Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2003, 01:45   #1
Henkatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
AIUTO PER OVERCLOCK GIGABYTE 8PE800 ULTRA E P42400

Ciao ragazzi ,c'è per favore qualche anima pia che mi aiuta in questo overclock?

Sto usando il software easytune 4 della stessa gigabyte, e ho sto muovendo solo voltaggio cpu e fsb, sto facendo bene?
Mi arriva stabilmente a 1575 di voltage e fsb 145. Mi sembrano un po pochini, dove e come devo salire ancora e cosa altro devo fare?

Per favore un piccolo aiuto per preparare un po sto 2400........

Grazie. E' il mio primo overclock
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano.
Henkatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 09:03   #2
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Prova con la configurazione in sign...........
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 10:52   #3
JulioHw
Senior Member
 
L'Avatar di JulioHw
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MaRsIlIaNa(GR)
Messaggi: 1515
Re: AIUTO PER OVERCLOCK GIGABYTE 8PE800 ULTRA E P42400

Quote:
Originally posted by "Henkatto"

Ciao ragazzi ,c'è per favore qualche anima pia che mi aiuta in questo overclock?

Sto usando il software easytune 4 della stessa gigabyte, e ho sto muovendo solo voltaggio cpu e fsb, sto facendo bene?
Mi arriva stabilmente a 1575 di voltage e fsb 145. Mi sembrano un po pochini, dove e come devo salire ancora e cosa altro devo fare?

Per favore un piccolo aiuto per preparare un po sto 2400........

Grazie. E' il mio primo overclock
Salve!
Aumenta il bus di 3-4mhz alla volta testando il sistema con programmi come il superPI o 3Dmark, se il sistama risulta instabile aumenta il voltaggio cercando di non superare i 1.70-175volt. tieni sotto controlloanche le temperature!
__________________
CASE Corsair D4000 airflow ALI Masterwatt V650 CPU I5-13600K MOBO Gigabyte B660M RAM G.Skil Ddr4 16Gb VIDEO Gigabyte RTX 4080 M2 970 Evo Plus 2Tb MONITOR LG 34GN850 NOTEBOOK MacBook Pro M1 512Gb MONITOR LG 43 4K TABLET Ipad 2018
JulioHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 18:34   #4
Henkatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
Spiegatemi una cosa, allora devo giocare solo su voltaggio cpu e bus? Perchè ho appena provato a settare da windows 150 di bus e 1.6 voltaggio cpu, e mi da una schermata blu con errore del driver video se non erro...

Aiutatemi grazie.....
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano.
Henkatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 18:41   #5
Henkatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
Mi correggo , ho appena provato e non è un errore di driver di scheda video, ma una normale schermata blu di instabilità, e me la da già se passo da 145 a 147.

Grazie
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano.
Henkatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 20:55   #6
MEDi0MAN
Senior Member
 
L'Avatar di MEDi0MAN
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
Overclocka via bios, lascia perdere l'EasyTuner 4 che + di tanto non sali dato che "preserva il sistema"

Bye
__________________

Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II ||AMD 64 X2 6000+ @7500+|Gigabyte GA-MA790X-DS|4GB Corsair PC-6400|Ati 4870HD@750/1000||Sound Blaster X-Fi Platinum-Fatal1ty||Pinnacle PCTV Pro||2 Segate da 500 GB @7200rpm||Lite on 1653S Dvd+-Rw 16x ||LCD Sony sdmhs74ps Onyx Black|| T-Block incoming|Webmaster of Cnc Project.net and Love For Love
MEDi0MAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 21:03   #7
MEDi0MAN
Senior Member
 
L'Avatar di MEDi0MAN
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
Quote:
Originally posted by "Henkatto"

Mi correggo , ho appena provato e non è un errore di driver di scheda video, ma una normale schermata blu di instabilità, e me la da già se passo da 145 a 147.

