Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2003, 20:14   #1
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
MALEDETTA EPSONNN !!!!!!!

Possiedo una maledetta Epson Photo 830 che continua a sballare completamente i colori.

La stampante e' stata per ben 4 volte in assistenza in 4 mesi (non ne faccio un uso frequentissimo), ma il difetto ricompare regolarmente dopo 1 o 2 stampe.

A nulla serve fare la pulizia degli ugelli: la stampa di prova ugelli continua ad avere 2 o tre colori con moltissime righe mancanti.


A questo punto penso non valga piu' la pena di perdere ore nel traffico per riportarla al centro assistenza: la butto nel cassonetto
e non voglio mai piu' avere a che fare con Epson.

Vorrei ora acquistare una stampante entro i 150€ in grado di stampare ottime foto su carta formato A4, visto che possiedo una canon 300D da 6 Mpixel.

Cosa mi consigliate di acquistare ??????

Grazie per il vostro prezioso aiuto
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 20:46   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Non riesco a capire il tuo problema: stai usando le cartucce originali e dopo 1-2 foto stampate ti compaiono delle righe bianche? Dovrebbero comparire prima, a meno che non siano cartucce compatibili.

Per la qualità fotografica c'è Hp con la sua serie Photo Smart, tra cui puoi scegliere indifferentemente visto che condividono tutte le medesime testine.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 07:18   #3
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Uso cartucce originali
Nonostante i 4 interventi di assistenza presso i centri autorizzati epson, quando stampo foto o testo sballa i colori o stampa caratteri illegibili a causa degli ugelli ostruiti fin quasi da subito dopo la riparazione.

Non ne posso piu': vorri passare ad hp, ma non so verso quale modello...


Ciao e grazie per la tua risposta
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 20:24   #4
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Le PhotoSmart di Hp sono una serie basata sulla medesima meccanica e condividono tutte le stesse testine (57/58). Alcune PS possono montare la cartuccia nera 56 al posto dei colori photo (7150), altre (7550) possono montare tutte e tre le testine contemporaneamente, altre hanno la cartuccia grigia 59 (7960).
Già dal basso di gamma la qualità è buona, salendo ci sono più funzionalità ma il salto qualitativo lo fa la 7960.

Ti dispiace darmi qualche info? Hai la 830 oppure la 830u?
Hai già cambiato le cartucce o sei al primo set?
Fai uso di Sscserv?
Il centro di assistenza ti ha cambiato le testine?
Grazie e ciao!
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 15:17   #5
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Ti rispondo per gradi :

Ho la 830, che differenza c'e' con la 830 U???

Ho gia' cambiato le cartucce.

Ho appena installato Sscserv. Come potrei farne uso nel mio caso disperato ??

Il centro di assistenza non mi ha mai detto l'intervento tecnico effettuato.

Visto che non ho assolutamente bisogno della stampa diretta da cf, poiche' elaboro e stampo con photoshop 7, la 7150 potrebbe essere una degna sostituta della mia sfortunata 830 ??

Grazie 1000 per il tuo aiuto.

