Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2003, 19:06   #1
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
moduli mancanti dopo compilazione kernel

ho compilato il kernel 2.4.20 per il mio toshiba 1900-303 (ora non più con redhat come scritto nella signature, ma con debian woody)...
solita procedura:
make menuconfig
(scelto i moduli, tutti built-in)
make clean
make dep
make bzImage
make modules
make modules_install
(dovevo fare questi ultimi due anche con sol moduli built_in?)
copio l'immagine in /boot (assieme a System.map) con nome provvisorio, edito lilo, riavvio, il nuovo kernel si avvia (uname -r mi da 2.4.20), ma lsmod ha un output vuoto!!! e modules.conf mi pare quello vecchio, non riportando molti moduli da me aggiunti nella compilazione. X parte senza problemi, ma ad esempio non riesco a collegarmi a internet per via della mancanza del modulo per la scegda di rete....
dove ho sbagliato?
in /lib/modules sono presenti le due cartelle dei due kernel (vecchio e nuovo)... lsmod deve essere linkato a qualche cosa?
aspetto con impazienza una vostra esauriente risposta!

ciao e grazie!
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 19:13   #2
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Hai debian? E allora dimenticati tutto 'sto smacchinamento! Per prima cosa apt-get install kernel-package, dopodichè make menuconfig, make-kpkg clean, make-kpkg kernel_image e make-kpkg modules_image se hai altri moduli aggiuntivi tipo alsa, lm_sesnsors e simili. Alla fine ti troverai con un bel paccheto deb in /usr/src, contenente il kernel appena compilato. dpkg -i <nome_del_pacchetto> ed è fatta.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 19:15   #3
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
dimenticavo: se hai altri moduli come alsa ecc i relativi pacchetti li trovi sempre in /usr/src, uno per ogni modulo (uno per alsa, uno per lm_sensors e così via)
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 19:16   #4
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
grazie al piffero! volevo solo provare l'emozione della compilazione di un kernel, evitando di avere kernel precompilati, magari pesanti ecc ecc
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 19:18   #5
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
il kernel package non è un kernel precompilato, è il tools che ti permette di pakkettizzarlo quando lo compili (il make-kpkg)
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 19:20   #6
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
mmm ma vuoi mettere make menuconfig?
volevo solo capire il problema...
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 19:26   #7
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
No. Capiamoci. Il sorgente del kernel te lo devi scaricare. Ci entri e fai make menuconfig come al solito. Poi lo devi compilare ok? Bene. Primo metodo: la trafila che hai scritto nel primo post. Secondo metodo: quei tre comandi che ti ho scritto io. Il kernel_package, come ti ho gia detto, ti serve per avere il make-kpkg, quindi lo devi installare (e sotto debian si può fare agevolmente con apt-get). Dopo che con quei comandi si è compilato il kernel, ti troverai con un pacchetto deb che lo contiene: in questa maniera lo puoi installare semplicemente con dpkg (l'equivalente di rpm sotto red hat). Lui si arrangia a mettere i moduli al loro posto, il kernel al suo posto, i collegamenti al loro posto, a sistemare lilo. Così eviti di sbagliare e di trovarti senza moduli.... in più lo puoi agevolmente rimuovere come un qualsiasi pacchetto deb.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 19:36   #8
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
zi zi capito, ma volevo capire perchè non è andata a buon fine al 100% la mia compilazione!
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 19:41   #9
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
con modconf gestisci i moduli. Da li puoi caricarli o scaricarli. Nei successivi riavvii si caricano in automatico.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 23:57   #10
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
azz, per un attimo mi avevi dato speranza... pur seguendo alla perfezione il tuo mini howto... il mio lsmod è completamente vuoto (e modconf comprende solo due moduli..., non tutti quelli che avevo scelto!)
what's wrong with me?
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 00:01   #11
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
quelli "built-in" non li devi mica vedere...
hai detto che li hai messi tutti builtin... quello della scheda di rete e' built in o cosa? se l'hai compilato nel kernel, non c'e niente da caricare, funziona e basta.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 06:36   #12
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
i moduli sono quasi tutti built-in, a parte un paio, ma l'output di "lsmod" continua ad essere inspiegabilmente vuoto. all'avvio del kernel vengono caricati i moduli (purtroppo non posso incollarvi l'output di dmesg perchè non riesco a collegarmi, anche se pppoeconf va a buon fine.... prima invece riuscivo...).
help!
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 06:46   #13
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
ci sono tutti i moduli che ho scelto, ma lsmod è vuoto.
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 12:17   #14
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "xfulviox"

