Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2003, 17:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Chip-Con Mach II: oltre i 4 Ghz di clock

Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/841/index.html

Portare una cpu Pentium 4 oltre i 4 Ghz di clock, mantenendo piena stabilità operativa? E' possibile, grazie alla notevole portenza del nuovo sistema di raffreddamento Chip-Con, evoluzione del popolare kit Prometeia

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 17:36   #2
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
primo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 17:43   #3
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Buono, buono.
1)perchè provano sempre su intel e mai su amd?solo per parcondicio!!!!non per altro
2)Quanto casino fa sto coso???il frigorifero ne fa!!!
3)Non è che anche in questo ci sono problemi di arrugginimento?????
4)Se solamente per un secondo il ciccio non funge che fine fa il procio?????

Per il resto sembra un ottima soluzione

ciauz!!!
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 17:45   #4
world11
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 63
Quote:
Originally posted by "teoprimo"

primo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nn ho parole x l'utilità del commento.....

Il sistema comunque mi sembra ottimo, vorrei xo sapere il prezzo e a ke temperature viene mantenuto il processore......
world11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 17:52   #5
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
davvero un bel sistema: già il prometeia era ottimo, ma questo mi sembra davvero eccezionale: come teorpimo, mi interessava sapere il prezzo in italia e il rumore generato, ventola 12x12 compresa... Certo che questo sistema + magari un rv400 con blackzero senza ventola sulla vga renderebbero un pc un mostro...
un'altra cosa: alla cpu (che ricordiamci è a 0,13 e ha decine di milioni di transistors) non da fastidio passare da 25° a -35 e viceversa in pochi secondi?
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 17:53   #6
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
rimango strabiliato...

P4 basta raffreddarlo bene e sale !!!

su plutone il P4 allora arriva @ 6 GHz

In effetti vorrei vedere questo sistema applicato ad una cpu barton.

Credo che un barton @ 3 GHz sia una bestia da far scappare i P4

Chissà se lo faranno...
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 18:19   #7
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
*********************************************************************************************************
consumare energia per raffreddare un'architettura energeticamente inefficente...
*********************************************************************************************************

avevo già espresso il mio parere su questi frigoriferi, sono dei bei giocattolini ma la relativa filosofia mi sta proprio antipatica: si consuma energia per raffreddare una cpu con architettura inefficiente, anche sotto il profilo energetico (un pentium 3 da 25W fa quello che fa un pentium 4 da 50...), il tutto per dar sfogo a numeroni da mediaworld e attrazione pubblicitaria... questa corsa ai GHz mi ha stufato, perché non migliorano un po' gli hard disks, che fanno pena?!

notare come la scalabilità (aumento delle prestazioni al salire del clock) dei pentium 4 è inferiore a quella di amd e pentium 3 ... conferma del fatto che prima viene la pubblicità da grande magazzino e poi il resto...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 18:25   #8
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
in effetti la corsa ai ghz c'è....
certo che per gli hard disk è da 4 anni che non si vede nulla....da ata33 a ata133 chissa cosa cambia...
relativamente quasi nulla!!!
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 18:41   #9
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Va beh che e' una prova veloce ma qualche dato in piu' sarebbe quantomeno utile!!! Dal voltaggio che si e' usato sulla cpu all temp effettiva registrata dal sensore sulla Mb non quella rilevata dallo scambiatore!
Sarebbe anche stato interessante sapere la temp max raggiunta sotto lavoro...insomma,cosi' com'e' mi sembra un po' stringata
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 18:47   #10
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
all'intel basta aggiunga un pò di cache e va avanti, sono le cpu amd che sono limitate per la scalabilità, ho un amd, ma la frequenza reale agli occhi del popolino ignorante fa + effetto del Pr. Inoltre con la corsa ai Ghz si sfornavano Cpu + potenti, adesso Intel e Amd vanno a passi tardi e lenti. L'intel caccerà il 3200 solo se lo farà uscire amd e forse l'amd aspetta lo stesso. Ormai L'amd vuole essere pari ad intel e non superiore. AMD: perchè fare uscire l'athlon 64 quando l'intel ancora non fa uscire Prescott? Intel: Perchè fare uscire Prescott quando Amd non fa ucire Hammer? Siamo arrivato subito a 3ghz, ma adesso è un po troppo tempo che non si sale. Il bus a 800mhz e a 400mhz sono solo specchietti per l'allodole, il Prescott non è compatibile con il socket 478 perciò l'intel sta solo sperimentando la resa produttiva, l'amd con il bus a 400mhz vuole solo far vedere di star al passo di intel.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 18:59   #11
Marin
Senior Member
 
L'Avatar di Marin
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Mori (TN)
Messaggi: 55
Chipset...

Non ci capisco più molto con tutti 'sti chipset in giro...
Nell'articolo si dice "Per ottenere questo risultato è stata utilizzata una scheda madre Abit IC7-G, modello Socket 478 basato su chipset Intel 875P Springdale"... Ma l'875P non si chiama "Canterwood"? Lo "Springdale" dovrebbe essere invece l'865. In cosa differiscono a parte l'integrazione della P.A.T.?
Saluti.
Marin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 19:19   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Le differenze architetturali e di "approccio" della questione processori rendono Intel e AMD dal mio punto di vista assolutamente equivalenti, apparte per i prezzi naturalmente, per il resto basta continuare con questa storia eh amd è meglio, intel è una merda tutto ghz niente architettura ecc, ecc...
BASTAAAAAAAAAAA.

