Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2003, 11:05   #1
Prometeo_AF
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Ma è vero che..?

Un negoziante mi ha detto di preferire schede madri dell intel in quanto quelle prodotte per Amd hanno il connettore dell'alimentatore in un unico punto e danno dei problemi di sovrariscaldamento in quella zona se abbinati ad ali da 400w o meno -> frequenti crash di sistema.
Le mobo intel distribuiscono corrente in diversi punti, ovviando al problema.
Punto secondo, secondo lui gli Amd dissipano più corrente.. è vero?
Prometeo_AF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:08   #2
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Re: Ma è vero che..?

Quote:
Originally posted by "Prometeo_AF"

Un negoziante mi ha detto di preferire schede madri dell intel in quanto quelle prodotte per Amd hanno il connettore dell'alimentatore in un unico punto e danno dei problemi di sovrariscaldamento in quella zona se abbinati ad ali da 400w o meno -> frequenti crash di sistema.
Le mobo intel distribuiscono corrente in diversi punti, ovviando al problema.
Punto secondo, secondo lui gli Amd dissipano più corrente.. è vero?
Anzitutto intel non produce mobo per AMD se era questo che intendeva dire il tuo negoziante poi per quanto riguarda il dissipare corrente (che non ha senso come frase) Intel sicuramente ha un consumo (Wattaggio) superiore di AMD a parità di prestazioni.

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:15   #3
Prometeo_AF
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
No no penso di essermi spiegato male..
Le mobo prodotte PER intel -> connettori dell ali sulla mobo frazionati in più punti: distribuzione del riscaldamento dovuto ad erogazione della corrente

Le mobo prodotte PER Amd-> connettore dell alim sulla mobo singolo: unico punto CALDO, una zona sola deve sostenere l'erogazione della corrente, il sistema va spesso in crash, schermi blu..

Understood?
Prometeo_AF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:24   #4
Metallopesante
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 360
Io sulla mia AT7 ho due attacchi per l'Ali, uno rettangolare ed un altro piccolo quadrato.
CIao
Metallopesante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:28   #5
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Quote:
Originally posted by "Prometeo_AF"

No no penso di essermi spiegato male..
Le mobo prodotte PER intel -> connettori dell ali sulla mobo frazionati in più punti: distribuzione del riscaldamento dovuto ad erogazione della corrente

Le mobo prodotte PER Amd-> connettore dell alim sulla mobo singolo: unico punto CALDO, una zona sola deve sostenere l'erogazione della corrente, il sistema va spesso in crash, schermi blu..

Understood?
I understand if you speak italian !!!

Cmq esistono modelli di mobo per AMD con doppia alimentazione (la mia NF7-S ha 2 connettori...un 20pin + un 4pin) e non è assolutamente vero che crashano...

...il tuo negoziante è un esempio tipico di incompetenza credi a me

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:29   #6
ZackS
Senior Member
 
L'Avatar di ZackS
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2637
stron@te
L'alimentazione ATX è su tutte, le mobo Intel hanno un connettore supplementare a 4 poli per la cpu, alcune mobo per Amd sono dotate di tale connettore (8RGA+).
Non vogliono dire niente sti punti "caldi" e tanto meno sti crash per mancanza di un alimentazione supplementare.
Cambia negoziante
__________________
PSN: PSYCO-MANTIS-
ZackS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:32   #7
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Quote:
Originally posted by "ZackS"

... ... ...

Cambia negoziante
Mi associo...anzi se puoi bruciagli il negozio prima di andartene

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:35   #8
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Io penso che il negoziante abbia detto una fesseria. Però spesso dietro una risposta sbagliata si nasconde un problema reale (che si traduce in domande legittime). Io credo che non c'entri nulla la quantità di corrente richiesta, il surriscaldamento o altre questioni legate alle caratteristiche della piattaforma AMD. Tuttavia alcuni produttori hanno individuato una possibile causa della maggiore instabilità di alcune schede per processori AMD: gli alimentatori. I produttori di alimentatori tendono a mettere in commercio alimentatori universali, che siano cioè utilizzabili indifferentemente su ogni piattaforma. Chi fa uso di processori Intel utilizzerà il connettore ATX supplementare, chi invece usa processori AMD utilizzerà solo il connettore ATX standard. Sulla carta nessun problema, poi però si è scoperto che gli alimentatori attuali sono ottimizzati per distribuire il carico elettrico su entrambi i connettori e quindi chi utilizza solo il connettore standard in abbinamento con processori AMD delle ultime generazioni, che richiedono risorse notevoli, può mettere a dura prova le capacità dell'alimentatore. Ovviamente le variabili in gioco sono molte perché dipende dalla fattura dell'alimentatore, dall'insieme delle caratteristiche del sistema assemblato ecc. Però il potenziale problema è reale, tant'è che ad esempio Abit ha introdotto in tutte le sue schede di ultima generazione per AMD un connettore ATX supplementare identico a quello dei Pentium IV, consigliando di utilizzarlo quando si utilizza un alimentatore provvisto di questo connettore. Scelta che secondo Abit, garantirebbe maggiore stabilità al sistema. La questione è stata confermata da alcuni utenti su questo forum che hanno avuto notevoli problemi nel tenere stabili i processori amd utilizzando l'fsb a 166, problemi che spesso sono stati risolti proprio utilizzando il connettore atx addizionale, quando disponibile.

