Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2003, 19:21   #1
Roskomenov
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 9
Portatile-Autocad

Salve ragazzi ,


voglio comprare un portatile per uso Autocad.
Mi sapreste indicare qualche modello?

Premetto che non sono esperto in materia, comunque vorrei spendere sui 1000-1200 euro
Mi interessa la durata delle batterie e a proposito ...se vado all'estero come faccio a connetermi in internet se nel paese in cui vado non esistano providers gratis? esistono delle carte tipo ricaricabili" come mi e' stato detto?

Grazie in anticipo per le risposte
Roskomenov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 21:41   #2
ciobo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 248
ma a che livello usi autocad se fai solo del 2d allora 1000-1200 euro sono sufficenti per un portatile altrimenti se fai anche del 3d i prezzi si alzano di circa 300-400 euro cioe non vuol dire che quelli da 1000 euro non si fa anche il 3d ma con tempi di attesa molto lunghi...............io possiedo un toshiba per cui ti consiglio un toshiba ..........sul modello sta a te la scelta basta andare sul sito vedere il prezzo e le caratteristiche .............adesso giro e poi ti do un modello...............
__________________
ciobo
ciobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 21:44   #3
ciobo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 248
TOSHIBA Sat.2450-101
__________________
ciobo
ciobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 22:08   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Anche il Sony FR215E non è affatto male... e monta una scheda video a memoria dedicata (Nvidia geforce420 go con 16MB di DDR) che con autocad fa comodo, soprattutto nella modellazione 3D.
Lo trovi a circa 1200€ e ha tutto quello che ti serve: processore potente con features di rispamio energetico(è un Athlon XP-M 2200+), display Sony da 15" xga (sarebbe meglio un sxga+, ma a quel prezzo non ce ne sono), combo ecc.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 05:57   #5
Roskomenov
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 9
Grazie per le risposte.


Mi serve solo per disegni 2D. Devo evitare monitor 14? troppo piccolo?
Roskomenov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 08:33   #6
Roskomenov
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 9
Siccome come vi ho gia' detto non sono esperto in materia voglio farvi una serie di domande...

1)Tenendo in considerazione che devo usare il portatile anche in luoghi dove non ce' corrente elettrica mi serve una batteria che duri abbastanza .Qual'e la durata minima che possa ritenersi "soddisfacente"?

2)Suppongo che il sistema operativo possa aggiornarsi come un qualsiasi software vero?

3)Quando lavoro a casa sul portatile le batterie devono essere inserite? completamente cariche oppure no?

4)Avendo la fibra a casa mia per internet suppongo che inserendo una scheda rete nel portatile posso sfruttarla vero?

5)mi hanno detto che da un punto di vista un monitor 14 e' meglio di un 15' perche' se si rovinano alcuni pixels non e' visibile al contrario di un 15' . E' vero oppure sono cazz..?

6)Posso collegarlo ad una stampante/scanner avendo uscita usb?

7)se vado all'estero come faccio a connetermi online se il paese in cui vado non abbia providers gratis? esistono carte "ricaricabili " per uso internet come mi e' stato detto?

8)Quali componenti sono aggiornabili? (tipo hd ? )

9)ultima domanda...per lavorare con Autocad 2D quali sono secondo voi i "minimi" requisiti? cioe devo puntare su ram 512 oppure 256 e' ok? proccessore 2GB ?
Roskomenov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 11:07   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
1) Ovviamente dipende dall'uso che ne devi fare; direi che al di sopra di 2,5 ore la durata a batteria è accettabile (ti sconsiglio tutti i notebook con processore Pentium4 NON Mobile, hanno durate che arrivano a stento alle 2 ore)

2) Che intendi per "aggiornabile"??? Windows XP ha aggiornamenti anche automatici praticamente settimanali.

3) Se devi lavorare con dati importanti lascia inserita sempre la batteria (soprattutto in questi giorni a rischio black-out), altrimenti per allungare la vita della batteria ti consiglio di lasciarla inserita solo per il tempo di ricarica e di farle fare un ciclo di scarica-ricarica completa almeno una volta al mese e di lasciarla carica quando non la utilizzi.

4)Praticamente tutti i portatili hanno di serie una scheda di rete integrata

5) A parità di risoluzione (1024x768) un monitor da 14" è più definito e ha pixel più piccoli, quindi meno visibili se si bruciano. Anche se per lavorare ad autocad la risoluzione di 1024x768 non è il massimo, ti consiglio comunque un 15".

6) Le porte usb servono appunto per collegare periferiche come stampanti e scanner

7) Purtroppo non ti so rispondere con precisione, prova a cercare su google

8) In un notebook si può generalmente espandere la ram (quasi tutti vengono forniti con uno slot libero) e cambiare l'hard-disk con uno più veloce o più capiente, puoi anche collegare periferiche esterne come masterizzatori DVD, hard disk aggiuntivi e schede di rete wireless tramite usb 2.0, firewire e pcmcia. Solo in pochi portatili (non quelli che ti hanno consigliato però...) portatili si può anche cambiare cpu, aggiungere un secondo hard disk, addirittura con molta fortuna cambiare scheda video

9) Sono 6 anni che lavoro tutti i giorni con autocad e ti posso dire che il requisito minimo per lavorarci in 2D è quello di avere integrato nel processore un coprocessore matematico; vale a dire che tutti i processori dal vecchissimo 486DX in avanti vanno bene.
Poi dipende dalla complessità dei disegni che devi gestire: diciamo che una cpu da 2.0GHz (oppure un AMD 2200+) è più che sufficiente per gestire file di piani regolatori pieni di retini e pesanti oltre i 60MB (che per il 2D vettoriale di autocad sono veramente tanti).
La quantità di ram che serve dipende più dal sistema operativo che usi che da autocad: con windowsXP sono consigliati 512MB di ram per avere una buona velocità del sistema operativo, mentre con windows2000 anche 256 vanno bene.

Spero di essere stato esauriente.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 12:19   #8
root1977
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Romagna
Messaggi: 190
Per quanto riguarda le carte ricaricabili, Vodafone fornisce una carta PCMCIA che permette un collegamento GPRS ad Internet e che può essere facilmente ricaricata; unico dubbio? Non so se è in grado di funzionare anche all'estero; cmq per maggiori info puoi provare a consultare il sito di Omni...ops...di Vodafone (le abitudini sono dure a morire )
root1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 12:26   #9
Roskomenov
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 9
Grazie,molto gentili
Roskomenov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 13:17   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
Quote:
Originally posted by "teod"



9) Sono 6 anni che lavoro tutti i giorni con autocad e ti posso dire che il requisito minimo per lavorarci in 2D è quello di avere integrato nel processore un coprocessore matematico; vale a dire che tutti i processori dal vecchissimo 486DX in avanti vanno bene.
Poi dipende dalla complessità dei disegni che devi gestire: diciamo che una cpu da 2.0GHz (oppure un AMD 2200+) è più che sufficiente per gestire file di piani regolatori pieni di retini e pesanti oltre i 60MB (che per il 2D vettoriale di autocad sono veramente tanti).
La quantità di ram che serve dipende più dal sistema operativo che usi che da autocad: con windowsXP sono consigliati 512MB di ram per avere una buona velocità del sistema operativo, mentre con windows2000 anche 256 vanno bene.

Spero di essere stato esauriente.
Ciao

ciao teod, per evitare di aprire un'altro thread, potresti fare un salto qua?

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=478563


grazie mille e scusate l'ot
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v