Grazie
controlla la frequenza del Bus PCI/AGP deve rimanere sempre a 33/66 se vai oltre friggi le periferiche ....
__________________

Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II ||AMD 64 X2 6000+ @7500+|Gigabyte GA-MA790X-DS|4GB Corsair PC-6400|Ati 4870HD@750/1000||Sound Blaster X-Fi Platinum-Fatal1ty||Pinnacle PCTV Pro||2 Segate da 500 GB @7200rpm||Lite on 1653S Dvd+-Rw 16x ||LCD Sony sdmhs74ps Onyx Black|| T-Block incoming|Webmaster of Cnc Project.net and Love For Love
MEDi0MAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 23:15   #8
Henkatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
Grazie, ma il voltaggio dela cpu quando devo farlo salire?
Mi puoi dare un'indicazione su come partire e come aumentare in ordine le cose?
Grzie, ma è il primo over e non vorrei davvero fare danni.

Mi dici anche se tocco solo voltaggio cpu e fsb che danni posso eventualmente fare e come?

Ancora tante grazie
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano.
Henkatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 13:37   #9
Henkatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
Per favore, un aiutino.............
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano.
Henkatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 19:31   #10
MEDi0MAN
Senior Member
 
L'Avatar di MEDi0MAN
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
Quote:
Originally posted by "Henkatto"

Grazie, ma il voltaggio dela cpu quando devo farlo salire?
Mi puoi dare un'indicazione su come partire e come aumentare in ordine le cose?
Grzie, ma è il primo over e non vorrei davvero fare danni.

Mi dici anche se tocco solo voltaggio cpu e fsb che danni posso eventualmente fare e come?

Ancora tante grazie
Qua son quasi tutti AMDisti ig: convinti quindi è difficile che ti aiutino

per entrare nel bios premi Canc durante l'avvio del pc

ti ritroverai difronte la schermata blu del bios con diverse voci: cerca e seleziona Frequency/Voltage control una volta selezionato ti ritrovera difronte un'altra schermata dove dovrai Abilitare il Cpu Host frequency
così da abilitare le impostazioni manuali delle frequenze dei bus

a questo punto potrai selezionale manualmente il voltaggio della cpu e l'fsb...

per alzare la frequenza al processore selezioni CPU Host frequency il valore default è [133] nel mio sistema con P4 2.400 e CPU Host frequency impostato a [133] mi ritrovo 133x18=2394Mhz che è la frequenza di default dove [133] è l' fsb mentre il 18 è il moltipicatore interno del processore... ad esempio: io ho alzato l'fsb da [133default] fino a [185] quindi 185x18=3330Mhz alzando l'fsb da [133] a [188] ottengo un overclock sul processore da 2400Mhz @3330Mhz così ho guadagnato 930Mhz...

ti consiglio di alzare gradualmente l'fsb da [133] imposti [135] riavvi controlli temperature e stabilità poi riavvi imposti [136] e ricontrolli

Alzando il bus al processore lo alzi anche alle memorie,
nel bios c'è una voce l'Host/Dram clock ratio: è un divisore che se impostato su 2,5 con fsb a default ti da la frequenza di default [333] invece se lo imposti a 2.0 con l'fsb a default la frequenza scende sotto i [333] se hai delle buone memorie ti consiglio di lasciarlo su 2.5 e vedi fino a quanto sali senza problemi, se invece si presentano problemi ad esempio non riesci ad eseguire il bot dopo solo 300Mhz di overclock prova a impostare da 2.5 a 2.0 inoltre è possibile tramite il comando DIMM overvolt controll overvoltare le memorie da 0.1v fino 0.3v serve per aumentare la stabilità nel caso tu voglia mantenere il divisore a 2.5 con frequenze alle memorie elevate ad esempio @[410] mantenere le frequenze sopra a [333] al P4 fa sempre bene dato che il procio è avido di banda quindi + cerchi di tenere le memorie su frequenze elevate migliori saranno le prestazioni...

