|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Chipset AMD e Linux
COn che kernel verrano supportati i chipset sis746FX e NFORCE2???
Quando? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Il sis credo che sia già in corso l'elaborazione del supporto, per l'Nforce.... bhe , Nvidia non rilascia le specifiche e rende tutto estremamente + difficile , ma mi sembra che qualcosa si stia muovendo anke da sto fronte , gli sviluppatori vogliono fare perlomeno dei tentativi di farlo funzionare. Vogliono vedere se certe chiamate che il sistema fa al chipset sono simili a quelle di altri chipset , se la loro idea funziona ci potrebbe anke essere un certo supporto all' Nforce2, non di qualità come quello per gli altri chipset dei quali si hanno i datasheet , ma comunque almeno si ha il DMA e forse l'AGP
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
_evitate_ l'nforce se intendete metter su linux, altrimenti non vi lamentate per prestazioni scadenti, hw integrato che non funziona bene ecc.
La politica nvidia di difesa del copyright è "tollerabile" per quel che riguarda le schede video, ma "catastrofica" se applicata alle schede madri. Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
Penso che prossimamente si avra il supporto anche per quel chipset ... non so in che forma (open/closed/qualche via di mezzo) ma qualcosa nvidia farà !!!! Spero di non essere smentito (non dai forumisti ..... ma da nvidia !!!) Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
|
gia che siamo in tema chipset, qualcuno sa come procede/procederà il supporto per i chipset ATI integrati, tipo IGP320M?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
per il resto, vai a vedere lo stato scandaloso dei driver nvidia per schede audio e rete per linux... e per finire, pazienza per l'opengl delle schede video, che richiede driver closed , ma una scheda madre che per funzionare decentemente ha bisogno di driver closed (non sono sicuro che nforce2 si trovi in questo stato, non ho esperienza diretta) NON COMPRATELA MAI IN NESSUN CASO
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quindi mi consigliate 845PE?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Di Chipset AMD che funzano ce ne sono tanti , Tutti i VIA , Tutti i SIS e Tutti gli AMD Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Lo so che non c'entra ma il punto è questo:
ho kt333 ma una scheda senza il raid, mi serve per avere un canale ide in + in modo da mettere un altro disco ed un dvd-r... Inoltre voglio mettere 1 GB di Ram Premesso questo, devo cambiare mobo: AMD kt400 fa pena Nforce 2 no drivers linux allora prendo un P4... INTEL 845PE? altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Non credo. A me va benissimo , a 3dmark faccio +10200 punti con una Geforce 3 Ti 200 (Si hai sentito bene) La memoria mi regge fino a 384 Mhz (oltre non mi sono portato) stabilissimo , velocissimo e di default (come sono ora ) è una scheggia. Non so perchè pensi che faccia schifo, per me è un ottimo chipset. Certo, forse dal punto di vista HW il NF2 è migliore, fai 2 FPS (Contati) a Quake o ad Unreal , ma non mi sembra una motivazione Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
L'hai mai provato? Non credo. A me va benissimo un po e colpa tua, mi chiedo anche io come fa ad andare cosi bene se piu volte mi pare hai postato qui per qualche problema, e sulla lkml... vabbe sara che ormai io ho sviluppato una certa allergia per via... , a 3dmark faccio +10200 punti con una Geforce 3 Ti 200 (Si hai sentito bene) su linux??? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() e poi non è colpa del chipset, al massimo può essere colpa del bios, o del kernel che non è ankora stato aggiornato bene per supportarlo pienamente. Comunque non su linux ![]() (Non potrei rifarlo perchè windows non mi parte + , e poi con sta storia del raid rifacendo le partizioni ora è andato una volta per tutte ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Il tuo punteggio non mi impressiona per niente...
![]() Cmq un chipset che con le ddr 400 è più lento del predecessore con le ddr333.... per me è penoso... In ogni caso non può montare + di un dimm a 400 e io vorrei metterne 2x512... mi daresti una risposta pertinente a quanto ho detto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() Il KT333 non le può neanke montare le 400, o meglio, le può montare, ma non le può mandare a 400 , il che è abb inutile. Poi se guardi bene tutti i chips attuali perdono prestazioni con DDR400 , AMD , Intel , VIA , SIS; Nvidia, tutti, quindi non mi sembra molto valida come scusa. e il PE supporta le DDR400?? E' abbastanza vecchiotto, non mi sembra Comunque non so come vada il PE su linux. Mi sembra che #!/bin/sh ne abbia appena preso uno, chiedi a lui Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Il pe va bene con linux, ho letto qui.
Cmq il kt333 con DDR333 va meglio di KT400 con DDr 400 ( e ne può montare 1 modulo solo) Nforce 2 è + veloce con DDR400 che 333. Il pe si oc a 400. In ogni caso, poniamo che vada bene il kt400: per il raid ok. di compatibile linux ok. di 2 moduli 512DDr ci sono problemi? sblocca il molti degli xp toro da 2400+ in sù? A questo punto che ram mi consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
2 - Il PE NON SUPPORTA le DDR400 , al massimo le 333, (e per la cronaca neanke l'AGP8x ma nessuno se ne preoccupa perchè non serve a niente) Io ti consiglio di acquistare ram 333 per tutti i chipset, qualunque tu voglia comprare, oppure prenderene uno a 400 , cloccarlo a 333 con i timings + spinti. Per il resto prendi il chipset che vuoi ![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
Dovrò per forza ricredermi ..... ![]() Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Certe accuse nei confronti di nvidia mi sembrano un po' ingenerose: bene o male rilasciando driver per linux (la prima se non erro nel mondo delle schede video) ha mostrato una attenzione a linux da apprezzare; io non penso che tutto debba essere necessariamente open source: soprattutto per quanto riguarda l'integrazione hw/sw i produttori di ferraglia hanno le loro esigenze (discutibili forse, ma non demonizzabili a priori); in ogni caso penso che la crescita di linux passi anche attraverso la coesistenza di software open/closed;
non mi scandalizzo dei driver proprietari , come accoglierei bene l'ingresso di prodotti closed (pure a pagamento) nei settori dove linux e' carente; diversamente linux e' destinato a restare a livello di nicchia (per quanto riguarda il desktop). Il vero "scandalo" per quanto riguarda l'hardware e' dover verificare che la periferica/componente che mi accingo ad acquistare sia supportata da linux (io lo faccio in quanto utilizzatore di linux, ma molta gente che si accosta a linux scopre che per linux la deve "buttare" perche' non supportata) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.