|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
SetFSB/ClockGen e HT attivato, facciamo un po' di chiarezza
Ciao a tutti,
visti i pareri un po' discordanti x quanto riguarda il corretto funzionamento delle utility per oc via software (SetFSB e ClockGen), oggi ho fatto un paio di test su sistema Intel con HyperThreading attivato. Sembra che questi programmini funzionino correttamente solo se l'HT è disattivato da bios (ovviamente con le cpu P4 che supportano questa funzione) e sia installato l'OS con la cpu settata come uniprocessore (come da immagine) ![]() Nei giorni scorsi ho utilizzato suddetti programmini con HT disattivato nel bios, e una installazione "pulita" dell'OS, uniprocessore, ed ho potuto verificare che ClockGen e SetFSB funzionano correttamente con qualsiasi programma di bench (Super PI, Sandra 2004, PC Mak, 3D Mark..) SuperPI 41" (FSB 284) Sandra MEM (FSB 284, DDR 227) Ultima modifica di Spank : 26-10-2003 alle 16:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
Oggi ho rimontato l'hd con l'installazione con HT attivato (attivando precedentemente anche l'opzione nel bios) ed ho eseguito di nuovo i bench di cui sopra, overclockando l'fsb tramite software
Sistema di prova: Asus P4P800 bios 1010, 2x256 PC3200 A-Data, P4 2.4C, WinXP Pro SP1 Da BIOS ho settato le seguenti opzioni: CPU HT: Enable MAM: Enable Performance: Turbo Timings: 2-2-3-5-4 FSB: 250 Mhz DDR: 200 Mhz con divisore 5:4 (320) Quindi ho eseguito alcuni bench: SANDRA MEM - Fsb 250 (da BIOS) PC Mark - FSB 250 (da BIOS) SuperPI 47" (FSB @250, DDR @200) 3D Mark 2001 FSB @250 Dopodichè, tramite SetFSB o ClockGen, ho overclockato via software l'fsb a 284 Mhz, portando quindi le ram a 227 mhz (5:4), sempre con gli stessi timings, ottenendo questi risultati SANDRA MEM (FSB @284 DDR @227) PC Mark (FSB @284 DDR @227) SuperPI 41" (FSB @284 DDR @227 ) 3D Mark 2001SE (FSB @284 DDR @227) A titolo informativo questi sono un paio di bench eseguiti settanto l'fsb a 284 Mhz nel BIOS (e le DDR sempre con i 5:4 a 227 mhz) SuperPI 41" (FSB @284 DDR @227, da BIOS) 3D Mark 2001SE FSB @284 DDR @227 (da BIOS) Come si può notare dalle immagini, con HT attivato da bios e in windows, ClockGen e SetFSB sembrano funzionare solo parzialmente: WcpuID e Sandra non rilevano la nuova frequenza, mentre invece Cpu-z, Super PI e il 3D Mark 2001SE sembrano rilevarla, anche se curiosamente il 3D Mark, nelle "info system", riporta un fsb a 250 (sebbene sia settato a 284 ![]() Non ho provato altri benchmark, se qualcun altro vuol postare la sua esprienza con clockgen/setfsb e sistema P4 con HT, è ben accetto ![]() In definitiva questi software possono tornare utili per migliorare lo score nel SuperPI o 3D Mark (mobo e cpu permettendo) o per fare degli screenshoot ad alte frequenze (sborone mode on ![]() ![]() ![]() byez! Ultima modifica di Spank : 26-10-2003 alle 16:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
P.S. non so il perchè ma il forum non mi ha fatto postare le immagini, ho dovuto mettere degli hyperlink..
![]() ![]() vabbè |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Questa non è altro che una conferma di quello che ho detto più volte.
Cmq... MOLTO UTILE!!! Sono altresì d'accordo sulle altre affermazioni sull'utilizzo di questi programmi e sul fatto che altrimenti è impossibile boottare in win partendo da bios @302-304mhz,solo con la radeon però,adesso ho la fx5900 e sempre ad aria ho boottato fino a 326mhz o più non ricordo bene,326 sicuro ma cmq in win bisogna settare 72/36 altrimenti il 3d va a scatti.In ogni caso con radeon se da win si settano i fix 72/36,si riavvia senza spegnere il pc e da bios si setta una frequenza maggiore di 302-304 poi va regolarmente in win,cpu permettendo,perchè i fix reggono.La radeon è un ottima vga ma credo abbia i settaggi agp molto tirati per cui basta pochissimo per sclerare e spesso dà problemi di compatibilità con alcune mobo. Con gli ultimi driver mi soddisfa di più la fx5900 liscia piuttosto che la radeon 9700-9800,per la costruzione,prestazioni(uguali,più o meno),future,equipaggiamento ecc. ed il prezzo praticamente uguale alla 9800 pro.E ti posso assicurare che dove la metti la metti funziona senza nessun problema in qualunque condizione e ov.. CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Quote:
Cambia spazio web,anche xoomer ed altri danno problemi a linkare immagini.
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
dove si trovano setfsb e clock gen??
