Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2003, 15:13   #1
Linux Corven
Member
 
L'Avatar di Linux Corven
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 117
Linux e scanner hp non sono compatibili!!!!!!!!!

Ciao ragazzi, sappiate che se avete Linux Mandrake 9.0 ed uno scanner HP Scanjet 2200c dovete buttare lo scanner o Linux perchè non vanno d'accordo. L'HP riguardo a questo problema mi ha mandato la seguente e-mail:
-------------------------------------------
Oggetto: Re: supporto elettronico di post-vendita per scanner hp scanjet 2200c (KMM2486218V69190L0KM)


Hewlett Packard Assistenza Clienti http://www.hp.com/country/it/ita/support.htm

Egregio Sig.Naimoli,

Grazie per essersi messi in contatto con l'Assistenza Clienti della Hewlett-Packard.

In base alla Sua domanda, l'informazione allegata dovrebbe fornire una soluzione al problema.

Purtroppo lo scanner non e' supportato per questo sistema operativo quindi risulta impossibile
reperire i driver di installazione.

La preghiamo di inviarci un' email, entro massimo 14 giorni, per informarci se il problema e' stato
risolto o meno, in modo tale da poter chiudere la sua pratica.

Distinti saluti,
Hewlett Packard Assistenza Clienti.
---------------------------------------------
Anche questo è HP
__________________
Linux Corven

AMD Athlon XP 2800+ core Burton, Main Board Asus A7N8X - Deluxe, 512 Mb ram PC 3200, ATI Radeon 9200, Router ADSL Conitech, Audio integrato 6 canali, HDD Maxtor 160 GB sata + Maxtor 40 GB 7200 rpm, LG DVD Drive e masterizzatore LG GSA H20L.
Linux Corven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 15:22   #2
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Ma nella descrizione tecnica dello scanner era riportata la compatibilità con LINUX?
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 15:37   #3
Linux Corven
Member
 
L'Avatar di Linux Corven
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 117
Quote:
Originally posted by "Dani1"

Ma nella descrizione tecnica dello scanner era riportata la compatibilità con LINUX?
No, ma nemmeno nella stampante non c'era scritto che era compatibile con linux, né sul modem, né sulla fotocamera digitale e né su nessun'altra periferica
__________________
Linux Corven

AMD Athlon XP 2800+ core Burton, Main Board Asus A7N8X - Deluxe, 512 Mb ram PC 3200, ATI Radeon 9200, Router ADSL Conitech, Audio integrato 6 canali, HDD Maxtor 160 GB sata + Maxtor 40 GB 7200 rpm, LG DVD Drive e masterizzatore LG GSA H20L.
Linux Corven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 15:42   #4
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originally posted by "Linux Corven"



No, ma nemmeno nella stampante non c'era scritto che era compatibile con linux, né sul modem, né sulla fotocamera digitale e né su nessun'altra periferica
Beh io non so se tu sei alle prime armi con Linux o se padroneggi già con una certa facilità. Io vedo che con questo sistema operativo bisogna porr eparticolare attenzione sulle periferiche.
Quindi la tua non è stata una sorpresa ma è la situazione normale di un utente che usa LINUX.
Attualmente quando acquisto nuove periferiche verifico che siano compatibili coni S.O che uso altrimenti butti via soldi.
Mi spiace, ma non ci sono alternative.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 16:04   #5
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Anche il 3570c linux mandrake lo riconosce ma dice che non è supportato...

Da quello che ho capito è per un problema per la maggior parte degli scanner hp....ho letto cmq da qualche parte (non ricordo dove però!) che una soluzione potrebbe esserci.....non mi sono informato poi più di tanto perchè lo scanner lo uso poco ed al momento mi accontento di usarlo su winxp (altri sono i problemi più urgenti!).....prova a cercare in giro su vari forum....

Ciauz!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 17:13   #6
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
So che esiste un sito dove sono menzionate tutte le periferiche stampanti e scanner supportati da Linux distinte per produttore e modello. Forse l'hai già visto.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v