Bye
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 21:58   #6
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Puoi confrontare l'output di un PS7150 con quello di una Epson 830u in questa pagina web:
http://www6.tomshardware.com/consume...9/i950-01.html
Come vedrai, in condizioni di default, la 830 tende a generare una stampa poco contrastata, mentre la 7150 ha il difetto opposto, creando immagini eccessivamente contrastate. Secondo gli autori della recensione si tratta di una scelta dei tecnici hp, similare all'applicazione di un filtro contrasto, operata per esaltare l'appariscenza dell'immagine a scapito della fedeltà.
Sai già che con i driver Epson puoi regolare luminosità, contrasto e saturazione (complessiva e di ogni singola componente cromatica) e probabilmente anche i driver hp prevedono regolazioni simili.
Piuttosto sono "preoccupato" per il 7150, visto che dovrebbe essere stato sostituito da un nuovo modello (7760?), pur conservando la stessa meccanica e le medesime cartucce, puoi cercare qualche conferma sul sito di hp.
Se sei d'accordo, ti posso suggerire una modifica volante delle cartucce originali, per verificare se è possibile sistemare il problema senza ricorrere all'assistenza. Questo suggerimento potrebbe essere utile se gli ugelli non funzionanti si presentano indipendentemente in un colore oppure in un altro, cambiando sempre posizione e comunque non stabilmente nello stesso colore (sarebbe un altro difetto).
Occorre SscServ, una siringa senza ago, nastro isolante nero, uno spillo (o un compasso) e una biro (se trovi una Pilot Bps Fine è meglio).
Vai a questa pagina web, http://it.geocities.com/newuer4epson...v/sscserv.html , fai l'installazione e la configurazione.
Non seguire le istruzioni per l'ink-freeze, quando hai configurato la stampante fai click con il tasto destro sull'icona nel tray e seleziona: Cartridge exchange -> Move to exchange position. Il carrello cartucce si porterà in zona di sostituzione, estrai la cartuccia colori e chiudi il coperchio del carrello (chiudilo, è importante per evitare problemi in caso di ritorno indesiderato alla posizione di riposo).
Capovolgi la cartuccia e guarda i fori di uscita dell'inchiostro: su di essi dovrebbe essere apposto un film plastico trasparente (simile al nastro adesivo) che dovrai rimuovere. Con uno straccio imbevuto d'acqua pulisci accuratamente i cinque fori di uscita, asciuga bene e metti al posto del film plastico il nastro isolante, lasciandone un centimetro in più per parte che fisserai sulle pareti verticali della cartuccia.
Con un dito fai pressione in corrispondenza di ognuno dei cinque fori, in modo che appaia sul nastro isolante la sagoma della guarnizione interna di gomma e con lo spillo esegui cinque forellini sul nastro al centro del cerchio in rilievo: non introdurre lo spillo fino in fondo, limitati a segnare il nastro.
Prendi la biro e con la punta allarga i fori senza introdurla fino in fondo: fori da 2 mm. di diametro sono più che sufficienti.
A questo punto, riempi la siringa senza ago con acqua e mettine una goccia su ciascuno dei 5 condotti su cui si innesta la cartuccia, quelli che portano l'ink alla testina e per finire riempi con l'acqua (5-6 gocce) il tappetino nero su cui riposa la testina quando la stampante è ferma. Se non ci arrivi per il poco spazio disponibile, usa la cannuccia della biro come prolunga per la siringa, anche se abbondi con l'acqua non ci sono problemi.
Rimetti le cartuccia in sede, chiudi il coperchio (sentirai una leggera resistenza), da sscserv seleziona: Cartridge exchange -> Move head back to parking position, spegni la stampante e lascia il tutto fermo una notte. Il giorno dopo alla riaccensione la stampante dovrebbe fare un ciclo di pulizia, altrimenti eseguilo tu: il tutto dovrebbe funzionare perfettamente... almeno spero.
La 830u ha una porta usb sul frontale per la connessione diretta ad una digital camera.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 08:50   #7
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Ti ringrazio per i tuoi consigli e la tua guida super esaustiva, ma vuoi sapere l'ultima ???

Ho smanettato un po' col sscserv e come per miracolo la stampanta ha ripreso a funzionare.

Finora ho stampato una decina di foto su carta matte a4 alla massima risoluzione e tutto e' andato bene.

Uso questo tipo di carta perche' ho visto che stampando sulla glossy premium le foto sbiadiscono molto presto se non messe sottovetro. Succede anche a te ???

Spero solo che dovendo tra poco cambiare cartucce non si rimetta a fare le bizze.

Non ho comunque ben capito l'utilizzo del sscserv.
A cosa potrebbe servirmi ??

Grassieee

Ultima modifica di tcianca : 31-10-2003 alle 08:53.
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 21:20   #8
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
SscServ non include funzionalità per ripristinare la stampa, forse il "Power On init" o il "Soft Reset" ma non li ho mai provati: se mi corrompessero il firmware della stampante rimarrei "a piedi", sono fuori garanzia.

Ho la 680 dotata della stessa testina di stampa della 830, con la differenza che 144 dei miei ugelli sono destinati al nero e 48 per ciascuno degli altri tre colori mentre tu hai 48 ugelli per ognuno dei 6 colori (sempre 288 ugelli in 3/8 di pollice). Abbiamo la stessa grandezza di goccia e la stessa risoluzione verticale... insomma usiamo quasi la stessa stampante.
Ho stampato una solo risma di Epson Photo Glossy Paper (non Premium) e quelle che mi sono rimaste dopo 2 anni sono ancora immutate...

Ricordo che c'era stata una segnalazione di scarsa durata delle stampe su carta Premium Epson nel 1999, ma si era scoperto che dipendeva dall'esposizione ad agenti inquinanti come l'ozono o l'ossido di zolfo e non dalla luce. Da allora la composizione della carta era stata modificata, mi sembra strano che possano esserci ancora risme della generazione precedente in giro... Il consiglio all'epoca era quello di far asciugare per 24 ore la stampa apponendovi sopra un foglio di carta comune per evitare il contatto con l'atmosfera circostante, ma potrebbe essere inutile se la carta è del tipo nuovo.

Quando cambi le cartucce, puoi effettuare la foratura del film plastico prima dell'inserimento, per evitare il distacco indesiderato in qualche altro punto, purtroppo è difficile riuscire a capire quale sia stato il tuo problema.

Sscserv serve essenzialmente ad evitare l'acquisto del resetter hardware, necessario per azzerare i valori scritti nel chip verde presente sul lato anteriore della cartuccia. Se non ricarichi, non ha una grossa utilità ma se ti avventuri per questo sentiero è utilissimo, soprattutto per la possibilità dell'hot swap ossia il cambio cartucce all'insaputa della stampante.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 14:37   #9
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Grazie per tutte il tempo che mi hai dedicato.
La mia 830 ora pare aver ripreso a funzionare a dovere.

Thx
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v