Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2002, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/6992.html

ECS annuncia oggi il lancio di una nuova scheda madre basata sul chipset VIA KT400

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 11:14   #2
margraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 333
Re:

ECS vanno bene per risparmiare...ma per overclock blahahhhh
margraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 11:43   #3
DST
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 196
Re:

le ecs sono schede veramente ottime, molto molto stabili a diferenza di alcune abit che ho avuto. Adesso ho una ECS SiS 735 che sta accesa 8 ore al giorno e non si blocca mai, inoltre da settembre posso montarci anche gli XP 2400+!
DST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 12:05   #4
margraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 333
Re:

bhe io ho a che fare con una k7s5a e rispetto ad una kx333 ti posso dire che i soldi di differenza valgono tutti...e poi ci puoi montare solo determinate memorie...e gli intervernti del bios??limitatissimi...
pero' costano poco
margraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 12:33   #5
LoSciamano
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 29
Re:

Ottima mobo.
Sono felice di averne una e con il bios non ufficiale e modificato riesco ad avere buone prestazioni.
Strano però che la ECS non supporti i nuovi processori XP con FSB a 333.
Non capisco come si possa fare una mobo che non è compatibile con il processore di punta della linea di processori adottati.
Bhò...evidentemente a loro non interessa puntare sui processori di prossimo arrivo.
LoSciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 12:47   #6
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
Re:

il Vcore fino a voltaggio arriva?
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 13:19   #7
mauro.ant
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Castelli Romani
Messaggi: 112
Piccolo aneddoto

Io tempo fa avevo una Abit kt7a con un processore Athlontb 850 che ero riuscito a portare al massimo ad 1Ghz. Dovendo comperare un computer economico per mio padre ho preso una k7s5a ed un TB ad 1Ghz (che ho montato poi sulla mia Abit). Morale della favola, il TB 850 sulla ECS k7s5a con bios modificato funzia stabile come una roccia fino ad 1Ghz. Tale e quale come andava sulla Abit... quindi... ECS RULEZ
Ciao
mauro.ant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 15:30   #8
ciccio.baciccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 20
K7S6A

Confermo la stabilità rocciosa.
Io però ho qualche problema di overclock ( si blocca tutto oltre i 140 Mhz ) ma forse è dovuto al processore.
C'è il supporto per il 333 ( bus dati a 166 Mhz ).
Ottima, veramente ottima e costa pochissimo.
Saluti
ciccio.baciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 19:12   #9
FCDuca
Member
 
L'Avatar di FCDuca
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Marino (Roma)
Messaggi: 217
Re:

Io sono un felicissimo possessore di una K7S6A con il SIS 745. Mai un crash - FAVOLOSA
FCDuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 19:23   #10
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Re:

E' da tempo che la stabilità non è più un problema per me! Montavo ECS dalle prime all in one per K7 a memorie SDR formato micro ATX, schedine un po fetenti ma molto economiche (e si vedeva) anche se con parecchie incompatibilità. Ora ECS fa schede sempre economiche ma almeno stabili e sufficientemente veloci anche se non a livelli di Epox, Abit ... !

8 ore di funzionamento consecutivo senza crash non sono nulla se permettete ...
I bios non supportati montati pur di guadagnare qualche Mhz li considero solo opzioni di divertimento personale, non certo segno di serietà ... se devo montare 20 pc in rete per un locale
I° non vado certo a comprare ECS,
II° figuriamoci poi se vado a montarci un BIOS strano solo per guadagnarci qualche MHZ ...

A casa mia? Monto Abit dal primo Celeron 300A con la BH6 ... qualche Epox, una Asus ... ECS le ho montate anche quelle mai un problema, credo che la stabilità non sia un problema più per nessuno.

