Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2003, 17:03   #1
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
Collegamenti da fantascienza (per me)

Ragazzi, non mi rimproverate di non aver fatto una ricerca prima di questo post, perchè non ho proprio idea di cosa mettere nei campi di ricerca...
Mi chiedevo se esiste un modo (sicuramente esisterà, ne sono sicuro) che mi permetta di fare questo:
Ho un computer fisso collegato a internet e ne ho uno portatile collegato con cavo di rete al primo. Mentre sono davanti ad uno dei 2 vorrei riuscire a controllare anche l'altro, non parlo solo di aprire/chiudere cartelle, ma proprio di lanciare applicazioni che restino all'interno di quel computer come se le lanciassi fisicamente da lì, riuscendo a visualizzare il desktop dell'altro e a navigarci, insomma in tutto e per tutto come se usassi l'altro.

Poi, mi chiedevo, se oltre a poterlo fare in questo modo fosse possibile riuscire a fare la stessa cosa non + mentre sono collegati con un cavo di rete, ma quando entrambi sono collegati ad internet ma da due posti diversi.

Si possono fare queste cose o è solo mia fantascienza? Se sì, cosa devo fare?
Grazie mille a chiunque vorrà rispondermi
Ciao
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 18:53   #2
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
non ho proprio idea di cosa mettere nei campi di ricerca...
Aiutino... prova a cercare "controllo remoto".
A me ha trovato, ad esempio, questo thread , dove si citano un paio di prog che potrebbero fare al tuo caso.

Ciao
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 20:01   #3
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
oppure puoi provare realvnc o tightvnc

io uso il primo per controllare il serverino che ho in casa e mi trovo abbastanza bene

www.realvnc.com
www.tightvnc.com
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 16:34   #4
PIPPOhack
Senior Member
 
L'Avatar di PIPPOhack
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Berghem
Messaggi: 499
Re: Collegamenti da fantascienza (per me)

Quote:
Originariamente inviato da ajalro
Ragazzi, non mi rimproverate di non aver fatto una ricerca prima di questo post, perchè non ho proprio idea di cosa mettere nei campi di ricerca...
Mi chiedevo se esiste un modo (sicuramente esisterà, ne sono sicuro) che mi permetta di fare questo:
Ho un computer fisso collegato a internet e ne ho uno portatile collegato con cavo di rete al primo. Mentre sono davanti ad uno dei 2 vorrei riuscire a controllare anche l'altro, non parlo solo di aprire/chiudere cartelle, ma proprio di lanciare applicazioni che restino all'interno di quel computer come se le lanciassi fisicamente da lì, riuscendo a visualizzare il desktop dell'altro e a navigarci, insomma in tutto e per tutto come se usassi l'altro.

Poi, mi chiedevo, se oltre a poterlo fare in questo modo fosse possibile riuscire a fare la stessa cosa non + mentre sono collegati con un cavo di rete, ma quando entrambi sono collegati ad internet ma da due posti diversi.

Si possono fare queste cose o è solo mia fantascienza? Se sì, cosa devo fare?
Grazie mille a chiunque vorrà rispondermi
Ciao
USA VNC
__________________
MCMLXXXIII
PIPPOhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 16:44   #5
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
Ok, installato e provato sulla mia rete domestica, per collegarmi sull'altro inserisco il nome che il pc ha sulla rete domestica... ma se volessi vedere il pc che ho a casa mentre sono in ufficio? Sicuramente ci sarà un firewall o qualcosa del genere, potrei avere problemi?
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 16:45   #6
PIPPOhack
Senior Member
 
L'Avatar di PIPPOhack
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Berghem
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da ajalro
Ok, installato e provato sulla mia rete domestica, per collegarmi sull'altro inserisco il nome che il pc ha sulla rete domestica... ma se volessi vedere il pc che ho a casa mentre sono in ufficio? Sicuramente ci sarà un firewall o qualcosa del genere, potrei avere problemi?
devi avere l'indirizzo ip della macchina che ti assegna il provider e poi puoi farlo
__________________
MCMLXXXIII
PIPPOhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 16:50   #7
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
Due problemi:

1) come faccio a scoprire l'IP del pc che uso io in ufficio e che è all'interno di una rete?

2) l'ip del mio computer di casa credo sia dinamico, come faccio a sapere qual è di volta in volta?
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 16:53   #8
PIPPOhack
Senior Member
 
L'Avatar di PIPPOhack
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Berghem
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da ajalro
Due problemi:

1) come faccio a scoprire l'IP del pc che uso io in ufficio e che è all'interno di una rete?

