Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2003, 17:12   #1
montofili
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 596
Aiuto: Reboot frequenti!!

Come da oggetto ho problemi di reset automatico del pc . Questo non avviene in una determinata situazione ma in modo del tutto casuale.
Ad esempio mentre lavoro con DreamWeaver oppure dopo essere uscito da Mafia o anche mentre navigo.
La mia configurazione è:
P4 2.4c@3.0 con 1.55v
Abit IC7
2x512 RAM A-DATA (default timings)
GeForce2 GTS
Alimentatore (senza marca) 350W
2 HD EIDE (Maxtor + IBM)
2 CDROM (DVD pioneer + Master LiteON)
SBAudigy
ModemISDN su PCI

Se fosse il P4 a dare problemi di overc dovrebbe apparire qualche scermata blu di winxp o bloccarsi tutto, ma non resettarsi! o no?
Eppoi ho fatto molti test con sandra , 3dmark2001 e prime95 e non ci sono mai stati problemi.
Quindi non sarà mica l'alimentatore che mi fà questo brutto scherzetto??
Per favore aiutatemi!!
montofili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 17:25   #2
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
E' molto probabile sia l'ali, anche x' spesso quelli non di marca, seppur dimenzionati giustamente come watt (e qui + o - ci siamo), non abbiamo rendimento costante, cosa che la tua configurazione richiederebbe.

Intanto potresti provare a riportare la freq. del P4 a default, e vedere se continua, dopo di che, se riesci a fare una prova con un ali migliore (magari di un amico), toglierti anche quel dubbio
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 20:20   #3
montofili
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 596
mi si è resettato di nuovo!!

La cosa strana è che tutto avviene in modo casuale, all'improvviso e non è affatto piacevole!!
Ora ho provato a riportare il proc alla freq originale di 2.4 ma ho lasciato il vcore a 1.55,vediamo se l'alimentatore regge!!
montofili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 22:00   #4
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
E' sicuramente un problema di RAM. A che tensione è la ram? Se è a 2.6, sali a 2.7 volt e prova. Se non è ancora stabile alza a 2.8 (sempre che la tua ram regga...). Io avevo lo stesso problema con la stessa scheda madre (IC7-G) e 2x256 DDR ram Corsair TwinX LL PC 3200 Platinum. A 2.6 non riuscivo nemmeno ad installare il SO. A 2.7 avevo qualche reset di tanto in tanto. A 2.8 "Solid Rock" !
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 22:48   #5
montofili
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 596
può darsi che mi sbagli ma mi pare strano che un reboot sia causato
da una tensione bassa della ram: o meglio nel mio caso non ho cambiato i timings ne tanto meno la frequenza (i timings sono quelli di default e la freq 400Mhz) quindi tutto rientra nelle specifiche.
La tensione delle ddr attuale è di 2.55 - 2.6v ,comunque quella di default.
Io rimango della opinione che dipenda dall'ali .

Fatemi sapere vostre opinioni!!
montofili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 07:44   #6
elche20
Senior Member
 
L'Avatar di elche20
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicilia!!
Messaggi: 2063
ali

cambia l'alimentatore
elche20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 13:07   #7
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
è vero..anch'io penso che siano le ram...

se hai paura ad overvoltare vai sul sito del produttore e guarda i voltaggi consentiti...di solito arrivano fino a 2.7v anche se la mobo imposta 2.6v...
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 16:13   #8
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
90 su 100 è colpa proprio delle ram. Prova un po' di overvolt. Al massimo il PC continuerà a resettarsi.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 16:55   #9
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Quote:
Originally posted by "MarcoM"

90 su 100 è colpa proprio delle ram. Prova un po' di overvolt. Al massimo il PC continuerà a resettarsi.
Concordo, anch'io ho portato le mie a 2,8 ed ora e' stabile
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 17:08   #10
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
nel mio caso avevo grossi problemi di reboot causa scheda audio onboard, a dire il vero non del tutto scomparsi ma comunque molto attenuati dopo l'installazione di una audigy.
Il dubbio dei riavvii saltuari ora resta anche a me su ram e alimentatore, propendo più sul secondo ma il problema è che ne ho già provati 2 della leadman da 550W ergo o fanno schifo i leadmano non sò cosa fare.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 17:29   #11
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
quando WinXP si riavvia è perchè si è verificato un errore - c'è un'opzione per evitare che ciò accada
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 19:21   #12
freddy30
Senior Member
 
L'Avatar di freddy30
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
secondo me o e' l'alimentatore da sostituire oppure e' il sistema di raffreddamento non adeguato...con le temperature di questi giorni c'e' da stare attenti ai case meno areati
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi!
Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze!
freddy30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 19:58   #13
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
è vero anche questo...potrebbero essere 1000 le cause....
l'unico modo per risolvere il problema è fare delle prove....
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 21:28   #14
montofili
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 596
grazie per avermi risposto numerosi!!
Ora ho provato ad aumentare la tensione della ram a 2.7v .
E' circa un giorno che non ho avuto più problemi di reset , speriamo che
regga
montofili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 21:37   #15
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Visto?
Se dovessi avere ancora qualche sporadico reset alza ancora un po'. Il mio sistema si è stabilizzato completamente solo a 2.8 Volt.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 09:20   #16
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originally posted by "MarcoM"

Visto?
Se dovessi avere ancora qualche sporadico reset alza ancora un po'. Il mio sistema si è stabilizzato completamente solo a 2.8 Volt.
Come ho scritto in un altro post il mio si è forse stabilizzato downvoltando le ram.
Di suo stavano 2.6 ma nada ogni tanto reset, allora ho provato ad aumentare il voltaggio sia della cpu che delle ram, ma le cose andavano sempre peggio.
Ieri sera mi sono deciso di fare il contrario, abbassare il voltaggio.
Oh!! pare che i reset siano finalmente scomparsi ma che vuol dire?
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 11:12   #17
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Sì, sì, può capitare pure questo!
Col PC precedente che avevo anch'io dovetti downvoltare la ram a 2.5 volt (di base erano a 2,7) altrimenti si resettava spessissimo. In realtà i 2,5 volt sono il voltaggio nominale a cui dovrebbero funzionare tutti i moduli ram DDR, ma in pratica il questo cambia a seconda della marca e del tipo di ram che si usa. Le ultime DDR 400, soprattutto quelle con timings molto spinti, effettivamente, richiedono voltaggi più elevati dei primissimi moduli ram DDR che uscirono qualche anno fa.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 17:30   #18
duffyduck
Senior Member
 
L'Avatar di duffyduck
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
ma a 2,8 V, non si rischia di bruciare la ram?
duffyduck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 18:05   #19
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
in effetti sono un pochetto alti....ma con un case areato bene non dovrebbero esserci problemi....se toccando i chip ci accorgiamo che scottano basta mettere un dissy per ddr
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 18:25   #20
duffyduck
Senior Member
 
L'Avatar di duffyduck
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
io ho le corsair twinx LL pc 3200 con dissipatori, reggono i 2,8'

grazie
duffyduck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v