Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2003, 11:54   #1
stefa11
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 367
che ne pensate dell'asus s1n?

L'asus S1n col processore centrino da 1,5(o 1,7 ancora sono indeciso) lo schermo 13,3(che pur non essendo il massimo è sicuramente un ottimo compromesso tra portabilità e visibilita'), la scheda video con memoria condivisa(è un po il suo punto debole, ma per quello che ci devo fare io solo qualche foto ritocco al massimo, e niente giochi, forse puo' andare bene), il peso solo 1,8kg( è la dote che cerco e apprezzo di piu') eil discreto prezzo finale, sotto i 1800 euro.....che ne pensate?datemi un consiglio, credete che sia un buon acquisto? e se qualcuno l'ha provato o lo conosce mi sa dire se scalda assai quando lo si sfrutta per parecchio tempo?...vi prego aiutatemi e fatemi sapere sono molto indeciso ...grazie ciaooooooo
stefa11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 13:09   #2
vespero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
a quel prezzo io prenderei sicuramente un apple powerbook 12":

il processore è sicuramente meno potente del centrino, ma:

la scheda video è una geforce fx 5200

ha il lettore combo integrato (mentre se non sbaglio l's1 ha un drive esterno) e pesa solo 2,1 kg

con 1900 € circa se sei uno studente (o ne conosci uno )ti porti a casa il portatile più un ipod da 10 gb, dato che per adesso c'è una promozione con 180 € di sconto.

Io lo ordinerei oggi stesso se non mi fossi innamorato del samsung x10, che pesa 1,85 kg con uno schermo 14", solo che lo vendono solo in inghilterra ed è difficilissimo da trovare...

unico inconveniente del powerbook, il vecchio modello scaldava parecchio, il nuovo non so!
__________________
il codice è Parola
vespero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 13:22   #3
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
io punterei invece sull'M3N, costa uguale, pesa uguale se togli il lettore (nell'S1 e' cque esterno) e ha 14"
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 15:51   #4
stefa11
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 367
grazie

ragazzi vi ringrazio per le vostre risposte e i vostri consigli....avevo già pensato al powerbook ma sapevo anch'io che scaldava molto e poi sono troppo legato a windows.....per quanto riguarda la serie Mdell'asus con processore centrino e schermo da 14 pollici mi sembra un pochino meno compatto dell's1 e siccome per me le dimensioni sono importanti rimango ancora dell'idea che acquistero' l's1n........ma per caso sapete se l's1n scalda molto ed è vero che è bellissimo anche nel design(naturalmente tenendo conto delle diversità esistenti tra i molteplici canoni e parametri di bellezza che ognuno porta con se)...fatemi sapere qualcos'altro e aspetto ancora consigli per fugare le mie indecisioni...grazieeeeeeeeeeeeeeee
stefa11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 16:12   #5
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: grazie

Quote:
Originariamente inviato da stefa11
ragazzi vi ringrazio per le vostre risposte e i vostri consigli....avevo già pensato al powerbook ma sapevo anch'io che scaldava molto e poi sono troppo legato a windows.....per quanto riguarda la serie Mdell'asus con processore centrino e schermo da 14 pollici mi sembra un pochino meno compatto dell's1 e siccome per me le dimensioni sono importanti rimango ancora dell'idea che acquistero' l's1n........ma per caso sapete se l's1n scalda molto ed è vero che è bellissimo anche nel design(naturalmente tenendo conto delle diversità esistenti tra i molteplici canoni e parametri di bellezza che ognuno porta con se)...fatemi sapere qualcos'altro e aspetto ancora consigli per fugare le mie indecisioni...grazieeeeeeeeeeeeeeee
è più compatto? Dipende. Se non ti serve portare in giro il lettore allora sì... in caso contrario non credo...

S1N mm 296x240x22 (davanti) 29 (dietro) 1,8 Kg
M3N mm 309x 254x29 2.27 kg
con l'unità esterna siamo lì... aggiungi poi l'autonomia ridotta dell's1n rispetto all'M3...
sei riuscito a capire se la scheda di rete wireless è effettivamente presente?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 17:14   #6
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
onestamente non l'ho mai visto dal vivo l'S1N (ho gia' fatto fatica a vedere UN M2).. non si trovano mai sti portatili nei negozi, solo la serie L di asus.....
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 23:35   #7
stefa11
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 367
ma quindi...

ma quindi non sapete dirmi se scalda molto per il troppo utilizzo???????...qualcuno sa qualcosa in piu' su questo notebook o vuole consigliarmene qualche altro dalle caratteristiche similari, io sinceramente avevo adocchiato anche l' nc4000 di hp, ma l'asus mi smbrava migliore......ragazzi aiutatemi sul miliardo di dubbi e paranoie che mi sto creando.....
stefa11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2003, 17:19   #8
Lupin III
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 149
Ciao. Anch'io sono in cerca di un portatile "portatile" ma con buone caratteristiche!!! Ultimamente ho addocchiato il powerbook anche perchè rispetto ad altri portatili mantiene delle dimensioni contenute ma non gli manca proprio nulla.

