|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 335
|
C++ questo sconosciuto....
Salve a tutti, mi sono appena iscritto e sono un gran neofita nella materia che regna sovrana in questo forum. A scopo puramente didattico onde ampliare ed aggiornare le mie cognizioni informatiche (attualmente inesistenti) mi è presa voglia di imparare il C++ di cui come avrete già capito sono attualmente a completo digiuno. Da che parte devo iniziare per ben iniziare?? Mi consigliereste qualche testo che parta da ZERO e soprattutto dove trovare (scaricare) un compilatore (che non so bene neanche cosa sia ma dicono cosa indispensabile) senza dover procurarmi un mutuo per l'acquisto?
Vi sarò grato su tutte le dritte che gentilmente mi darete. Ciao e grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
vale il discorso che ho fatto nell'altro thread.
una domanda: conosci il C? se la risposta è no allora inizia a programmare in C, POI passerai a C++ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Io non sono d'accordo... Meglio prima il C++...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
|
per il compilatore ti consiglio dev c++, gratuito lo trovi in rete (cerca con google ora non ho sotto mano il link), per imparare a me avevano passato una guida su C che se t'interessa la cerco e se vuoi te la mando, se vuoi partire dal C++ avevo sentito dire che un libro buono è: "C++ Fondamenti di programmazione" di Deitel & Deitel distribuito dalla Apogeo al prezzo di 35.64 Eu, non so dirti come sia perchè ho poco tempo per studiare pure il C++ e preferisco aspettare settembre quando inizio di sicuro un linguaggio (spero C)
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Re: C++ questo sconosciuto....
Quote:
di Al Kelly e Ira Pohl, editore Addison Wesley. E' stato anche tradotto in Italiano, il titolo è C didattica e programmazione lo trovi nelle librerie universitarie. Quote:
Altrimenti per windows puoi usare il compilatore gratuito di borland su http://community.borland.com, di cui trovi alcuni dettagli qui P.S. per scaricare il compilatore borland ti devi registrare sul sito
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Anch'io sono del parere che dovresti imparare prima il c++ e poi il c almeno per un punto(parere personale ovviamente):
Dato che io ho imparato prima il C, dopo mi è stato molto difficile imparare a "pensare ad oggetti" in c++ nel senso che ho dovuto faticare non poco per staccarmi dal modo di pensare di C. Certo è solo un'esperienza personale ma con molti amici e colleghi con i quali parlo di quest'argomento, riscontro che è ed è stato un problema abbastanza diffuso. Come documentazione che dire.....potresti anche cominciare con i libri della serie Apogeo, scritti abbastanza bene e via via, complicarti un pò di + la vita. Buon inizio ![]()
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ciao Maxithron !!!
![]() Comunque anche io ho fatto lo stesso percorso...prima C e poi C++...e pure io mi sono trovato in difficoltà a distaccarmi dalla mentalità del C... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: Re: C++ questo sconosciuto....
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
boh ragazzi io non vi capisco, per me è più intuitivo iniziare con al programmazione strutturata e POI arrivare alla OOP.
da notare che il mio linguaggio "preferito" è java quindi ormai sono più che abituato ad avere a che fare con gli oggetti però i primi passi li ho fatti con un po' di basic, pascal ecc. in ogni caso non siete gli unici a pensarla così perché a Milano si studia java per il corso di programmazione quindi anche da noi si comincia con gli oggetti e poi il secondo anno si vede C. sono un po' perplesso ma dopotutto chi ha preso sta decisione ha più esperienza di me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
mingw
Quote:
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
No, non serve... Non ha bisogno di DLL aggiuntive...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Maledetto C...al..C..etto!!
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1977
|
Quote:
io la penso esattamente allo stesso modo. non si può partire direttamente con la OOP senza avere conoscenza alcuna della programmazione strutturata. Notare che anch'io ho fatto il passaggio pascal -> c -> java e all'inizio gli oggetti erano qualcosa di mistico dopo che ci si abitua per tanto tempo ad un modo di programmare, ma a mio parere è il percorso migliore. in ogni caso se deciderai di iniziare dal c++ ti consiglio anch'io i manuali della apogeo degli autori Deitel & Deitel, sono buoni per cominciare xè pensati per i dummies non tanto del linguaggio in particolare, ma della programmazione in genere (può essere molto utile per chi comincia con il primo linguaggio). byez |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
prima c e poi c++
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Prima Java e poi C++ (e infine C tanto arriva gratis
![]() Non iniziare dal C++, al limite inizia da C#
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
scusa ma che differeza c'è tra c++ e c#???
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Detta mooooooooooolto alla buona, C# e' una versione molto semplificata del C++, molto simile a Java come impostazione (qualcuno dice che e' il Java di Microsoft).
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
grazie mille
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 464
|
Io ti suggerisco prima il C, specie se sei completamente a digiuno di programmazione. Tieni conto che una volta imparato questo linguaggio sarà uno scherzo imparare il C++ e lo JAVA, ke si basano appunto sul C.
Personalmente io ho fatto così e nn ho avuto problemi a passare alla programmazione ad oggetti. In effetti credo ke dipenda anke dal modo in cui si impara la programmazione strutturata. Se riesci ad assimilare bene il concetto di funzione nn credo ke c siano problemi nel passare alla programmazione ad oggetto. Cmq per iniziare ti cosiglio fortemente il libro "Programmare in C" dell' APOGEO, è ottimo specie x ki comincia da zero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
Quote:
anche io che studio informatica abbiamo fatto così, prima c e poi siamo passati alla programmazione strutturata con quelle bellissime liste a puntatori ![]()
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.