Anzi ora che ricordo le uniche schede veramente fetenti e altamente incompatibili con memorie e schede video (addirittura non sopporta schede video AGP con più di 32Mb) erano le prime all in one per K7 della ECS, formato micro ATX, facevano proprio pena solo che costavano un inezia e qualcuna sono riuscito a farla andare perfettamente. ECS la stabilità l'ha vista solo con la K7S5a che qualcuno erroneamente confronta con la Abit KT7A ... una scheda con 1 generazione di chipset di differenza ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 19:24   #11
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Re:

Mi si sono mescolati 2 post ... strano, 1 l'avevo perso perché mancava il login ..
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 00:45   #12
Peach1200
Senior Member
 
L'Avatar di Peach1200
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
K7S6A

Anch'io sono felice di questa mobo, davvero stabile e tutto funziona a dovere!!! L'unico problema è con l'overclock...
Peach1200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 01:18   #13
sdrabadaz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 29
Volevo solo far notare un particolare:
si è scritto in molti post della mostruosa stabilità delle mainboard ECS, ma tutti gli esempi fatti si riferiscono a chip SIS !

probabilmente la mobo protagonista della news avrà problemi di stabilità simile alle altre equipaggiate con lo stesso chipset.
e sinceramente l'esperienza Via non è confortante: instabilità e incompatibilità sono troppo frequenti, come dimosta l'uscita dei 4in1 ogni 3 giorni !
sdrabadaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 01:32   #14
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da sdrabadaz
[b]Volevo solo far notare un particolare:
si è scritto in molti post della mostruosa stabilità delle mainboard ECS, ma tutti gli esempi fatti si riferiscono a chip SIS !

probabilmente la mobo protagonista della news avrà problemi di stabilità simile alle altre equipaggiate con lo stesso chipset.
e sinceramente l'esperienza Via non è confortante: instabilità e incompatibilità sono troppo frequenti, come dimosta l'uscita dei 4in1 ogni 3 giorni !
mah, non so se il discorso dell'instabiltà di via sia vero, io non sono instabile e da quando ho installato il so non ho mai installato i 4 in 1 vedi avatar.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 09:35   #15
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Re:

I veri problemi di incompatibilità VIA li ha avuti con il KT133, storia vecchia quindi, all'epoca SYS aveva solo il sys730 che era ben peggio del VIA!!!
Ora i 4in1 escono solo per supportare meglio gli SO oppure per i nuovi chipset (vedi KT400) ... tra l'altro i 4in1 funzionano per OGNI chipset VIA dal KT133 in poi, quindi è ovvio che siano oggetto di maggiori aggiornamenti!
E comunque non è necessario installarli visto che quelli inclusi nel SO vanno già abbastanza bene!

Poi ripeto ormai persino le pc-chips mostruosamente stabili ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 13:40   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da loncs
[b]tra l'altro i 4in1 funzionano per OGNI chipset VIA dal KT133 in poi, quindi è ovvio che siano oggetto di maggiori aggiornamenti!
Veramente funzionano anche con gli MVP3 (SS7), KX133 e con tutti i chipset Apollo per P2 e P3...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 22:57   #17
Jiap
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Agrigento
Messaggi: 13
salve a tutti,
fin ora mi sono limitato a leggere e nn dir nulla, ma adesso voglio dire la mia!
Sono possessore insieme ad un mio amico che abita in casa con me di una abit K7 a che inizialmente montava un processore amd 1200... fin qui nessun problema tranne che ogni tanto qualcosa si bloccava, ma questo puo capitare a tutti. Ho overcloccato il mio proc portandolo a 1400 andava una bomba! temperatura ok. Sistema ok!
Adesso andiamo al dunque... rompo il processore, faccio un controllo e noto che se aggiorno il bios posso montare fino a 1900 Xp+... compro un 1800
Dal quel giorno nasce l'inferno... win 98 nn mi va per niente... win Xp schermata blu quando si riscalda il pc! Linux, istabile al massimo... ringrazio molto il chip VIA per tutto questo e anche l'abit per averlo montato!
Per lavoro monto pc per privati... adesso monto solo ecs rapporto qualità/prezzo molto vantaggiosi e in piu mai avuto un problema! poi anche la k7s5 era nata per montare piccoli processori, MA LI SE AGGIORNI IL BIOS PUOI MONTARE QUELLO CHE TI PARE E LA STABILITA' LA CONTINUI A NOTARE...
ECS RULEZ... spendete tutti i soldi che volete ma per me la differeza che c'è tra ecs e le altre case è la stessa che trova tra AMD e INTEL...

NN so se mi spiego ... ciao a tutti!
vado a comprare la nuova ecs L7S7A2
Jiap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1