|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 676
|
Problemi impostazioni 2 schede di rete sullo stesso pc
Ciao ragazzi, sono collegato a fastweb con 2 pc.
Su ognuno di essi ci sono 2 schede di rete, una per fastweb (collegato tramite cavo dritto all'hag) e l'altra per collegare i 2 pc direttamente tramite cavo incrociato. Tutto cio per evitare rallentamenti su internet mentre si scambiano file tra i 2 pc (scambi molto frequenti). Adesso mi sono accorto che quando scambio dei file , questi viaggiano tramite l'hag e rallentano tutto. Il collegamento con cavo incrociato viene del tutto ignorato (pacchetti ricevuti 0 in entrambi i pc). Come posso risolvere?C'è qualche impostazione strana da settare? Grazie ![]()
__________________
CERCO ELETTRONICA MAXTOR D740X-6L Aspire Timeline X 4820tg 5464g50mnks | Q6600+P5K Premium wi-fi @p+GTS 250 1GB+ 2x Hitachi 1,5 TB (Raid1) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 676
|
ho messo qualche altra impostazione pero adesso in pratica i pc sono connessi tramite il cavo incrociato ma uno dei due ignora la connessione tramite cavo dritto all'hag di fastweb...
quindi se spengo un pc l'altro nn va in internet nonostante sia collegato!!! non so piu cosa fare ![]() ![]() ![]()
__________________
CERCO ELETTRONICA MAXTOR D740X-6L Aspire Timeline X 4820tg 5464g50mnks | Q6600+P5K Premium wi-fi @p+GTS 250 1GB+ 2x Hitachi 1,5 TB (Raid1) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Corenaredo (MI)
Messaggi: 161
|
entra rispettivamente da PC1 a PC2 dando \\IPdelPC2
e viceversa. gli ip sulla scheda di rete senza fastweb dovrebbero appartenere allo stesso livello, quindi per esempio mettendo su entrambi 255.255.255.0 come subnet , imposta 192.168.0.1 sul pc1 e 192.168.0.2 sul secondo pc. non impostare su qst seconda skeda nessun gataway e nessun dns xkè non ne hanno bisogno, inquanto puoi digitare \\192.168.0.2 dal pc1 e \\192.168.0.1 dal pc2 se scrivere ogni volta l'ip ti da stressa decidi un nome da dare e rispettivamente nel file HOSTS sotto C:\WINDOWS\system32\drivers\etc metti nel pc1 127.0.0.1 localhost 192.168.0.2 PC2 e viceversa nel secondo pc. in qst modo qualunque sia il nome sulla rete del tuo pc tu forzi la risolzione di PC2 come 192.168.0.2 spero di essere stato kiaro ciao! fabio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.