|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
HD scsi
Come mai solitamente non si usano gli HD scsi benche' siano piu' performanti degli IDE. E' per il costo o ci sono altri motivi? Come sono le prestazioni di questi HD visto che non ne so' nulla a proposito? Qualcuno mi sa' dire qualcosa?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 978
|
Ciao "Cester" ...
diciamo che nelle situazioni "normali" (Office, Internet e qualche gioco) non conviene investire di più per un disco UW-SCSI ... con gli EURI con cui ti compri un 36 Gb UW-SCSI ti compri un 120 Gb E-IDE ! ![]() Dovresti, poi, investire altro denaro comprando un controller SCSI che gestisca il/i suddetto/i hard disk (altri EURI da sborsare) ![]() Vengono utilizzati per scopi "particolari" (leggi server di ogni tipo) e applicazioni che richiedono un FORTISSIMO uso del disco (leggi produzioni audio e video) ... o semplicemente servono a chi ha la fissa per lo SCSI ... tipo me ! ![]()
__________________
Mac Pro 5,1: 2X Xeon X5680 3,33 Ghz (12 core) · 64 Gb RAM · Gigabyte RX580 · Crucial MX500 500Gb · UAD-2 Octo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Bene, visto che ho trovato uno che se ne intende , mi puoi dire esattamente quali sono i vantaggi rispetto agli HD ide e magari sui serial ata? Che velocita' possono arrivare, che capienza possono avere, sono molto piu' rumorosi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 978
|
1.) VANTAGGI: affidabilità ... i serial-ATA devono ancora "diffondersi" ... per quelli non mi esprimo
2.) VELOCITA': quella che vuoi ci sono da 10.000 o addirittura 15.000 rpm il trasferimento avviene mediante l'interfaccia Ultra160 e, da poco, Ultra320 (devi avere, però, controller SCSI moderni e costosi) 3.) CAPIENZA: dipende dalle marche e modelli ... io sono arrivato a vederli da 72 Gb (Maxtor Ultra160) 4.) RUMORE: direi che non sono molto rumorosi ... però lo diventano quando ci metti una bella ventola davanti per raffreddarli ! ![]() Ciao ! ![]()
__________________
Mac Pro 5,1: 2X Xeon X5680 3,33 Ghz (12 core) · 64 Gb RAM · Gigabyte RX580 · Crucial MX500 500Gb · UAD-2 Octo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
|
Giusto tutto quel che dice Lucky Angus, ma si potrebbe integrare con altre osservazioni
![]() L'interfaccia SCSI ha l'enorme vantaggio che gestisce il suo bus in maniera quasi completamente autonoma dalla CPU e dal resto della mobo, quindi lasciando una maggiore potenza di calcolo per le operazioni restanti. Considera che a parità di prestazioni il bus scsi impegna il processore per un 5% ca. mentre l'IDE può arrivare fino al 45~60% ![]() Va da sè che, nel caso di editing video, ad es., avere molta potenza di calcolo dalla CPU è fondamentale, mentre per applicazioni di tipo office nn serve più di tanto, che te ne fai? ![]() Come "effetto collaterale" c'è (e c'era, soprattutto) il fatto che un hd e un masterizzatore scsi ti lasciano molto più tranquillo, visto che si passano i dati fra di loro senza "intruppare" il bus ide, e quindi minimizzando il problema del buffer underrun. Infatti nn credo esistano masterizzatori scsi burn proof, sarebbe inutile ![]() Inoltre (come se questo nn bastasse ![]() Questo magari nn ha molto senso nel pc di casa, dove i 4 "posti" dell'IDE sono + che sufficienti, ma su un server le cose cambiano, e di molto! Insomma, la passione per lo scsi ha delle solide basi, che sono profondamente radicate in chi, come me, ha vissuto i tempi dei 386, dei 486 e dei primi pentium, ma che trovano estimatori anche nelle "giovani generazioni" ![]()
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Ragazzi, quasi quasi mi avete convinto!Mi consigliate un buon HD e una buona scheda scsi.Se aggiungo al mio pc un HD scsi mi conviene portare li il S.O. o lasciarlo sul HD ide?? A proposito, si inseriscono sui medesimi slot o hanno dimensioni differenti?? GRAZIE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.