Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2002, 15:10   #1
tiziano.f
Member
 
L'Avatar di tiziano.f
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 14
Pinnacle Studio Deluxe 8 e altri software

Ciao e buon Natale a tutti.

Dato che sono in procinto di acquistare il Pinnacle Studio Deluxe 8, volevo chiedervi se, una volta acquisito il filmato dalla videocamera analogica, è possibile usare Adobe Premiere o Ulead Media Studio per l'editing. Oppure è obbligatorio utilizzare esclusivamente il software Pinnacle?

Grazie in anticipo.

Saluti,
Tiziano.
tiziano.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 17:09   #2
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
ciao

se acquisisci da fonte digitale puoi utilizzare per la cattura, la fase di editing e l'esportazione qualsiasi software
Se invece acquisisci da fonte analogica per la cattura e l'esportazione sei obbligato ad utilizzare Studio7/8. La fase di editing invece può essere fatta con il software che più ti piace
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 17:11   #3
tiziano.f
Member
 
L'Avatar di tiziano.f
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 14
Grazie mille.
Sei stato chiarissimo.

Ciao,
Tiziano.
tiziano.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 22:27   #4
marioper
Member
 
L'Avatar di marioper
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: VENEZIA
Messaggi: 144
Quote:
Originally posted by "ave-55"

ciao

se acquisisci da fonte digitale puoi utilizzare per la cattura, la fase di editing e l'esportazione qualsiasi software
Se invece acquisisci da fonte analogica per la cattura e l'esportazione sei obbligato ad utilizzare Studio7/8. La fase di editing invece può essere fatta con il software che più ti piace
Ho la sudetta skeda ma mi sfugge qualcosa: come fai ad esportare il filmato con qualsiasi software ad es. premiere ???
Non vedo l'anteprima in fare di creazione in tv, e' normale!!!

Grazie 1000 M@RIO
marioper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 23:29   #5
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Premetto che non ho la suddetta scheda, comunque l'ingresso digitale funziona come una normale firewire, quindi gestibile sia in IN che in OUT da qualsiasi software che supporti il DV.

Quote:
come fai ad esportare il filmato con qualsiasi software ad es. premiere ???
Che versione di Premiere utilizzi? L'ingresso digitale è stato riconosciuto regolarmente? Hai provato con "Export to tape"?

Quote:
Non vedo l'anteprima in fare di creazione in tv, e' normale!!!
Scusa, potrsti essere più preciso?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 00:04   #6
marioper
Member
 
L'Avatar di marioper
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: VENEZIA
Messaggi: 144
Di premiere uso la 6.5 ma il pulsante "Export to tape" non e' evidenziato
Come ingresso mi configura solo la camDV
Ho provato anche "print to video" parte il filmato a pieno schermo ma in TV niente.
Come anteprima intendo che in fase di montaggio premendo invio vedo in pc ma in tv no. Prima avevo una dc10+ e me lo faceva.era comodo xche' dopo aver renderizzato il tutto solo premendo invio andavo direttamente al vcr.
Ho provato anche media studio 6 ma niente da fare.
forse xche' in uscita non sfrutta la 1394 ma esce con il blue-box


M@RIO
marioper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 00:23   #7
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Non amo molto Premiere(preferisco di gran lunga MediaStudio) comunque in FILE>Export Timeline dovrebbe comparire la voce Export to tape

Quote:
Come anteprima intendo che in fase di montaggio premendo invio vedo in pc ma in tv no. Prima avevo una dc10+ e me lo faceva.era comodo xche' dopo aver renderizzato il tutto solo premendo invio andavo direttamente al vcr.
Intendi cioè la possibilità di riversare direttamente su DV dalla Timeline?
Sempre riferendoci alla sola uscita digitale con MediaStudio6.5 la procedura da seguire è la seguente:

Quote:
La funzione DV SmartPlay in MediaStudio 6.5 ti permette di eseguire il tuo progetto direttamente dalla riga del tempo in un DV camcorder o altro dispositivo 1394 senza realizzare un file di film definitivo. DV SmartPlay ti permette anche di visualizzare il tuo progetto su un monitor esterno in qualsiasi momento.