2) l'ip del mio computer di casa credo sia dinamico, come faccio a sapere qual è di volta in volta?
Se usi vnc server sul computer di casa semplicemente posizionando il mouse sull'icona di vnc vicino all'ora del sistema lui in automatico ti visualizza l'indirizzo IP.
Per il computer dell'ufficio non credo ti serva sapere l'indirizzo IP
__________________
MCMLXXXIII
PIPPOhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 16:58   #9
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
Mi spiego meglio...

situazione 1: io sono in ufficio e per agire sul pc di casa devo inserire l'ip del computer di casa, essendo in ufficio non posso guardare l'ip del pc di casa come tu dici

situazione 2: sono a casa e voglio agire sul pc dell'ufficio, devo conoscere il suo ip specifico, con che comando lo si trova?
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 17:07   #10
PIPPOhack
Senior Member
 
L'Avatar di PIPPOhack
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Berghem
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da ajalro
Mi spiego meglio...

situazione 1: io sono in ufficio e per agire sul pc di casa devo inserire l'ip del computer di casa, essendo in ufficio non posso guardare l'ip del pc di casa come tu dici

situazione 2: sono a casa e voglio agire sul pc dell'ufficio, devo conoscere il suo ip specifico, con che comando lo si trova?
2UNa volta connesso è quello quindi prima di uscire di casa ti segni su un foglietto l'indirizzo IP

1 se sei in una rete aziendale non puoi a meno che sia un server epsosto a internet con un indirizzo ip pubblico
__________________
MCMLXXXIII
PIPPOhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 14:37   #11
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
A meno che tu non vada qui
dove ti crei un account ti scarichi un programmino che si chiama directupdate, lo configuri con l'account che ti sei creato, e poi ti colleghi da qualsiasi parte del mondo sempre con lo stesso nome
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 14:42   #12
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da rob66
A meno che
riferito al punto 1 o al punto 2?
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 19:28   #13
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
Ragazzi, VNC va benissimo, ora mi chiedevo se ci fosse qualche programma che permettesse di fare le stesse cose e in + di accendere e spegnere il pc a distanza, forse chiedo troppo, vero?....
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 23:58   #14
secerot
Senior Member
 
L'Avatar di secerot
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 1631
sì anche a me vnc va bene però la macchina con il client nel momento in cui mi collego all' improvviso mi và a scatti, o meglio aggiorna lentamente il video, per meglio dire si ha quasi fatica a lavorarcie sinceramente non capisco per quale motivo si compoti così,inutile dire che la cosa è reciproca anche quando si scambiano i ruoli...
__________________
IMAC i3 21.5 3.2 ghz, ,Sega Dreamcast,PS2,Gamecube,PS3 ,XBOX 360, XBOX ONE X, Nintendo WII U, PS4PRO, Portatile MSI GAMING 1070 onboard . 20 ANNI DI HARDWARE UPGRADE!

Ultima modifica di secerot : 10-12-2003 alle 00:02.
secerot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 16:41   #15
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
Ragà, col desktop remoto non c'è modo di copiare un file dal pc remoto al pc locale? Se sì, con quale dei tanti programmi di cui si è parlato?

Thanks!!
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 16:42   #16
PIPPOhack
Senior Member
 
L'Avatar di PIPPOhack
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Berghem
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da ajalro
Ragà, col desktop remoto non c'è modo di copiare un file dal pc remoto al pc locale? Se sì, con quale dei tanti programmi di cui si è parlato?

Thanks!!
pc anywhere permette di inviare file mi sembra
__________________
MCMLXXXIII
PIPPOhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 16:51   #17
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
con desktop remoto di winxp o realVNC non c'è modo?
PC anywhere è l'unico che mi manca...
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 10:55   #18
THEHARDSHOP.COM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: TRENTO
Messaggi: 30
access remote pc

dovresti scaricare access remote pc (tryal)
e lascia fare di tutto e va piu veloce del vnc

o si lo vuoi gratis fai un ftp server del tuo pc e scarici via internet explorer lo che vuoi del tuo pc
THEHARDSHOP.COM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 11:28   #19
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
puoi dirmi come si fa un ftp server del mio pc?
Grazie per i consigli
Ciao
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 22:48   #20
THEHARDSHOP.COM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: TRENTO
Messaggi: 30
il software piu facile e

serv-u ha un wizzard molto comodo
e dopo vai a usare qualke klient tipo cute ftp e listo
THEHARDSHOP.COM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v