i moduli sono quasi tutti built-in, a parte un paio, ma l'output di "lsmod" continua ad essere inspiegabilmente vuoto. all'avvio del kernel vengono caricati i moduli (purtroppo non posso incollarvi l'output di dmesg perchè non riesco a collegarmi, anche se pppoeconf va a buon fine.... prima invece riuscivo...).
help!
eddai... lsmod fa vedere i moduli NON integrati nel kernel.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 12:29   #15
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6695
Quote:
Originally posted by "xfulviox"

ci sono tutti i moduli che ho scelto, ma lsmod è vuoto.

Se hai integrato i moduli nel kernel non vedi un piffero con lsmod...

Prova a lanciare modconf, che vedi?

Ah...usa make-kgkp che e' troppo comodo
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 17:42   #16
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
ok, giusto, ci sono arrivato prima di addormentarmi... =) ma... perchè ora pppoeconf non riesce a stabilire una connessione, mentre col kernel 2.2.20 (stesso modulo per eth0) si'?
un'altra cosina.... come faccio per generare un /etc/modules.conf aggiornato? mi pare ancora quello vecchio... faccio a mano?
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 21:55   #17
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
dunque: ora ho il kernel 2.4.20 (che ho preferito al 2.4.19 per la presenza del modulo e100 che non blocca la mia scheda di rete, rispetto al eepro100). tutti i moduli vengono caricati con successo, compreso e100, ma pppoeconf mi dice che, nonostante sia stata esaminata l'interfaccia, l'Access Concentrator del provider non risponde. in parole povere non riesco a settare la configurazione per l'adsl...
ho provato a togliere i due file dsl-provider e provider in /etc/ppp/peers sperando ne autogenerasse di aggiornati, ma nulla da fare. che mi manchi qualche modulo fondamentale per settare la connessione o è semplicemente un conflitto con la vecchia configurazione? nella configurazione del kernel ho aggiunto anche PPP e PPPoverEthernet, non essendo precaricati di default...
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 14:15   #18
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
nessuno ha qualche idea? il fatto che con un kernel la connessione parta e con l'altro no, mi fa pensare piu' ad un problema di moduli compilati che di script di configurazione. ho dimenticato qualche pacchetto che di default non viene incluso?
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 15:26   #19
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "xfulviox"

nessuno ha qualche idea? il fatto che con un kernel la connessione parta e con l'altro no, mi fa pensare piu' ad un problema di moduli compilati che di script di configurazione. ho dimenticato qualche pacchetto che di default non viene incluso?
prova a ricompilare usando la stessa identica configurazione del kernel 2.4.18-bf24 presente in debian ad esempio. con quello pppoeconf va di sicuro. una volta verificato che con quello va (e se non va con quello non era il kernel il problema o almeno non solo) cominci a modificare la configurazione pezzo per pezzo.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 17:50   #20
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6695
Quote:
Originally posted by "xfulviox"

dunque: ora ho il kernel 2.4.20 (che ho preferito al 2.4.19 per la presenza del modulo e100 che non blocca la mia scheda di rete, rispetto al eepro100). tutti i moduli vengono caricati con successo, compreso e100, ma pppoeconf mi dice che, nonostante sia stata esaminata l'interfaccia, l'Access Concentrator del provider non risponde. in parole povere non riesco a settare la configurazione per l'adsl...
ho provato a togliere i due file dsl-provider e provider in /etc/ppp/peers sperando ne autogenerasse di aggiornati, ma nulla da fare. che mi manchi qualche modulo fondamentale per settare la connessione o è semplicemente un conflitto con la vecchia configurazione? nella configurazione del kernel ho aggiunto anche PPP e PPPoverEthernet, non essendo precaricati di default...
Non vorrei dire una cavolata...
Ma il PPPOE del kernel non va implementato...e' una cosa sperimentale che stanno cercando di mettere nel kernel.
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v