se la tua mobo è dotata del chipset I845PE è dotata dei famosi Fix che permettono di alzare la frequenza al processore senza alzare il bus alle periferiche che altrimenti andrebbero a farsi friggere, questo è impostato a 33/66 LASCIALO sempre a 33/66 il comando è Fixed PCI/AGP 33/66

per overvoltare la Cpu c'e il comando CPU Voltage control prima di usarlo cerca di salire + che puoi con il voltaggio a default, poi se hai problemi di stabilità, e non ti accontenti di quello che ottieni con il voltaggio a default, allora prova a migliorare il raffreddamento del processore se non basta selezioni CPU Voltage control qui si apre un menu a tendina con tutti i voltaggi impostabili nel mio si parte da 1.525v di default fino a 1.750v alza di di 0.025v per volta! e testa stabilità e sopratutto temperatura del procio dato che + overvolti + il processore produce calore e se da un lato + elettricità da + stabilità dall'altro + calore da meno stabilità.....

ogni volta che modifichi dei parametri nel bios premendo esc prima di uscire ti apparirà il messaggio (quit without saving Y /N) preimi Y e invio per confermare le modifiche N per uscire senza salvare le modifiche...

tornando alla schermata principale del bios selezionando PC health status si apre una schermata dove puoi verificare temperatura di Cpu e Chipset
e velocità di rotazione delle ventole....

Quote:
Originally posted by "Henkatto"


Mi dici anche se tocco solo voltaggio cpu e fsb che danni posso eventualmente fare e come?
toccare i voltaggi così per giocarci su non è una buona idea si overvolta se si hanno problemi di stabilità

comunque l'overvolt accorcia la vita dei componenti elettronici per via dell'elettromigrazione che si manifesta comunque anche mantenendo a voltaggi normali....
in parole povere un processore a frequenze e voltaggi standar campa a lungo... mentre un processore in overvolt e overclockato se ben raffredato campa, mentre se mal raffreddato puo morire da un giorno all'altro...
P.s i danni da overvolt sono inreparabili l'unica cosa che puoi fare se fotti la Cpu è fartela cambiare in garanzia
P.P.s l'FSB è il bus non puoi overvoltarlo
Quote:
Originally posted by "Henkatto"

Mi puoi dare un'indicazione su come partire
le basi te le ho spiegate... è + semplice da fare che da spiegare e solo provando si impara

Byz

[color=red][b][i] se fottete il pc *azzi vostri :sofco:
__________________

Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II ||AMD 64 X2 6000+ @7500+|Gigabyte GA-MA790X-DS|4GB Corsair PC-6400|Ati 4870HD@750/1000||Sound Blaster X-Fi Platinum-Fatal1ty||Pinnacle PCTV Pro||2 Segate da 500 GB @7200rpm||Lite on 1653S Dvd+-Rw 16x ||LCD Sony sdmhs74ps Onyx Black|| T-Block incoming|Webmaster of Cnc Project.net and Love For Love
MEDi0MAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 11:41   #11
Henkatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
Sei stato tremendamente chiaro e preciso, complimenti.
Queste prove le farò tra sabato e domenica, ho solo tre cose da aggiungere visto che sei così cortese e gentile.

Io nel bios posso impostare il vol del processore fino ad 1,6 e credo che sia quest'ultimo bios che ho installato a dare questa limitazione.

Le mie memorie, le ho appena comprate, sono due 512 a 333 oem della elixir. Come sono? le ho pagate solo 60 euro ogniuna.

Ultima cosa io non voglio cambiare dissipatore, quanto è più o meno la potenza massima che posso usare con questo? E a che temperatura letta nel bios della cpu mi devo fermare con l'over?

Grazie sei un amico.....
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano.
Henkatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 19:25   #12
MEDi0MAN
Senior Member
 
L'Avatar di MEDi0MAN
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
Quote:
Originally posted by "Henkatto"

Sei stato tremendamente chiaro e preciso, complimenti.
Queste prove le farò tra sabato e domenica, ho solo tre cose da aggiungere visto che sei così cortese e gentile.

Io nel bios posso impostare il vol del processore fino ad 1,6 e credo che sia quest'ultimo bios che ho installato a dare questa limitazione.

