-60);
};

for(;
{
/*chiede all'utente se continuare, visualizzare oppure terminare l'inserimento*/
puts("\n1 TERMINA");/*questo è inutile qui, dovevi chiederlo prima, ormai hai già eseguito un for che ti ripete per 25 volte il tutto, era lì che avresti dovuto chiedere se continuare, alla fine di ogni canzone*/
puts("\n2 CONTINUA");
puts("\n3 VISUALIZZA BRANI\n\n");
scanf("%d",&condizione);
puts("\n\n");
fflush(stdin);

if (condizione == 1)
break;
if (condizione == 2)
break;
/*visualizza l'inserimento dei brani*/
if (condizione == 3)
{
printf("--------------------------------------------------------------------------------\n");
printf("TITOLO\t\tMINUTI\tSECONDI\n");
printf("--------------------------------------------------------------------------------\n");
for (i=1;i<=max;i++) /*qui se max vale 24 allora devi solo cambiare i=0*/
{
printf("%s \t\t %d \t %d\n",canzone[i].nome,canzone[i].minuti,canzone[i].secondi);
}
printf("--------------------------------------------------------------------------------\n");
/*somma il tempo di tutti i brani e converte i secondi in minuti*/
unsigned int totale_minuti; /*sempre sto unsigned...*/
unsigned int totale_secondi;
....
non ho finito, continuerò forse dopo, ma cmq imho dovevi chiedere prima all'utente quanti brani inserire e poi ripetere il primo ciclo for per il numero di volte che ti ha detto l'utente, così è + semplice.... cmq è un pò un casino il tuo programma...
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 21:59   #5
LupoX
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: BELLUNO
Messaggi: 6
eh lo so che è un po' un casino, è il mio primo prog che provo a mettere in piedi comunque ti ringrazio per la pazienza e l'aiuto che mi stai dando.
LupoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 16:28   #6
LupoX
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: BELLUNO
Messaggi: 6
comunque il mio problema è che il massimo di canzoni è 24 ma l'utente deve poter mettere quante canzoni vuole (sempre meno di 24 che è il massimo), il ciclo for

for ( ;canzone[i].secondi>=60;canzone[i].minuti++)
{
canzone[i].secondi = (canzone[i].secondi-60);
};


mi serve perchè l'utente può omettere di scrivere i minuti e scrivere solo i secondi (es. 0 148) e il prog me li converte automaticamente in minuti e secondi
LupoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 17:14   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il ; dopo il for non serve...in realtà non serve nemmeno il for:

if(canzone[i].secondi != 0)
&nbsp;&nbsp;&nbsp;canzone[i].minuti += canzone[i].secondi / 60;
canzone[i].secondi = canzone[i].secondi % 60; /*il resto della divisione intera*/

Si può anche semplificare il tutto in due istruzioni:

canzone[i].minuti += (canzone[i].secondi) ? (canzone[i].secondi / 60) : 0;
canzone[i].secondi = canzone[i].secondi % 60;
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 15:40   #8
LupoX
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: BELLUNO
Messaggi: 6
ok fin qui ci sono ma adesso ho il problema che non so come fare per riuscire a sommate i minuti e i secondi di tutte le canzoni, qualcuno può aiutarmi?
il ciclo che sto provando è questo....

or(i=0;i<=max-1;i++)
{
totale_minuti=((canzone[i].minuti)+(canzone[i++].minuti));
totale_secondi=((canzone[i].secondi)+(canzone[i++].secondi));
for ( ;totale_secondi>=60;totale_minuti++)
{
totale_secondi = (totale_secondi-60);
};


}

ma ovviamente non funziona come dovrebbe, chi mi sa aiutare? grazie!
LupoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 12:46   #9
Molz
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 119
Ho letto solo l'ultima topic ma ritengo ke il problema sia l'incremento i++ ke fai nelle righe

totale_minuti=((canzone[i].minuti)+(canzone[i++].minuti));
totale_secondi=((canzone[i].secondi)+(canzone[i++].secondi));


Qando scrivi i++ all'interno d 1 assegnamento (come fai tu) la variabile i viene valutata per qello ke è e DOPO la fine dell'assegnamento viene incrementata.

Ad esempio se i=3

a=i++
b=i

a sarà uguale a 3 e b uguale a 4

se invece fai

a=++i
b=i

Sia a ke b ke i saranno uguali a 4


Inoltre 6 sicuro d dover incrementare i anke all'interno del ciclo? In qesto modo le iterazioni nn saranno max-1 ma circa (max-1)/3

In tal caso risolveresti con

totale_minuti=((canzone[i].minuti)+(canzone[i+1].minuti));
totale_secondi=((canzone[i].secondi)+(canzone[i+1].secondi));

Ultima modifica di Molz : 15-12-2003 alle 12:50.
Molz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 15:59   #10
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
scrivi nel primo ciclo for dopo

scanf("%d %d",&canzone[i].minuti,&canzone[i].secondi);...
.....
totale_minuti=((canzone[i].minuti)+totale_minuti);
totale_secondi=((canzone[i].secondi)+totale_secondi);


e elimina l'incremento del totale nel ciclo piu' interno


ciao


A prima vista mi sembra che debba essere cosi (ma sono anni che non programmo piu', comunque dovrebbe essere giusto).
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v