Per poter usare DV SmartPlay, l’impostazione dell’audio della sagoma del progetto DV deve essere un codec audio DV (DV Audio - NTSC o DV Audio - PAL.) Nella finestra di dialogo Opzioni della Sagoma seleziona l’impostazione audio DV che va bene per il tuo formato di video; Per esempio, "DV Audio - NTSC, 48,000kHz 16bit Stereo" o "DV Audio - NTSC, 32,000kHz 16 bit Stereo".

Nota: Non vedrai un’anteprima nella Finestra di Anteprima di Video Editor. Per vedere il video nella Finestra di Anteprima, semplicemente stacca o spegni il tuo dispositivo IEEE-1394.
Riguardo Premiere non vorrei sbagliare ma mi sembra che occorre per forza passare per il comando Export to tape: prova a chiedere a qualcuno che utilizza Premiere
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 14:09   #8
marioper
Member
 
L'Avatar di marioper
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: VENEZIA
Messaggi: 144
premetto che dal momento che ho importato le clip in PC non voglio + usare il camcorder, altrimenti non aveva senso prendere una deluxe bastava la porta integrata sulla audigy.
di conseguenza e' inutile dare istruzioni alla porta 1394 tanto uso l'uscita
S-video o composito direttamente al tv
Le ho provate tutte ma niente ave-55 mi avevi dato un spiraglio di luce

spero in una futura patch

se comunque hai novita' sono impaziente di saperle

grazie per la tua disponibilita' M@RIO
marioper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 14:26   #9
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
non vorrei deluderti, ma per sfruttare l'uscita analogica della Deluxe devi ricorrere esclusivamente a Studio7/8. Infatti io mi riferivo alla sola "uscita digitale". Questa per me è davvero una grave pecca, che mi ha fatto desistere dall'acquisto
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 00:30   #10
marioper
Member
 
L'Avatar di marioper
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: VENEZIA
Messaggi: 144
Quote:
Originally posted by "ave-55"

non vorrei deluderti, ma per sfruttare l'uscita analogica della Deluxe devi ricorrere esclusivamente a Studio7/8. Infatti io mi riferivo alla sola "uscita digitale". Questa per me è davvero una grave pecca, che mi ha fatto desistere dall'acquisto


Comunque tutto sommato non e' male neanche cosi'
monto tutto su premiere creo il filmato,passo a studio e invio alla tv
ti dico che studio mi comincia a piacere: come fa i titoli,puoi applicare
le transizioni al solo testo in trasparenza questo diventa molto divertente (sembra il mio vecchio amiga) e poi e' molto forte nella creazione dei DVD con menu'
in 1" crei un'iterfaccia che ti permette di andare in giro x il DVD sui punti prestabiliti opp visualizzere le foto
+ la uso e + mi piace, venduta la dc10 era veramente quello che cercavo.
Ero indeciso anche sulla canopus ADV-100 pero', visti i test su videoin
ho preferito la deluxe.


Grazie M@RIO
marioper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 05:26   #11
richiscan
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 70
Anch'io ho la deluxe
I filmati analogici e digitali acquisiti li elaboro con Premiere 6 . Per sfruttare l'uscita analogica però è proprio come scrive AVE-55: devi per forza usare studio 8. Io, pitttosto, non riesco a riversare su cassetta miniDV i filmati analogici con studio8 perchè mi si ferma la telecamera dopo due o tre secondi, cosa che invece mi riesce benissimo utilizzando Premiere ( ho telefonato all'assistenza Pinnacle, mi hanno dato due o tre suggerimenti ma non funziona ancora)
Se qualcuno di voi ha il mio stesso problema......
__________________
richiscan
richiscan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v