Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2003, 04:16   #1
Svom
Member
 
L'Avatar di Svom
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 220
Help su temperatura CPU, PLZ

Salve, possiedo un Volcano 9 su un Athlon XP1800+ (frequenza 1533 di base nn overclocckato) e con la ventola su più o meno i 3000 giri la temperatura sta sui 50° (monitorata con Asus Probe, possiedo un'A7V8X aggiornata all'ultima vers del bios) volevo chiedervi, ma nn è un pò troppo?
Anche perkè possiedo un Xaser III della ThermalTake dotato di ben 7 ventole e ben arieggiato (ci sono i pinguini dentro)

Che ne dite?
Svom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 09:22   #2
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Le Asus di solito segnano 10 gradi in più.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 10:17   #3
ziococco
Senior Member
 
L'Avatar di ziococco
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 397
Anch'io ho un'ASUS A7V8X, e mi sembra impossibile che le ASUS segnino 10° in +... con PCProbe la temp del mio CPU sta sui 35/36° e la MOBO sui 19°, mentre con altri software per il monitoraggio la temp del CPU sale fino a 40/41° e della MOBO invariata. Che ci sia uno scarto tra PCProbe e gli altri software è pacifico, ma nn credo di quella misura.
Il mio processore, XP2000+, lo tengo a 1950mhz con 1,8v di core, e se fosse come dici te dovrei avere una temp reale di 30°... mi sembrano troppo pochi.
Come dissi uso l'X-DREAM della CoolerMaster lappato, con ventola a 3000 giri.

Magari hai messo troppa pasta termoconduttiva sul core o c'è qualcosa che è stato montato male, ricontrolla il tutto e vedi se ti cambiano le temp. verifica pure dal bios che temp hai.

Ciao.
ziococco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 12:22   #4
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Prova a controllare se il dissipatore e' montato giusto. Hai un copper spacer? Se si TOGLILO. Mentre la quantita' di pasta non influisce, se ce n'e' troppa viene spalmata ai lati del core, tra dissi e core ne rimane solo un velo sottilissimo, e' come quando fai un panino con la marmellata, quando schiacci se ce n'e' troppa esce dai lati
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 13:38   #5
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originally posted by "rip82"

Prova a controllare se il dissipatore e' montato giusto. Hai un copper spacer? Se si TOGLILO. Mentre la quantita' di pasta non influisce, se ce n'e' troppa viene spalmata ai lati del core, tra dissi e core ne rimane solo un velo sottilissimo, e' come quando fai un panino con la marmellata, quando schiacci se ce n'e' troppa esce dai lati
Quoto.
Sembra che la pasta sia la cosa più importante della cpu

Basta nn mettere i pad termoconduttivi, e sistemarla leggermente sul core...non è cosi importante.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 14:18   #6
mgatti99
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2
Ciao a tutti, ho anche io la a7v8x, ultimo bios, mx 1700+ a 1667 Mhz.
vorrei sapere se la temperatura che indicate è quella del diodo "affogato" dentro il processore ? Sapete dirmi a che sensore fa riferimento Asus 1,2,3,4?
Io ho dei grossi rpoblemi a rilevare la temperatura interna (il sensore che penso essere l'Asus 4) mi dà temperature tra i 32 e 35 mentre l'Asus 1 tra 48 - 50. Quindi deduco che il rilevamento del diodo è sballato.
Grazie mille
Michele
mgatti99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 14:20   #7
mgatti99
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2
Ciao a tutti, ho anche io la a7v8x, ultimo bios, mx 1700+ a 1667 Mhz.
vorrei sapere se la temperatura che indicate è quella del diodo "affogato" dentro il processore ? Sapete dirmi a che sensore fa riferimento Asus 1,2,3,4?
Io ho dei grossi rpoblemi a rilevare la temperatura interna (il sensore che penso essere l'Asus 4) mi dà temperature tra i 32 e 35 mentre l'Asus 1 tra 48 - 50. Quindi deduco che il rilevamento del diodo è sballato.
Grazie mille
Michele
mgatti99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 16:26   #8
Svom
Member
 
L'Avatar di Svom
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 220
Quote:
Originally posted by "rip82"

Prova a controllare se il dissipatore e' montato giusto. Hai un copper spacer? Se si TOGLILO. Mentre la quantita' di pasta non influisce, se ce n'e' troppa viene spalmata ai lati del core, tra dissi e core ne rimane solo un velo sottilissimo, e' come quando fai un panino con la marmellata, quando schiacci se ce n'e' troppa esce dai lati
Uhm ok proverò a mettere meglio la pasta...
Ma cmq ho un sensore che ti dice la temperatura su un display ancora da montare, ed è da mettere tra il core e la base di rame del dissi...
Svom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 19:29   #9
Svom
Member
 
L'Avatar di Svom
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 220
Ragazzi come mai appena metto il sensore tra il dissi e il core (dove va messo) il pc si accende e dopo 5 secondi si spegne da solo come se nn ce la facesse? (mentre senza il sensore funziona perfettamente)

Possiedo uno Xaser III della ThermalTake, chi ha questo case mi può aiutare per favore??? (
Svom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 20:27   #10
nightwolf
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 264
scusate ma lappare il procio è davvero cosi importante?quanto potrebbe far guadagnare in termini temperatura??
nightwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 20:52   #11
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Quote:
Originally posted by "lasa"

Le Asus di solito segnano 10 gradi in più.....
Sicuro??? ....e allora come spieghi che con lo stesso case in questo momento sono con i proci a 33° uno e 35° l'altro???....