Sono da poco venuto a conoscenza dell'HP nc4000 e mi ha fatto venire qlc dubbio! Te cosa ne sai??
Lupin III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2003, 22:36   #9
stefa11
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 367
so che il powerbook G4 800 con schermo da 12 scalda tantissimo e questo è già un buon motivo per levarlo dal panorama dei possibili candidati (e poi il sistema operativo che usa non fa per me), l'hp dovrebbe essere discreto solo che un notebook con scheda video condivisa con dimensioni non al meglio tra quelli che ho considerato fin adesso( parlo di sony tr1 e portege r100)e a quel prezzo, non mi va.
Preferisco rovinarmi in termini economici acquistando il portege r100, ma almeno do 1000 euro in piu' con la consapevolezza di trovarmi su un altro pianeta.
Il tr1 è bellissimo ma anche lui ha qualche pecca che non mi convince: non ha l'S video, la garanzia ufficiale della casa è solo di un anno, la scheda video ha la memoria condivisa(e questo non sarebbe un grande problema se non parlassimo di un notebook che costa 2900 euro),e soprattutto ho letto sulla recensione di un autorevole rivista di pc, manca la chiusura meccanica del display che:" tende ad aprirsi".
Ciao e se hai consigli da darmi anche tu fallo considerando che ancora faro' passare qualche altro giorno prima di fare la mia scelta definitiva.
stefa11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 21:47   #10
Lupin III
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 149
Quello che nn mi convince di tutti i notebook PC è che non hanno un lettore CD interno (cosa che ha il PowerBook) e che spesso sono da comprare a parte con costi aggiuntivi (se nn mi sbaglio è così per l'nc4000, per gli altri nn mi ricordo).

Nessuno ha poi una scheda video con memoria nn condivisa rispetto al Powerbook!

Infine il toshiba costa veramente troppo....

L'unico mio dubbio è sulla compatibilità di alcuni sw di cui potrei aver bisogno, tipo ambienti di sviluppo tipici della Microsoft; per il resto sotto c'è UNIX e si possono tranquillamente ricompilare sotto MAC programmi linux!!
Lupin III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 23:59   #11
ilreds
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
Io sono nelle vostre stesse condizioni, solo che sono uno studente e che devo scegliere tra autonomia e prestazioni (nx7000) o portabilità data dai continui spostamenti in treno e a piedi per arrivare in facoltà.

Avete visto il sony vaio v505BPE? Sembra che abbia un'autonomia leggermente superiore all'nc4000, scheda video con memoria dedicata, 2 kg con combo dvd/cd-rw, monitor 12 pollici, p4-M 2.2ghz, 256 ram, garanzia un anno (ma dovrebbero essere due?)...sui 2450 euro.
ilreds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 00:12   #12
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Mi correggo nei 2,27kg dell'm3n NON è incluso il drive combo... quindi tutto completo pesa 2,45kg circa.... In effetti l's1n è più leggero anche perché ha una batteria più piccola (e autonomia ridotta, ma questo in fin dei conti non è un problema grosso).
Il display dell's1n da quanto mi hanno detto sembra essere migliore di quello dell'm3n, probabilmente perché essendo più piccolo si nota meno il ridotto angolo visivo.
Io dal vivo non l'ho visto e quindi non so dire...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 00:24   #13
ilreds
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
Ascolta, io sono andato allo SMAU e ho visto TUTTI i portatili asus (s1, m2, m3, serie l, ecc.) ho visto anche l'nx7000 e il presario 1005 (se non mi ricordo male la sigla).

In fatto di schermi non c'è proprio paragone: tutti i modelli di asus montavano degli schermi di ridotta luminosità e basso angolo di visuale, in alcuni (quelli con schermo da 64k colori) si notavano evidenti scalettaure nelle sfumature di colore.

Gli hp avevano (a parte la risoluzione) schermi luminosi e ben contrastati.

Di più non so dirti.

Ciao.
ilreds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 08:11   #14
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originariamente inviato da ilreds
In fatto di schermi non c'è proprio paragone: tutti i modelli di asus montavano degli schermi di ridotta luminosità e basso angolo di visuale, in alcuni (quelli con schermo da 64k colori) si notavano evidenti scalettaure nelle sfumature di colore.

Gli hp avevano (a parte la risoluzione) schermi luminosi e ben contrastati.

Di più non so dirti.

Ciao.
E' vero, gli schermi di Asus sono meno luminosi. C'e' da dire che le scalettature le riduci (parzialmente) impostando a 32bit la profondita' di colore del desktop (gli asus che ho "toccato" io in smau avevano tutti settato 16bit)
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 08:33   #15
stefa11
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 367
Ragazzi sono daccordo con voi sulla questione schermi perche' ho visto l'asus m3 ed posseggo un notebook serie pavilion hp, e ne conosco le differeneze a favore dell'hp.....ma del portege r100 che ne pensate, anche a questo proposito...fatemi sapere mi sto decidendo per acquistarlo ciao
stefa11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v