Se poi alla fine si raggiungono gli stessi risultati, stikaxxi sinceramente. Per il resto è il prezzo l'unica cosa che distingua realmente amd e intel.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 19:25   #13
zforever
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 124
rumoroso?
zforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 19:37   #14
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originally posted by "WarDuck"

Le differenze architetturali e di "approccio" della questione processori rendono Intel e AMD dal mio punto di vista assolutamente equivalenti, apparte per i prezzi naturalmente, per il resto basta continuare con questa storia eh amd è meglio, intel è una merda tutto ghz niente architettura ecc, ecc...
BASTAAAAAAAAAAA.

Se poi alla fine si raggiungono gli stessi risultati, stikaxxi sinceramente. Per il resto è il prezzo l'unica cosa che distingua realmente amd e intel.
In verità un P4 3,06 HT si trova boxed a circa 500€.. un XP 3000+ Barton a circa 470€.. se conti un dissipatore adatto al Barton, vedi che la differenza di prezzo sulle CPU di fascia alta è praticamente nulla.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 20:44   #15
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
rAGA, IL MIO ERA UN COMMENTO OBIETTIVO. DICEVO SOLO CHE L'AMD PER VENDERE DI + DOVREBBE ACCONTENTARE IL POPOLINO IGNORANTE COME FA INTEL.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 20:47   #16
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Update: a seguito dei commenti all'articolo aggiungo alcune note che spero integrino meglio l'articolo.

Rumorosità di funzionamento: il sistema è particolarmente silenzioso, soprattutto considerandone la sua efficacia. Le due ventole di raffreddamento posizionate nella parte inferiore sono da 12 cm di diametro e ruotano a vleocità variabile tra 1.000 e 2.000 rpm, a seconda sia delle impostazioni definite da software di monitoraggio che della temperatura di funzionamento. A 2.000 rpm generano una rumorosità complessiva non elevata, paragonabile per intensità a quella di ventole 6x6 per dissipatori di calore da 5.400 rpm.

Per passare dalla temperatura ambiente a quella di -35 il sistema impiega mediamente circa 2 minuti; il passaggio pertanto non è istantaneo ma progressivo. In questo frangente il PC, ovviamente, non viene avviato.

Configurazione durante i test: con la cpu Pentium 4 3 Ghz (bus 800 Mhz) è stata impostato, in overclock a 4 Ghz, un voltaggio Core di 1.75V, con voltaggio I/O di 1.65V e voltaggio DDR di 2.75V. Anche salendo di V Core non è stato possibile mantenere piena stabilità operativa a frequenze di clock più elevate, segno che quello era il limite per quella particolare cpu. Del resto parliamo di un incremento di clock del 33%. Le temperature di funzionamento, a pieno carico con Hyper-Threading abilitato, toccavano da pannello di hardware monitoring della scheda madre un valore di -2 gradi centigradi. In idle mode, a 4 Ghz, la temperatura scende a -21 gradi centigradi circa. Il sensore di hardware monitoring della scheda madre Abit IC7-G utilizzata nei test sospetto che riporti per difetto, in quanto ritengo che la temperatura effettiva del Core della cpu fosse ben sopra a zero gradi a pieno carico. Probabilmente questo comportamento è giustificato anche dalla coibentazione della parte interna del Socket 478 effettuata durante i test, ode evitare possibili problemi di condensa.

P.S. Evitiamo i flames, grazie
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 20:54   #17
HiperOverclock
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 67
x kaiserwood

Il prescott non compatibile con il socket 478????
Nei tuo sogni forse!
HiperOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 21:49   #18
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
Il prescott non compatibile con il socket 478????
Nei tuo sogni forse!

Socket T LGA 775...eh si direi che prendendolo a martellate e fissandolo con l' attack prima o poi riusciresti a fissarlo al socket 478
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 22:57   #19
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Socket prescott

La prima generazione di Prescott sarà compatibile con il socket 478 (bus800MHz) e con i chipset 875P (Caterwood) 865 (Spinglade),(questa soluzione è stata mostrata all'Intel Developer Forum verso fine Febbraio ) Il socket verra sostituito al momento del passaggio della nuova frequanza di bus che sarà di 1066 MHz,accompagnata dal chipset Grantsdale.
L'introduzione del nuovo socket sara necessaria,per semplificare le interconnesioni con la Matherboard,riducendo cosi i costi di produzione!
Purtroppo più le cpu sono complesse e più aumentano le interconnessioni!
Anno bisogno (di consegueza) di più "piedini" cosi facendo si semplifica il collegamento con la Matherboard!
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 07:31   #20
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
Non mi sembra molto chiara la descrizione del ciclo frigorifero, per il resto ottima recensione, e ottimo kit.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1