|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Problemino su debian......
Ho installato debian woody 3.0r0, il sistema parte ma non l'interfaccia X.
Il messaggio di ritorno è: (--) Assigning device section with no busID to primary device (EE) No devices detected. Fatal server error: no screens found. Ho letto che questo problema può essere dovuto al fatto che durante l'installazione si è risposto yes sul framebuffer, ho provato a riconfigurare il tutto con dpkg-reconfigure xserver-xfree86 dando diverse combinazioni, ma X continua a non partire. Ho anche visto che questa versione di debian usa un kernel abbastanza 'antico' (2.2.20) e mi chiedo se il problema può dipendere da questo, visto che con slackware 9.1 non ho avuto di questi problemi. Eventualmente, come posso aggiornare il kernel (se il problema è dovuto a questo?) Vi ringrazio per l'aiuto. Saluti. ------------------------------------------------------------------------------- La mia configurazione è: Scheda madre Asus P4P800, CPU Pentium IV 2.6GHz, VGA Ge-Force IV 64MB Agp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
apt-get install kernel-image-2.4.18-bf2.4
Ricordati di configurare lilo dopo Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Purtroppo, credevo di poter compilare il driver della schda rete per potermi collegare ad internet, ma in fase di compilazione, mi sono accorto che il driver della scheda rete richiede un kernel 2.4.
Come posso procedere all'aggiornamento del kernel se non ho il collegamento a internet sul pc interessato? Ti ringrazio per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
innanzitutto: perchè hai installato debian col kernel 2.2??? ![]() ![]() ![]() se tu al boot del cd avessi digitato bf24 ..avresti isntallato debian direttamente col 2.4.18! ![]() anche io avevo fatto lo stesso errore ovviamente cmq ( ![]() personalmente avevo preferito reinstallare tutto col nuovo kernel, piuttosto che scaricare i sorgenti nuovi e ricompilare, visto che non ero ancora in grado di farlo e visto che avevo usato la mini iso da 180mb che non installa altro che il sistema di base è il tempo impiegato è molto breve ![]() ![]() ciauz chiedi se hai bisogno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
cmq nel 3d in rilievo nel capitolo sul kernel c'è la spiegazione.
fai attenzione a seguire quella per la debian cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Purtroppo non lo sapevo e ho il manuale per l'installazione di debin a rilegare.
Non ho saputo aspettare e ho fatto lo stesso a naso. Comunque no problem, reinstallo tutto, tanto è su un hd a parte. Grazie per gli aiuti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() ![]() ok che è molto meglio stamparsi i manuali piuttosto che chiedere a spron battuto ( ![]() ![]() http://wingzero.altervista.org/index.html ...vedrai che ti sarà molto utile e puoi evitare di aspettare il termine della rilegatura ![]() ![]() ciaoooooo PS: RICORDATI quando ti appare boot: di scrivere.... bf24 ...e INVIO ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Allora........... ho reinstallato tutto, con il kernel 2.4, continuo ad avere sempre lo stesso problema sulla configurazione di X.
Credo che il problema stia nella configurazione del BusID, infatto quando eseguo dpkg-reconfigure xserver-xfree86, dove mi chiede di inserire il BusID non so cosa mettere, ho provato a lasciare in bianco, a mettere agp:0:0:0 e a mettere agp:0:16:0 ma non parte comunque. Premetto che i dati che ho messo sono casuali, perchè non so cosa diavolo vuole da me in quel campo. Qualche aiutino? Grazie. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
quel campo va lasciato bianco, come anche quello della ram dela shceda, che vegono rilevati in auomatico ![]() ![]() se X non parte le cause possono essere molte, a me non partiva per il mouse configurato male per esempio le prime volte ![]() ![]() hai un mouse usb? hai caricato i moduli giusti e messo come mouse /dev/input/mice? se invece è ps2 hai messo /dev/psaux? se proprio non riesci a risolvere: cat /var/log/xfree86.0.log | EE cat /var/log/xfree86.0.log | WW ...per vedere dove hai i problemi, ed eventualmente se ancora non risolvi posta qui i risultati ![]() ![]() ciauz! PS: dimenticavo: xfree 4.2 dava problemi pure a me, metti il 4.3! Ultima modifica di pinball : 09-12-2003 alle 15:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Ti allego il file di log e il file di configurazione, speriamo di capirne qualcosa. Ciao e grazie dell'aiuto. ![]() --------------------------------------------------------- Momentaneamente Slackware 9.1 in futuro forse Debian woody |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.