Sono free??? grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Quote:
Speravo oltre allo screen di avere possibilita' di migliorare i miei test..ma neppure a parlarne ![]() Da boot riesco a caricare fino a 4140 Mhz con fsb a 345(ricordo ancora una volta con dissi NB originale) Io ho provato clockgen sia con HT attivo che non e non ho riscontrato differenze,riprovero' con calma ![]() Per la prova Oc con il 2.4 e clockgen,i software mi hanno lasciato dubbi ma la prova di comportamento mi sembrava effettivamente reale!! Mi spiego meglio. Con normale Oc da bios nelle mie condizioni riesco a fare 3dmark stabile fino a 335Mhz (Con Ati 9800,date un occhio al mio bench in 2k3 o Aquamark). A 340Mhz 3dmark mi va' in crash dopo un paio di test. Ho provato con clock gen,prima impostando 335 e 3dmark e' passato.Poi ho provato a 340 ed e' andato in crash dopo un paio di test!! Ho fatto una prova simile con SuperPI e PCMark...se la frequenza non fosse stata reale li avrei passati...invece stesso comportamento da clock bios! Salendo di frequenza con clockGen mi sono trovato al limite voltaggio in piu' occasioni...nel senso che se non passavo da bios a dar voltaggio il sistema salendo di frequenza con clockgen mi si riavviava...o si bloccava.. Quando sono arrivato in zona limite addirittura per fagli prendere la frequenza con cpu a 1.8v(prima volta che arrivo a tale voltaggio)dovevo lasciare la macchina in idle fino a raggiungere temp molto basse e una volta impostata la frequenza c'era gisto il tempo di salvare lo screen!!! A 3347 non riuscivo neppure a salvare lo screen ...shot e subito abbassato la frequenza per poi passare l'immagine al Paint.. Ora sinceramente non so' che pensare..... x Gabri Non capisco che intendi dire nel ... " Sono altresì d'accordo sulle altre affermazioni sull'utilizzo di questi programmi e sul fatto che altrimenti è impossibile boottare in win partendo da bios @302-304mhz,solo con la radeon " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
Quote:
non è un prob. di spazio web, xchè me li ha sempre visualizzati gli sshot che linkavo ![]() forse hanno cambiato qualche opzione nel forum che non accetta troppe immagini di determinate dimensioni (eppure son mediamente da 50-60k..) ad es. questa me la dovrebbe visualizzare: ![]() x Zac 89: li trovi con google ![]() ![]() cmq QUI trovi clockgen byez! Ultima modifica di Spank : 26-10-2003 alle 19:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
OT (PROVA)
![]() Uhm, forse ho capito, non accetta il nome del file o path troppo lungo.. -_- ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Quote:
Non credo che set-fsb e clock-gen siano inutili e sono molto comodi per trovare i limiti senza dover riavviare ogni volta da bios. Io riesco col boot fino a 326mhz e sempre col dissi originale sul north,adesso con ventolina 5x5 5000 giri più per sicurezza ma tutti gli ultimi test li ho fatti senza. L'inutilità dello screen della max frequenza possibile mi sembra lampante e te l'ho già detto,solo è l'unico metro possibile per il max e tuttti fanno così,anche i giap su vrzone,per gli altri test è diverso,come ci arrivi ci arrivi basta che li faccia,ma un pcmark2002 se il sis non è stabile..... Quote:
Ho spiegato la cosa nel tuo thread dei 4347mhz. Il set-fsb come clock-gen funzionano bene solo con HT disattivato e con s.o. installato in queste condizioni,o al limite disattavandolo da bios funzia uguale ma l'idle non va bene e solo rispettando il fatto del s.o. installato senza potresti avere,forse,qualche miglioramento nei bench,ma è tutto da dimostrare.Devi anche controllare che in gestione periferiche stia come specificato da spank all'inizio,peraltro molto esauriente nei suoi test. Ti posso anche assicurare che prima di parlare ho fatto innumerevoli test per assicurarmi dei possibili modi di funzionamento,vado sempre in fondo alle cose. Quote:
Bisognerebbe sapere tu a quale bus min parti ed entri in win con 9800 con fix settati da bios a 72/36,prova a bus intermedi tra 304-330 dato che io ho provato varie mobo 875/865 e tutte non andavano,in win mi ritrovavo sempre con 66/33 e @305mhz non entrava in win o si bloccava appena entrato come del resto succede anche a spank e molti altri,ed anche settando vagp 1.6-1.7-1.8v.Sarebbe interessante saperlo se c'è uno scalino oltre il quale i fix funziano meglio. Dico questo perchè è possibile che dato che tu puoi entrarci a bus molto alti,i fix si settino automaticamente più alti o che perlomeno reggano i 72/36 da bios. Adesso non ho la 9700 che si è rotta e nemmeno una 9800 sotto mano per provare con la mobo di adesso ma ho provato con la tua stessa p4c800 deluxe rev 1.03 e con la p4p800 + 9700-9800 sono entrato in win fino a 320-322mhz max ma come al solito al successivo spegnimento del pc,anche subito o dopo un pò, i fix tornavano a 66/33 e il sis non boottava più per niente,non completava nemmeno il post a quel bus.Con la 5900 + p4c800 rev 2.00 ho boottato fino a 326mhz anche con fix 66/33,ma rimane la solita storia se si settano 72/36 da bios. Mi rimane l'unico dubbio della vers bios che usi,quale è? Non ricordo più le reazioni con bios antecedenti ai 1010-1011,ultimi ufficiali. CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Re: OT (PROVA)