Ciao
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:40   #9
Prometeo_AF
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Eheheh buoni buoni Ho scoperto sto negozio ieri, non è il MIO negoziante.. Un 'altra cosa, nei prox mesi prenderò una scheda madre con chipset nvidia Nforce2 ultra.. Che alimentatore gli abbino? Ed un altra cosa.. come tante schede madri Nforce2 sbloccavano i thoro queste sbloccheranno i futuri barton 400mhz FSB?

Sapete per cero se un PIV ed AthlonXP a parità circa di prestazioni
(3.06 ghz <-> 3000+)

Quale consuma di più?

Ed a parita di clock? ( per es boh...un 2.66 Mhz ed un 2800+@2.66mhz)

Gratias xla pazienza
Prometeo_AF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:48   #10
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Quote:
Originally posted by "Prometeo_AF"

Eheheh buoni buoni Ho scoperto sto negozio ieri, non è il MIO negoziante.. Un 'altra cosa, nei prox mesi prenderò una scheda madre con chipset nvidia Nforce2 ultra.. Che alimentatore gli abbino? Ed un altra cosa.. come tante schede madri Nforce2 sbloccavano i thoro queste sbloccheranno i futuri barton 400mhz FSB?
Quando i barton avranno FSB di 400MHz non esisterà più il bus EV6...perchè mi dispiace dirlo ma 800MHz di BUS sono improponibili con questa tecnologia.

Il barton XP3200+ avrà un FSB di 200MHz

Quote:
Sapete per cero se un PIV ed AthlonXP a parità circa di prestazioni
(3.06 ghz <-> 3000+)

Quale consuma di più?

Ed a parita di clock? ( per es boh...un 2.66 Mhz ed un 2800+@2.66mhz)

Gratias xla pazienza

Non ti capisco quando parli è assodato

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:57   #11
Prometeo_AF
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
LOL

Voglio analizzare i consumi di due processori sotto due aspetti

1° A parità di frequenza (compara per esempio un PIV 2.4 Ghz ed un XP portato a 2.4 Ghz)


2° A parità circa di prestazioni (compara per esempio un PIV 3.06 ed un XP 3000+)

LOL

"Quando i barton avranno FSB di 400MHz non esisterà più il bus EV6...perchè mi dispiace dirlo ma 800MHz di BUS sono improponibili con questa tecnologia."

Cioè tu vuoi dirmi che le Nforce 2 ultra supporteranno le ddr400 in modo sincrono ma NON I BARTON 400?????!?!??!!??!!?
Ma cazzo!

E adesso mi sono spiegato!
Prometeo_AF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 13:46   #12
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Quote:
Originally posted by "Prometeo_AF"

LOL

Voglio analizzare i consumi di due processori sotto due aspetti

1° A parità di frequenza (compara per esempio un PIV 2.4 Ghz ed un XP portato a 2.4 Ghz)
Penso che consumi qualcosa in più AMD, ma andrebbe molto di più anche dato che a parità di frequenza le 2 CPU sono imparagonabili!

Quote:
2° A parità circa di prestazioni (compara per esempio un PIV 3.06 ed un XP 3000+)
A parità di prestazioni consuma meno AMD ovviamente...frequenza più bassa!

Quote:
"Quando i barton avranno FSB di 400MHz non esisterà più il bus EV6...perchè mi dispiace dirlo ma 800MHz di BUS sono improponibili con questa tecnologia."

Cioè tu vuoi dirmi che le Nforce 2 ultra supporteranno le ddr400 in modo sincrono ma NON I BARTON 400?????!?!??!!??!!?
Ma cazzo!

E adesso mi sono spiegato!
Guarda che ti è sfuggito un particolare:

FSB = RAM ovvero barton 3200+ con FSB a 200MHz e RAM a 200MHz (DDR400)

BUS del barton = FSB*2 questo perchè il BUS è di tipo DDR come le memorie...quindi DDR400 su BUS a 400 !!

Tutto chiaro ora?

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v