Le mie memorie, le ho appena comprate, sono due 512 a 333 oem della elixir. Come sono? le ho pagate solo 60 euro ogniuna.
non le conosco, il modo migliore per veder se son buone è provarle ...
so che le migliori son le Corsair ma 512 MB di DDR 333Mhz (PC2700) costano 111,60€....

Quote:
Originally posted by "Henkatto"


Ultima cosa io non voglio cambiare dissipatore, quanto è più o meno la potenza massima che posso usare con questo? E a che temperatura letta nel bios della cpu mi devo fermare con l'over?

Grazie sei un amico.....

Che dissipatore hai? quello che vendono con i processori Intel?
il mio sta a 35° a (riposo mentre navigo ad es.) e arriva fino a 45°/50° sotto sforzo... (videogiochi rippaggio ecc...)e uso il Cooler Master IHC-H71 in overclock meglio non andar oltre i 60° sotto sforzo.... mi pare che a 65°/70° entra la protezione termica del P4 che "rallenta" per evitare di danneggiarsi....
__________________

Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II ||AMD 64 X2 6000+ @7500+|Gigabyte GA-MA790X-DS|4GB Corsair PC-6400|Ati 4870HD@750/1000||Sound Blaster X-Fi Platinum-Fatal1ty||Pinnacle PCTV Pro||2 Segate da 500 GB @7200rpm||Lite on 1653S Dvd+-Rw 16x ||LCD Sony sdmhs74ps Onyx Black|| T-Block incoming|Webmaster of Cnc Project.net and Love For Love
MEDi0MAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 19:35   #13
Henkatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
Si, ho comprato un processore boxato e non vorrei cambiare la ventola.
Poi ho notato che nel bios la temp. della cpu è 40, mentre quando vado in windows e uso il programma della gigabyte per misurare la temperatura della cpu mi dà 34.Boh non dovrebbe essere al contrario?
Le memorie sono sicuramente economicissime, quindi tenendo in considerazione questo e la ventola intel quando credi posso osare? bus, vcore e rapporto ram......

Grazie ancora, ciao
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano.
Henkatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 20:26   #14
MEDi0MAN
Senior Member
 
L'Avatar di MEDi0MAN
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
Quote:
Originally posted by "Henkatto"

Si, ho comprato un processore boxato e non vorrei cambiare la ventola.
Poi ho notato che nel bios la temp. della cpu è 40, mentre quando vado in windows e uso il programma della gigabyte per misurare la temperatura della cpu mi dà 34.Boh non dovrebbe essere al contrario?
si
a meno che tu non confonda la temp della Cpu con quella del Chipset...

Quote:
Originally posted by "Henkatto"


Le memorie sono sicuramente economicissime, quindi tenendo in considerazione questo e la ventola intel quando credi posso osare? bus, vcore e rapporto ram......

Grazie ancora, ciao
le memorie non sono un grosso problema, basta che imposti il divisore a 2.0 e se hai una Cpu fortunata e riesci a salire intorno i 3000Mhz avrai il processore a 3000Mhz e le memorie grazie al divisore a 2.0 lavoreranno a (333) che è la frequenza per cui sono state progettate quindi devono fungere perforza, se poi salgono oltre i 333 meglio avrai + banda

secondo me se hai una Cpu un pò fortunata dovresti arrivare a [170]x18=3060Mhz magari con un piccolo overvolt @1.625/1.650

se poi procio e memorie lo consentono anche 3100/3200Mhz

la tua mobo ha il Dual Bios?

Byz
__________________

Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II ||AMD 64 X2 6000+ @7500+|Gigabyte GA-MA790X-DS|4GB Corsair PC-6400|Ati 4870HD@750/1000||Sound Blaster X-Fi Platinum-Fatal1ty||Pinnacle PCTV Pro||2 Segate da 500 GB @7200rpm||Lite on 1653S Dvd+-Rw 16x ||LCD Sony sdmhs74ps Onyx Black|| T-Block incoming|Webmaster of Cnc Project.net and Love For Love
MEDi0MAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 23:37   #15
Henkatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
Si, la mia piastra ha il dual bios, però lovervolt io lo posso impostare fino a 1.6.
Poi ti chiedo, con il mio dissipatore, posso spingerlo a tanto?
La temperatura non la confondo, anche perchè il software per la misurazione dà solo quella della cpu ed è scritto chiaramente. Quale delle due misurazioni è più attendibile?
A quale temperatura letta nel bios mi devo fermare?