Come da sign ho una asus......

R3D.
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 20:58   #12
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
Quote:
Originally posted by "Svom"

Ragazzi come mai appena metto il sensore tra il dissi e il core (dove va messo) il pc si accende e dopo 5 secondi si spegne da solo come se nn ce la facesse? (mentre senza il sensore funziona perfettamente)

Possiedo uno Xaser III della ThermalTake, chi ha questo case mi può aiutare per favore??? (
semplice!!! nn va mewsso li!!! il sensore è di quelli piatti vero??? va messo SOTTO al procio. il pc si spegne (x tua fortuna) xkè hai le protezioni. mettendolo tra core e dissy fa da interferenza al passaggio del kalore e quindi il procio bolleeeeeee e intervengono le protezioni...
agli amd bastano poki secondi senza apposito dissy x surriscaldare
prova mettendolo SOTTO al core e vedrai ke va!
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 21:00   #13
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
Quote:
Originally posted by "nightwolf"

scusate ma lappare il procio è davvero cosi importante?quanto potrebbe far guadagnare in termini temperatura??

Lappare il procio!!!!!!!!!! io non lo farei al posto tuo mi sa che volevi dire lappare il dissi.


per gli altri:

dalle mie esperienze con la a7v8x posso dirvi che dal bios 1010 in poi il probe legge la temperatura del procio un pò come fanno le altre schede mamme, per gli altri programmi di rilevazione (tipo mbm5) bisogna impostare i sensori, se non ricordo male il primo legge dal diodo mentre il 4 legge dallo stesso su cui legge il probe, inoltre posso dirvi che io monto un hardcano7 con il sensore montato sotto la cpu e rilevavo temperature a meta strada fra la lettura dal diodo e l'altro sensore (per intenderci dai 3° ai 5° in + rispetto ad asus probe)
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 21:05   #14
nightwolf
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 264
Quote:
Originally posted by "Legolas08"




Lappare il procio!!!!!!!!!! io non lo farei al posto tuo mi sa che volevi dire lappare il dissi.


per gli altri:

dalle mie esperienze con la a7v8x posso dirvi che dal bios 1010 in poi il probe legge la temperatura del procio un pò come fanno le altre schede mamme, per gli altri programmi di rilevazione (tipo mbm5) bisogna impostare i sensori, se non ricordo male il primo legge dal diodo mentre il 4 legge dallo stesso su cui legge il probe, inoltre posso dirvi che io monto un hardcano7 con il sensore montato sotto la cpu e rilevavo temperature a meta strada fra la lettura dal diodo e l'altro sensore (per intenderci dai 3° ai 5° in + rispetto ad asus probe)
si!
risposta?
nightwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 21:14   #15
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
io personalmente ho lappato solo una volta un dissi e la differenza si è attestato intotno ai 3-4°.
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 02:19   #16
Svom
Member
 
L'Avatar di Svom
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 220
Quote:
Originally posted by "playmake"


semplice!!! nn va mewsso li!!! il sensore è di quelli piatti vero??? va messo SOTTO al procio. il pc si spegne (x tua fortuna) xkè hai le protezioni. mettendolo tra core e dissy fa da interferenza al passaggio del kalore e quindi il procio bolleeeeeee e intervengono le protezioni...
agli amd bastano poki secondi senza apposito dissy x surriscaldare
prova mettendolo SOTTO al core e vedrai ke va!
Si è di quelli piatti, ma sotto al core dove intendi? Direttamente sulla scheda madre dentro al socket praticamente?

Un mio amico lo tiene cmq tra il dissi e il core e nn gli da problemi, e cmq mi hanno detto che sotto al core va combaciare male la cpu con la base della scheda madre...
Ho detto cavolate?

PS.
Cmq vi sembra giusto che io con solo DC aperto e sistema operativo fermo ho ben 57° segnati da Asus Probe e addirittura 71 (!!!) quando gioco alla demo di Scudetto 4?!?!? MADDAIII
(Ho bios aggiornatissimo ultima vers)
Svom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 05:51   #17
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
in teoria va messo proprio sotto dove hai detto tu. magari mettendo dei "fili" dalla parte opposta x tenere allineata la cpu... oppure boa, quando lo metti sul kore gli metti la pasta termika???
io in idle sono @41° e sotto sforzo 44 kon slk800 e delta@7v
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 18:38   #18
Svom
Member
 
L'Avatar di Svom
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 220
Metto si la pasta termica...
Cmq stasera proverò li sotto... Anche se nn mi va tanto di stare a forzare il procio, rischio di piegare i piedini...
Svom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 18:47   #19
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
io l'ho montato sotto al processore e non ho avuto problemi, ti consiglio di mettere i filicini all'opposto, di incollare in sensore sotto al procio e di tenere la cpu ben bilanciata mentre chiudi il socket
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 23:38   #20
Svom
Member
 
L'Avatar di Svom
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 220
Filicini?
E per incollare il sensore come posso fare?

Perkè nn mi sembra probabile che io incolli qualcosa su qualche componente del processore...

Scusate la mia niubbagine...
Svom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v