|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Virtual Dub o AVIutl?
Ciao a tutti
Normalmente acquisisco i filmati DV dalla mia Canon MV530i con Ulead Video Studio 6 e poi li salvo in AVI-DV nell' HD. Per convertirli in divx uso Virtual Dub ma ho notato che anche AVIutl è valido (anche se molto lento). Quale scegliere? Tenete presente che mi serve un filtro per la correzione del colore in quanto i DV della Canon MV530i hanno un colore un pò "spento". Se ci sono alternative valide a queste utility postatele Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
IMHO VirtualDub is the best.
Ottimi filtri e ottimo software e poi e' freeware. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
Tu che filtri usi? E' meglio il bicubic o il precise bicubic? Che compressione audio consigli? E la risoluzione/bit rate video? (sempre considerando che parto da AVI-DV 720x480) Grazie |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
mmm di solito io di filtri non ne uso.
Per l'audio uso mp3 a 128kbs Per il video tengo il codec 3.11 a 700bps se voglio un film su di un cd oppure tengo 1800-2000 se voglio un film su 2 cd. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Ok, grazie
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 14
|
io acquisisco col pinnacle e salvo i filmati in avi dv , ma poi non li apro col virtual dub... come mai voi li aprite?
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 14
|
il DV converter mi dice che non e' un DV type 1 file
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
1- Usi correttamente il DV converter? 2- Utilizzi l' ultima versione di virtual Dub? 3- Sei sicuro di salvare i filmati in DV e non in AVI generico? |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 14
|
ho la versione 1.4.13 di VD
nelle opzioni di cattura imposta come cattura in DV nativo formato cattura DV , compressione DV video encoder ciao da Paola |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 151
|
Scusatemi, ma quale metodo è preferibile, quello tramite Dv Converter o quello tramite Avisynth? (tra parentesi non sono riuscito a creare il file .AVS col notepad)
Se non ho capito male l'obbiettivo è lo stesso,vero'? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 14
|
l'avisynth... l'ho messo ma neanche io riesco a creare il file con il blocco note ...
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 14
|
il DV converter dice che non riconosce il formato
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
Dovresti usare un software di editing differente, per fare una prova. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 14
|
nelle impostazioni dive che salva in DV nativo.. anyway se fosse AVI generico il virtualdub lo riconoscerebbe.... ufffffffffffffffffffffffffffffffffffffff..... che complicazioni!
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.




