Grazie, sei sempre gentilissimo
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano.
Henkatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 09:57   #16
Henkatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
Per favore, mi servono solo queste ultime informazioni e parto con l'over..........
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano.
Henkatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 10:40   #17
MEDi0MAN
Senior Member
 
L'Avatar di MEDi0MAN
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
Quote:
Originally posted by "Henkatto"

Si, la mia piastra ha il dual bios,
quindi se fai qualche cavolata, ad esempio provi a far partire il pc con frequenze troppo elevate, dopo circa 50/60 secondi di monitor spento automaticamente il pc ripartirà con le frequenze standar...
Quote:
Originally posted by "Henkatto"


però lovervolt io lo posso impostare fino a 1.6.
Poi ti chiedo, con il mio dissipatore, posso spingerlo a tanto?
questo lo deciderai te, in base a stabilità e temperature...

Quote:
Originally posted by "Henkatto"


La temperatura non la confondo, anche perchè il software per la misurazione dà solo quella della cpu ed è scritto chiaramente. Quale delle due misurazioni è più attendibile?
il bios ti da la temperatura + attendibile ma con Cpu a riposo, mentre il software ti da la temperatura in tempo reale anche con pc sottosforzo, ti consiglio di scaricare CpuCool da http://software.hwupgrade.it/dett/1437.html credo che sia + attendibile del software della Gigabyte---
Quote:
Originally posted by "Henkatto"


A quale temperatura letta nel bios mi devo fermare?

Grazie, sei sempre gentilissimo
55/60° con pc sotto sforzo nel bios non arriverai ma i a vedere temperature alte a meno che non fermi la ventola del dissi ...

Byz
__________________

Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II ||AMD 64 X2 6000+ @7500+|Gigabyte GA-MA790X-DS|4GB Corsair PC-6400|Ati 4870HD@750/1000||Sound Blaster X-Fi Platinum-Fatal1ty||Pinnacle PCTV Pro||2 Segate da 500 GB @7200rpm||Lite on 1653S Dvd+-Rw 16x ||LCD Sony sdmhs74ps Onyx Black|| T-Block incoming|Webmaster of Cnc Project.net and Love For Love
MEDi0MAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 11:14   #18
Henkatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
Ancora grazie, stasera inizio a far danni...................
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano.
Henkatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 22:28   #19
MEDi0MAN
Senior Member
 
L'Avatar di MEDi0MAN
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
Allora? fottutto il Pc? o overclockato il procio?
__________________

Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II ||AMD 64 X2 6000+ @7500+|Gigabyte GA-MA790X-DS|4GB Corsair PC-6400|Ati 4870HD@750/1000||Sound Blaster X-Fi Platinum-Fatal1ty||Pinnacle PCTV Pro||2 Segate da 500 GB @7200rpm||Lite on 1653S Dvd+-Rw 16x ||LCD Sony sdmhs74ps Onyx Black|| T-Block incoming|Webmaster of Cnc Project.net and Love For Love
MEDi0MAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 00:44   #20
Henkatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
Ciao, per ora tutto ok, non ho potuto ancora operare, purtroppo solo ora ho saputo che il limite del mio voltage del procio è 1,6....un po pochini, comunque almeno così pare non posso fare danni!!!!!!!!!

Per ora sono in fase di completamento di una nuova installazione.....

grazie per l'interessamento, ti farò senz'altro sapere, sei stata la mia guida.............

ciao
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano.
Henkatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
MediaTek prepara il Dimensity 9500: pres...
Intel rivoluziona le CPU? L'azienda pens...
Intel si libera dai vincoli del CHIPS Ac...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v