Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2003, 23:37   #1
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Masterizzatori DVD

Volevo prendere un masterizzatore dvd ma purtroppo sono ancora troppo lenti. Secondo voi ci vorra' molto perche' escano modelli piu' performanti??(magari 8x). Se seguiranno la strada che hanno percorso i masterizzatori cd penso che non dovremmo aspettare molto!!
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 23:44   #2
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
il forum dvd non ha ancora deciso nulla, e non esistono date fissate per presentare un nuovo standard.

Per ine anno saranno disponibili i primi chipset e i primi laser che potranno raggiungere i 16x. Poi ci vorranno minimo 6 mesi prima che venga presentato un prodotto.

Pioneer sta per uscire con un probabile 106, che cmq non avrà nulla in + rispetto al 105 come velocità sui dvdr, ma alcune piccoli aggiustamenti sui cdr e magari qualche "bugfix" di qualcosa.
(+- come avvenne con il 104 e il 103)

Quindi, secondo me, prima dei primi mesi dell'anno prox non uscirà niente di nuovo in quanto a velocità dvd.

Anche perchè, i produttori, forum e utenti non vogliono che si ripeta il casino dei dvdr 2x, che ufficialmente non esistono.

Può essere che pioneer risponda con un modello che faccio i dvdr 4x alla velocità di 5x o 6x, facendo come ha fatto con i 2x, che altro non sono che dei dvdr 1x di buona fattura scritti a 2x.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2003, 09:47   #3
aXio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
4x dvd = 5.54mb/s = 4.38gb in 16/15min

Non mi sembrano troppo lenti, confrontati ai masteri di cd
aXio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2003, 10:45   #4
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
EEEEHHHHHHHHHH??????

Non esistono i 2X? Sono solo degli 1X "fatti meglio"?
Sul serio?
E se prendo dei 4X da masterizzare con il toshi 2X cambia qualcosa (a parte il fatto che spendo di +!)

AKE1
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2003, 12:19   #5
aXio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
Di 2x ne esistono... dopo tutto questo tempo ne han prodotti...
aXio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2003, 22:49   #6
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
Scusate il NEC ND1100 come si comporta ? xche costa 199€ e se non è proprio una schifezza non sarebbe male
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 10:23   #7
*Manuel80*
Member
 
L'Avatar di *Manuel80*
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Riva del Garda - Trento
Messaggi: 187
Quote:
Originally posted by "danige"

Scusate il NEC ND1100 come si comporta ? xche costa 199€ e se non è proprio una schifezza non sarebbe male
Io lo sto provando e va benone
*Manuel80* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 15:15   #8
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Non riesco proprio a capire tutta questa frenesia che avete, gli attuali master dvd non sono affatto lenti, se masterizzate a 4x ci impiegate al max 15 min per fare un dvdr pieno zeppo fino all'orlo (il 4x di un dvd non è assolutamente paragonabile a quello di un cd). Fatevi poi un calcolo, siete sicuri che con i sistemi attuali si riuscirebbe a stare dietro ad un master dvd che scrive un dvdr in meno di 4 min (16x)?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 16:16   #9
aXio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
Quote:
Originally posted by "Coyote74"

Non riesco proprio a capire tutta questa frenesia che avete, gli attuali master dvd non sono affatto lenti, se masterizzate a 4x ci impiegate al max 15 min per fare un dvdr pieno zeppo fino all'orlo (il 4x di un dvd non è assolutamente paragonabile a quello di un cd). Fatevi poi un calcolo, siete sicuri che con i sistemi attuali si riuscirebbe a stare dietro ad un master dvd che scrive un dvdr in meno di 4 min (16x)?
E' appunto questo passo che penso sfugga a molti, e difatti l'ho sottolineato del reply soprastante

Ciau
aXio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 20:34   #10
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Re: Masterizzatori DVD

Quote:
Volevo prendere un masterizzatore dvd ma purtroppo sono ancora troppo lenti
Troppo lenti ? Ma 4x per un dvd mica equivale ai 4x di un cd.....

Quote:
Secondo voi ci vorra' molto perche' escano modelli piu' performanti??(magari 8x).
Secondo me si' anche se le tecnologie gia' ci sarebbero. Se leggi tutti i post dei possessori dei masterizzatori dvd (anche nelle altre discussioni di questo forum), non ce n'e' uno che non sia piu' che soddisfatto. Le prestazioni sono piu' che buone gia' oggi, anche a livello di qualita'. E poi non e' detto che piu' veloce sia sinonimo di piu' qualita'; anzi spesso, come nel campo dei masterizzatori cd, e' stato il contrario. I problemi di masterizzatori dvd sono dati semmai da ben altre questioni:
a) dalla loro ridotta versatilita'
b) dalla situazione di mercato assurda sia a livello hardware che di supporti

Per il punto a) dipende dalle proprie esigenze; molti sono gia' soddisfatti cosi' (non io o altri). A livello di sistemi operativi solo il LaCie esterno e' compatibile sia col Pc che col Mac. Nessun modello supporta Linux.
A livello di formati solo i Sony sono disponibili attualmente in bistandard (dvd +r e -r); sono stati presentati diversi bistandard di altre case, ma per un motivo o per l'altro nessuno e' ancora disponibile in Italia. Ma di formati ne esistono anche altri, come il DVD-Ram (poco supportato), o gli audio DVD Audio e SACD (nessun modello li supporta).

Per il punto b), a dispetto degli annunci, il monopolio sul bistandard della Sony continua a resistere. Soprattutto continua a rimanere alto il prezzo dei Sony (in media poco sotto i 400 Euro); i modelli entry-level delle altre case partono da 200 Euro. E' chiaro che se i Sony si attestassero a 250 Euro e i modelli entry-level delle altre case a 150 Euro, il masterizzatore dvd esploderebbe a livello commerciale.
La situazione dei supporti sta migliorando molto piu' lentamente del previsto, quanto a reperibilita', possibilita' di scelta, qualita' e prezzi.
E' evidente che e' un mercato artificialmente bloccato per un insieme di ragioni, non tutte chiare (difficolta produttive e distributive, possibile accordo sottobanco, cartello tra i produttori, necessita' di far vendere prima milioni di masterizzatori cd 48x, 52 e 54x ? mah..); e che questa situazione fa comodo a molti (produttori di hardware e di supporti) ma non a noi consumatori...
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 21:09   #11
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3698
Firmware e velocità

Scusate, ma sembra che a molti sia sfuggito un particolare: il firmware. Per farmi capire, faccio l'esempio di Sony: Il DRU-500A inizialmente non masterizzava entrambi i formati + e - a 4x, ma uno solo; poi, grazie ad un firmware, è stato possibile portare entrambi i formati a 4x. Un altro esempio, è il penultimo modello Panasonic: poteva masterizzare solo DVD-/RAM; i - a 1x. Ora, grazie al firmware nuovo può masterizzare a 4x.
Io ho acquistato il suo successore, il DVD Burner II, che masterizza anche CD. Velocità limite dei DVD-/RAM: 2x. Io sto aspettando un firmware che lo velocizzi, ma per ora la velocità 2x (28 minuti circa per un DVD- o un RAM è più che sufficiente). Aggiungo che in circa 6 minuti masterizza un CD e permette l'overburning sui CD.
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v