|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
problemi con rlogin
ho settato opportunamente i file /etc/hosts, /etc/hosts.allow delle due macchine che si pingano a vicenda senza alcun problema. ho creato i rispettivi account. ma con rlogin <host> oppure con rlogin [-l user] <host> ottengo sempre un "connection refused"... cosa mi manca?
se successivamente volessi condividere la connessione adsl del desktop con il laptop, come devo fare? ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
ah! ho anche creato nella directory principale ( / ) delle due macchine (o nella directory $HOME dell'utente) il file .rhosts. poi ho fatto:
echo "+ +" > .rhosts su entrambe le macchine per consentire l'accesso a tutti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 345
|
so che la domanda è banale, ma hai attivato il servizio di rlogin ? di default è disabilitato.
hai firewall installati per caso ?
__________________
Scarica Fedora Core 1 http://zunami.homeip.net - 10Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
la domanda non è per nulla banale!
dunque: ho firewall installati su entrambi, ma pensavo che aggiungendo ai file hosts.allow delle due macchine gli indirizzi IP della rete locale il firewall permettesse automaticamente gli accessi. come faccio a disabilitare i firewall? per quanto riguarda rlogin che servizio devo attivare? i servizi di NFS e Samba sono sono condizione necessaria o essenziale alla condivisione dei file? ciao e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 345
|
se vuoi attivare rlogin per connetterti ad una shell da remoto devi editare il file /etx/xinetd.d/rlogin e commentare la riga disable=yes, quindi riavviare i servizi xinetd con il comando /etc/init.d/xinetd restart.
per quanto riguarda il firewall, se usi ipchains devi permettere l'accesso dalle macchine che ti interessano alla porta tcp 513 per esempio ipchains -I input 1 -s indirizzi_ip_rete_amica/subnet -d ip_server 513 -p tcp -j ACCEPT. dovrebbe funzionare. ![]()
__________________
Scarica Fedora Core 1 http://zunami.homeip.net - 10Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
se il file non c'è basta crearlo? non ho capito bene quel disable=yes... devo metterlo "no"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
ah no, ho capito ehehe... intendevi "#"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.