Quote:
Mi hai fatto ricordare che il nome file non deve essere troppo lungo e senza spazi. ![]() CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Quote:
Ho provato ieri sera. Da 300 fino a 340 a botte di 5Mhz per volta. Tutto perfetto. Da 300 a 325 lascio pci/agp a 72/36 e Vagp a 1.7v.(ram 3:2 set a stecca) Oltre i 325 lascio sempre 72/36 ma devo portare l'Agp a 1.8v. Il tutto sia con bios 1008 che con 1010. Con che Drv avete provato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Re: OT (PROVA)
Quote:
Il problema su xoom rimane giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
quello di xoom c'è da secoli ormai
![]() ![]() ![]() anche io (tempo fa) avevo spazio web lì, ma poi l'ho abbandonato e poi non mi piaceva la gestione.. ![]() ![]() cmq devi esser stato fortunato con la mobo, xchè a me a 300 o 305 ad es. la p4p800 non me li prende i fix a 36/72 da bios (sempre 66/33 fissi, in win.. ![]() x driver cosa intendi? ![]() byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Quote:
E con bios 1011 che è l'ultimo per p4c800 deluxe e liscia? Cmq mi pare di ricordare che ho provato anche col 1010 su deluxe 1.03. Se intendi gli intel.inf ho gli ultimi 5.02.1003,se i driver della 9800 ho provato sia con cat 3.6-3.7 che omega su 3.6-3.7,i 3.8 non ho avuto tempo a provarli. Il s.o. ce l'hai professional o home?e con sp1 + aggiornamenti o senza? Io per bench adotto il winxp professional senza nessun aggiornamento per averlo il più leggero possibile e disabilito tutto nel bios. Quando parti da bios con 72/36,poi in win controlli con set-fsb se sei effettivamente a 72/36? Fammi sapere. CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Per Driver intendo quelli della Scheda Video...
I bench nel 2k1 li avevo fatti con la IC7....l'altro giorno ho provato con la P4C ma non c'e' stato verso di installare i Cata 3.2. Provato innumerevoli volte,appena entravo in win dopo pochi secondi mi crashava!!! OS pulito ovviamente....A alte frequenze non c'e' stato verso di usare i Cata 3.2!!! Poteva essere quello il problema,ma se avete usato altri Drv non saprei.... Se controllo pci/agp ? Forse non ci siamo capiti ![]() Li continuo a reputare programmi ASSOLUTAMENTE INUTILI. E aggiungo che se gli Oc che si vedono in giro sono fatti un questo modo...beh mi viene da ridere ![]() ![]() L'ho detto gia' dal primo momento ![]() Tornando al mio caso,giusto per curiosita',mi confermate che con HT attivo la frequenza non e' reale giusto? 3DMark e SuperPI la rilevano ma altri Prg no? ![]() Non ci sto' piu' a capi' niente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
Quote:
![]() cmq io ho provato catalyst 3.6, 3.7, 3.8 e omega 3.8.. Softfsb o clockgen non è che siano così inutili come dici te, visto che possono servire anche a vedere i fix a quanto li hai settati (e non conosco altri programmi che rilevino le giuste frequenze pci/agp, visto che sandra non le rileva correttamente ad es.) setfsb con ht disattivato funziona perfettamente, con tutti i bench, ed è con quello che son riuscito ad arrivare a 3700 mhz stabile, dato che la mobo non boota xp da 305 mhz in su (gli sshot a 3800 e 3900 erano solo x "sfizio", dato che la cpu non è stabile a queste frequenze e poi non accetta ov oltre 1.75V.. ![]() byez! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
beh con il superPI son passato da 47" (fsb 250) a 41" (fsb 284) aumentandolo con setfsb.. non penso che il superpi dia i numeri
![]() ![]() anche xchè impostando 284 nel bios ottengo effettivamente 41" nel bench, quindi è verificato che li accetta.. invece sandra o pc mark ad es. non sono sensibili al cambiamento.. forse dipende da come son stati programmati i sw, che non riconosco le modifiche con ht on, boh Con HT OFF funzionano tutti correttamente ![]() byez! Ultima modifica di Spank : 27-10-2003 alle 11:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Quote:
Ok,fino qua' tutto chiaro.... E' stato proprio superpi a convincermi del fatto che la frequenza fosse reale.. Ora il punto. Se superpi funziona correttamente la frequenza del mio Oc e' reale o no???? Questo non ho ancora capito ![]() Rimango cmq dell'idea che Oc fatti con questi PRG lasciano non poche perplessita'.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.